Acido citrico dove si compra?
Dove si compra l’acido citrico? E soprattutto a cosa serve questa sostanza?
L’acido citrico in polvere è una sostanza naturale utilizzata per migliorare la cottura, esaltare i sapori delle pietanze, nonché mantenere fresca la frutta e la verdura di stagione .
Ma non finisce qui! L’acido citrico oltre che per un utilizzo prettamente alimentare, ha largo successo anche per numerosi usi domestici, poiché funge da anticalcare, ammorbidente, disincrostante per lavatrici, nonché pulitore per wc, vetri ecc.. È una vera e propria arma naturale da avere sempre al proprio fianco!
Che cos'è l'acido citrico?
CONTENUTI
L’acido citrico, noto anche come sale acido, è una polvere bianca cristallina utilizzata in cucina per aggiungere un sapore aspro o regolare l’acidità di un piatto.
È anche comunemente utilizzato nella produzione alimentare come conservante.
Inoltre, viene impiegato anche per altri usi casalinghi, come pulire il water, le teiere, le fughe delle mattonelle ecc.. Se state cercando un’alternativa naturale all’utilizzo di saponi chimici, questa sostanza sarà la vostra migliore alleata nella pulizia della casa
Usi dell'acido citrico
Acido citrico uso alimentare
I cuochi esperti sanno quanto può essere importante l’acido citrico quando si tratta di bilanciare i sapori di una pietanza. Il sapore acido fornisce profondità, contrastando l’amarezza di certi piatti.
Un tocco di succo di agrumi fresco o una spruzzata di aceto sono metodi comuni per aggiungere un sapore aspro, ma a volte gli ingredienti a base di liquidi possono cambiare troppo il piatto. Ecco i vantaggi di lavorare con l’acido citrico in polvere nella tua cucina:
- Facile da misurare e controllare : l’acido citrico in polvere è facile da misurare e può essere spruzzato sui piatti un po’ alla volta. L’acido citrico facilita il controllo del livello di acidità nella tua cucina, quindi è perfetto.
- Non contiene liquidi – L’acido citrico fornisce un sapore aspro senza aumentare il contenuto di umidità dei piatti. A volte è necessario aggiungere acido senza alcun liquido.
- Sapore acido neutro – L’acido citrico fornisce acidità pura senza altri aromi. Aceto e vino hanno i loro sapori distinti oltre al loro profilo aspro, che non si adatta a tutti i piatti.
- Conveniente – Altri additivi acidi, come le spezie esotiche, non sono così convenienti o facilmente disponibili come l’acido citrico, che può essere acquistato sfuso e ha una lunga durata. Clicca qui per acquistare acido citrico.
Acido citrico per conservare le pietanze
L’acido citrico è una sostanza 100% naturale che aumenta il pH o il livello di acidità degli alimenti. Tale effetto viene sfruttato per conservare frutta, verdura, ed estratti naturali.
Può essere cosparso su frutta e verdura tagliata per mantenerli freschi o utilizzarlo nell’inscatolamento per creare un ambiente acido ideale.
Il succo di limone o l’aceto possono aggiungere troppo liquido, il che rende la polvere di acido citrico secco un’alternativa conveniente.
- Da soli, i pomodori in scatola non sono abbastanza acidi da prevenire la crescita dei batteri. È necessario introdurre dell’acido aggiuntivo nel barattolo per garantire un livello di acidità sicuro. Poiché i pomodori hanno anche un alto contenuto di acqua, l’acido citrico in polvere è il modo migliore per aggiungere acidità senza aggiungere liquidi.
- Previene l’ossidazione – Se hai appena creato un buon centrifugato di verdure, ma non puoi consumarlo immediatamente, puoi conservarlo, aggiungendo un cucchiaino di acido citrico al centrifugato appena ottenuto.
Usi domestici
L’acido citrico non svolge solamente funzioni prettamente culinarie, ma è una sostanza multiuso che permette di eliminare moltissimi prodotti chimici utilizzati comunemente per la pulizia della casa e per il bucato.
Scopriamo nel dettaglio tutti gli usi domestici per sfruttare al massimo tutti i benefici dell’acido citrico.
Ammorbidente per il bucato: Per preparare un ottimo ammorbidente per il bucato, si consiglia di sciogliere all’interno di un contenitore di plastica 70 grammi di acido citrico e 700 ml di acqua.
