Stomaco gonfio nella parte alta: Scopri le cause e i migliori rimedi per combattere il gonfiore addominale alto

Perchè la parte alta dello stomaco è gonfia? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
Il gonfiore addominale è un disturbo causato da una forte distensione, che colpisce ogni zona del nostro addome.
Tuttavia, in alcuni casi, il rigonfiamento può interessare esclusivamente zone del ventre addominale più ristrette e specifiche, concentrandosi soprattutto nell’epigastrio o nella zona addominale sotto l’ombelico.
In questo articolo ci concentreremo sulla distensione della parte alta del ventre, evidenziando le cause e i migliori rimedi naturali per combattere efficacemente il rigonfiamento anomalo della pancia superiore.
Stomaco gonfio nella parte alta: Cause
Il gonfiore addominale alto nella maggioranza dei casi è causato da una quantità di aria eccessiva nello stomaco che, esercitando una forte tensione e pressione sulle pareti gastriche, causa un forte gonfiore.
In alcuni casi l’eccessiva distensione del ventre  può essere causato dal reflusso gastroesofageo o da un’eccessiva spinta esercitata da organi situati vicino allo stomaco.
Continuando con la lettura di questo articolo scoprirai in modo più approfondito i fattori che possono essere responsabili del forte rigonfiamento dell’addome superiore.
Eccesso di aria nello stomaco
L’eccessivo accumulo di aria nello stomaco, condizione nota anche con il nome di aerofagia, è un disturbo digestivo causato da diversi fattori differenti, che includono:
- Mangiare troppo velocemente: Quando mangi di fretta, aumenta il rischio di ingerire troppa aria durante la deglutizione del cibo. Anche ridere o parlare eccessivamente aumenta il rischio di soffrire di aerofagia. Ogni qualvolta deglutiamo un boccone di cibo, il nostro corpo ingerisce inconsapevolmente anche una piccola quantità di aria.
- Eccessiva produzione di gas prodotto dal processo digestivo. Consumare alimenti eccessivamente ricchi di fibre vegetali insolubili, come ad esempio i legumi, può causare forte gonfiore, flatulenza e meteorismo addominale. In questo caso si consiglia di masticare bene i pasti prima di ingerire il cibo.Â
NOTA BENE: L’aerofagia è una condizione molto legata ai nostri comportamenti alimentari.Â
Allo stesso modo, anche consumare un pasto eccessivamente calorico e pesante può rallentare lo svuotamento gastrico, peggiorare il ristagno degli alimenti nel tratto digestivo e quindi aumentare la produzione di aria nello stomaco.
Anche fumare o masticare eccessivamente le gomme può aumentare la quantità d’aria ingerita nel corpo.Â
NOTA BENE: Anche i forti bevitori di drink alcolici possono sperimentare la cosiddetta “pancia da birra”, ovvero un forte rigonfiamento dell’addome causata dal consumo eccessivo di alcolici.
Quali sono le patologie che possono casuare l'aerofagia?
Come già accennato precedentemente, l’aerofagia è una condizione causata da cattivi comportamenti a tavola, facilmente modificabili, che possono causare un’ingestione o una produzione eccessiva di aria da parte dello stomaco, tuttavia in alcuni casi potrebbe dipendere anche da patologie più gravi.
I pazienti affetti da reflusso gastroesofageo (GERD); condizione che si verifica quando i i succhi gastrici prodotti dallo stomaco si “scontrano” con le pareti esofagee, provocando nella persona bruciore, malessere e rigurgito acido.
Questo studio ha rilevato che i pazienti con GERD tendono ad ingoiare una quantità d’aria eccessiva rispetto ai pazienti sani. Altri disturbi digestivi che possono favorire l’aerofagia sono la gastrite e l’ulcera.Â
La quantità eccessiva di aria nella pancia può dipendere anche da condizioni che ritardano lo svuotamento dello stomaco.Â
ALTERATA ACCOMODAZIONE GASTRICA: Questa problematica esordisce quando lo stomaco non riesce efficacemente a far spazio al cibo.
Ne consegue che questo ritardo nello svuotamento del cibo contenuto nello stomaco possa favorire fenomeni fermentativi, e quindi aumentare la produzione di aria da parte dello stomaco.
GASTROPARESI: Questo disturbo è causato solitamente da un difetto di funzionamento del nervo vago, poiché è proprio lui che agevola il transito del cibo all’interno delle pareti gastriche.
In caso di un malfunzionamento del nervo vago, dunque può avvenire una parziale paralisi delle pareti dello stomaco.
Le conseguenze di questo disturbo includono digestione lenta e aerofagia.
In alcuni casi possono esserci complicanze anche più gravi, come forte dimagrimento, debolezza muscolare estrema ecc..
Altre condizioni che potrebbero aumentare il gonfiore e la tensione addominale superiore sono l’ipotiroidismo ( disturbo dove c’è una produzione insufficiente degli ormoni tiroidei) e il morbo di Parkinson.Â
In molti casi l’aerofagia può dipendere anche da forte stress ed ansia. Come forse ben saprai, un eccesso di ansia e preoccupazione ci spinge a mangiare più cibo e calorie, aumentando di conseguenza la quantità di aria ingerita tramite l’alimentazione.
Lo stress oltre a spingerci a consumare gli alimenti in modo più compulsivo, ci spinge anche a consumare gli stessi in modo più veloce, aumentando il rischio di fermentazione ed ingestione eccessiva di aria.
Altre possibili cause del tuo gonfiore addominale alto
Alcuni pazienti potrebbero riferire una strana sensazione di pancia dura e gonfia, anche in assenza di reali cause collegate a questa condizione.
DISPEPSIA FUNZIONALE: Questa tipologia di disturbo gastrico interessa quei pazienti che avvertono sintomi correlati all’indigestione, sebbene tutti gli esami riportino esiti negativi per ogni tipo di patologia gastrica.
I pazienti con la dispepsia funzionale possono riferire sintomi, come:
- Bruciore di stomaco
- Dolore alla bocca dello stomaco, disturbo noto anche con il nome di epigastralgia
- Forte pienezza gastrica
- Forte pienezza post prandiale
- Stomaco gonfio nella parte alta
I ricercatori ipotizzano che tali sintomi possono essere causati da una forte ipersensibilità viscerale, oltre che alla presenza di una buona accomodazione gastrica.
L’ipersensibilità viscerale causa in questi pazienti una sensibilità eccessiva delle pareti dello stomaco, che causano a loro volta una percezione eccessiva di stimoli ritenuti solitamente normali.
È come il caso dei pazienti con fibromialgia,  che avrebbero una soglia del dolore più bassa a causa di una sensibilità nervosa eccessiva nei confronti dei stimoli dolorosi.
Possiamo dire per riassumere che i pazienti pur sentendosi gonfi, presentano livelli di aria nella pancia nella norma, che non indicherebbero nessun problema di gonfiore.
Cause extra gastriche del gonfiore nella parte alta dello stomaco
Fino ad ora si è visto che il gonfiore nella parte alta dello stomaco può essere causato da alcune patologie digestive, come la gastrite e il reflusso gastroesofageo, oltre che da un accumulo eccessivo di aria nell’addome o da una percezione anomala del gonfiore addominale.
Devi sapere però che esistono anche altre cause di gonfiore nella parte alta dell’addome non collegate a disturbi gastrici.
Il gonfiore nella parte superiore del ventre dipende innanzitutto da un forte accumulo di gas nel colon trasverso, struttura adiacente allo stomaco.
Una volta che l’aria è entrata nel colon traverso, potrebbe aumentare la pressione sulle pareti del colon e dare quindi al paziente una falsa sensazione di rigonfiamento nella parte superiore della pancia.Â
PANCREATITE ACUTA: La pancreatite acuta è un’infiammazione a carico del pancreas che può causare nel paziente dolore, tensione addominale e gonfiore nella parte superiore dell’addome.
In certi casi questo disturbo pancreatico può disturbare la contrazione delle pareti intestinali, bloccare il passaggio della massa fecale e favorire l’accumulo di aria nello stomaco.Â
FORME TUMORALI: Anche il cancro al pancreas e il cancro allo stomaco possono essere la causa scatenante del tuo gonfiore addominale superiore.
Il cancro al pancreas è una patologia in cui avviene la formazione di cellule maligne nei tessuti del pancreas.
Il pancreas produce ormoni e succhi digestivi che regolano la glicemia.
Alcuni sintomi caratteristici tipici di questa forma tumorale al pancreas includono gonfiore addominale superiore, inappetenza, forte dimagrimento e dolore alla schiena.Â
Il cancro allo stomaco è una condizione che può causare sintomi specifici come indigestione, costipazione, diarrea, gonfiore addominale nella parte superiore e disfagia.
INTOLLERANZE ALIMENTARI: La carenza di lattasi è la mancanza dell’enzima lattasi nell’intestino tenue.
Questo enzima è necessario per poter metabolizzare correttamente il lattosio, uno zucchero che si trova nei latticini.
I sintomi associati a questa intolleranza alimentare includono flatulenza, meteorismo addominale, aerofagia, diarrea, gonfiore addominale superiore e dolore addominale.
Allo stesso modo anche la celiachia: condizione con forte intolleranza al glutine può causare sintomi digestivi spiacevoli, come una forte sensazione di gonfiore nella parte alta del ventre.
SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE: il colon irritabile è un disturbo digestivo molto comune, che colpisce l’intestino crasso causando gonfiore e dolore addominale superiore.
In presenza di questo disturbo potresti avere diarrea o al contrario una forte costipazione. La sindrome dell’intestino irritabile può anche essere associata a depressione, stress, ansia o ad una precedente infezione intestinale.Â
Migliori rimedi contro il gonfiore addominale alto
Il gonfiore addominale alto come abbiamo visto può essere causato da innumerevoli fattori differenti. Per scoprire la cura più adatta occorre scoprire la causa responsabile del tuo problema digestivo.
Di seguito elencherò alcuni tra i farmaci più indicati per combattere efficacemente il gonfiore addominale alto, il cui utilizzo deve essere sempre discusso con il proprio medico curante.
Medicinali per combattere il gonfiore della parte alta dello stomaco
Procinetici
I procinetici sono medicinali prescritti solitamente ai pazienti con dispepsia funzionale.
Questi, infatti, apportano due benefici alle persone con dispepsia funzionale.
Il primo è quello di velocizzare lo svuotamento dello stomaco e il secondo è quello di desensibilizzare le pareti gastriche, dato che questi pazienti possiedono una sensibilità eccessiva alle pareti dello stomaco. VAI ALLO STUDIO
I medicinali procinetici più utilizzati sono:
- Prucalopride (Resolor)
- Domperidone (Peridon)
- Metoclopramide (Plasil)
- Levosulpiride (Levopraid)
Farmaci antidepressivi
I medicinali antidepressivi possono essere utilizzati dai pazienti per ridurre i sintomi a carico della dispepsia funzionale.
Oltre a ridurre il dolore, grazie alle loro proprietà analgesiche, questi farmaci riducono l’eccessiva eccitabilità del sistema digerente, fattore scatenante della dispepsia funzionale.
Nello specifico, l’amitriptilina, un noto antidepressivo ha dimostrati rivelarsi un farmaco molto utile per i pazienti affetti da dispepsia funzionale e gonfiore addominale dopo i pasti ( VAI ALLO STUDIO)Â
Migliori rimedi naturali contro il gonfiore della parta alta dell’addome
Prima di utilizzare i medicinali consiglio sempre di cercare di eliminare ogni disturbo, tramite l’utilizzo di rimedi naturali associati ad uno stile di vita sano.
I medicinali dovrebbero essere utilizzati solo in caso di forza maggiore, poiché un loro abuso può causare danni, anche gravi all’organismo.
I migliori rimedi naturali per combattere il gonfiore addominale superiore includono:
ENZIMI DIGESTIVI: Tutte le persone con disturbi gastrointestinali più o meno marcati dovrebbero assumere un buon integratore di enzimi digestivi.
Gli enzimi digestivi non sono altro che sostanze in grado di aiutare la digestione di carboidrati, lipidi, proteine e cellulosa.
Quando invecchi la produzione di enzimi diminuisce, e con esso, aumenta il rischio di sviluppare diversi disturbi digestivi, tra cui il gonfiore addominale alto.
Questa ricerca ha dimostrato ad esempio che l’utilizzo di un buon integratore di enzimi digestivi può essere una valida alternativa rispetto al domperidone ( un noto farmaco gastroprocinetico).Â
Consulta sempre il tuo dottore prima di fermare l’assunzione di un farmaco, mi raccomando!
PROBIOTICI: Se vuoi combattere la pancia gonfia ti consiglio assolutamente di assumere un buon integratore di probiotici.
I probiotici sono batteri buoni che migliorano la salute gastrointestinale. Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di un buon integratore di probiotici può combattere efficacemente il gonfiore dell’addome alto.Â
Alcune persone potrebbero notare una riduzione del gonfiore entro pochi giorni dall’assunzione dei probiotici, mentre altre potrebbero notare i primi benefici dopo più giorni di assunzione.
Cerca di acquistare un integratore di probiotici che contenga al suo interno:Â Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium infantis, Bifidobacterium lactis e Streptococcus thermophilus.
EFFETTUA UN BUON MASSAGGIO ADDOMINALE: Se vuoi eliminare il gas in eccesso rimasto intrappolato nel tuo ventre superiore ti consiglio di praticare un buon massaggio addominale in senso orario.Â
👉 Se vuoi scoprire le migliori tisane per combattere lo stomaco infiammato ti consiglio di cliccare qui!
L'addome gonfio e duro può indicare la presenza di un tumore?
In rarissimi casi ( meno dell’1%) il gonfiore addominale può essere causato da un cancro al pancreas o un cancro allo stomaco. Se sei eccessivamente preoccupato contatta immediatamente il tuo medico curante.
Il gonfiore addominale alto può essere casuato dall'ansia?
Si, come abbiamo già accennato in precedenza il gonfiore addominale alto può essere causato da un eccesso d’ansia.
Questo può dipendere dal fatto che quando sei ansioso, assumi più calorie, oltre a mangiare più velocemente, fattore che può aumentare l’ingestione di aria nello stomaco.
Anche la sindrome del colon irritabile è un disturbo digestivo causato da un eccesso di stress, che a sua volta annovera tra i suoi sintomi più comuni, anche il gonfiore nella parte superiore del ventre.Â
Gonfiore alla parte alta dello stomaco e difficoltà a respirare: da cosa può dipendere?
Un eccesso di distensione addominale (pancia gonfia) può aumentare eccessivamente il lavoro a carico del diaframma, causando una maggiore difficoltà a respirare.
Domande più frequenti
Come posso sgonfiare la parte superiore della pancia?
- Pratica quotidianamente un buon massaggio addominale
- Mastica lentamente
- Non mangiare in eccesso
- Segui uno stile di vita sano
- Assumi un buon integratore di probiotici ed enzimi digestivi
Quale malattia fa gonfiare la pancia?
Colon irritabile, Reflusso gastroesofageo, Ipotiroidismo, Gastrite, Ulcera
Quali alimenti fanno sgonfiare la pancia?
- Fagioli
- Alcuni tipi di frutta e verdura
- Cibi ricchi di grassi saturi
Perchè ho lo stomaco gonfio nella parta alta?
Sono molte le cause che potrebbero essere alla base del tuo gonfiore addominale alto ed includono:
- Reflusso gastroesofageo
- Costipazione
- Sindrome del colon irritabile
- Parlare o ridere eccessivamente durate i pasti
- Mangiare troppo velocemente o troppe calorie
- Consumare in modo eccessivo cibi che aumentano la produzione di aria nella pancia, come ad esempio i fagioli
- Celiachia o intolleranza al lattosio
- Pancreatite acuta
- Forma cancerosa al pancreas o allo stomaco
- Dispepsia funzionale
- Gastroparesi
- Alterata accomodazione gastrica
- Ipotiroidismo
- Aerofagia
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!Â
Post Comment
You must be logged in to post a comment.