Si consiglia di utilizzare un flacone che abbaia un tappo, al fine di poterlo mescolare una volta creata la soluzione. Per ogni bucato in lavatrice si consiglia di impiegare 100 ml di soluzione appena ottenuta.
Anticalcare: L’acido citrico può essere impiegato anche per pulire sanitari e piastrelle, escluse quelle di legno e di marmo.
Per ottenere un buon anticalcare si consiglia di preparare una soluzione al 15% di acido citrico ( ogni 1000 ml di prodotto sciogli 15 grammi di acido citrico). Per agevolare l’utilizzo di questo anticalcare appena ottenuto, si consiglia di travasarlo in un comodo contenitore spray in plastica, al fine di facilitarne l’utilizzo.
Disincrostante per lavatrice: La stessa soluzione al 15 % puoi utilizzarla come anticalcare al fine di disincrostare la lavatrice. Si consiglia di utilizzare questo metodo non più di una volta a l mese.
Pulizia del wc: Per pulire il tuo WC, travasa al suo interno una soluzione di prodotto creata così: 50 grammi di acido citrico in 1 litro di acqua.
Una volta preparata e mescolata bene la soluzione, versatela all’interno del Wc e lasciatela agire per tutta la nottata. Questo metodo naturale serve ad eliminare velocemente tutte le tracce di calcare dalle pareti del tuo water.
Pulizia degli scarichi: Se hai gli scarichi ingorgati o semplicemente vuoi mantenerli liberi e puliti, utilizza l’acido citrico diluito. Travasa nello scarico 200 grammi di bicarbonato di sodio e una soluzione di 30 grammi di acido citrico e 300 ml di acqua minerale.
Pulizia dei vetri: Prendi un cucchiaino di acido citrico e aggiungilo ad un litro di acqua. In questo caso si consiglia di aggiungere a questa soluzione appena ottenuta una puntina di detersivo biologico.
Pulizia delle pentole: Per eliminare dalle pareti delle pentole lo sporco o gli aloni di calcare prepara una soluzione composta da 25 grammi di acido citrico in 450 ml di acqua. Una volta versato la soluzione appena ottenuta sulla pentola, lasciatela agire per tutta la notte. Il giorno dopo noterete il calcare volatilizzato nel nulla.

Acido citrico, dove si compra?
Una delle domande poste maggiormente dai miei lettori è questa “l’acido citrico, dove si compra”?
L’acido citrico si può acquistare nelle erboristerie, nei negozi di prodotti biologici e negli ecommerce online. Se ti stai apprestando ad acquistare l’acido citrico, ti consiglio assolutamente di comprare l’acido citrico della Nortembio.
Oltre ad essere acido citrico 100% puro con certificazione CAAE, la quale sta ad indicare che è stata ottenuta tramite una produzione 100% biologica, presenta anche la qualità premium. Questo sta ad indicare la massima purezza e qualità superiore del prodotto.
I nostri esperti dopo aver analizzato più di 27 prodotti di acido citrico, hanno decretato che quella della Nortembio è il migliore in assoluto.
Oltre al prodotto, riceverai un’email contenente un ebook gratuito che ti illustrerà dettagliatamente tutte le applicazioni per sfruttare al massimo l’acido citrico.
Quali sono gli altri suoi usi?
L’acido citrico, conosciuto anche come additivo alimentare (E330), viene utilizzato come conservante in confetture di frutta, formaggi ed altri prodotti alimentari, come il gelato, le caramelle e il vino.
Viene ampiamente utilizzato anche:
- nell’industria cosmetica, farmaceutica e chimica
- per pulire oggetti di rame
- per pulire macchinari industriali, nonché macchine utilizzate nei bar e nei ristoranti
Quali sono i vantaggi nell'utilizzare l'acido citrico?
Utilizzare l’acido citrico, al posto dei “classici prodotti per le pulizie della casa” apporta innumerevoli vantaggi, che includono:
- Grande risparmio di denaro, poiché diminuisci notevolmente l’utilizzo di detersivi molto costosi.
- È una sostanza inodore, che non lascia cattivi odori sparsi per la casa
- Basta davvero una piccola quantità di prodotto per avere un risultato eccezionale
- Può essere utilizzato sia in lavatrice, che in lavastoviglie
- In pochi istanti hai un prodotto davvero efficace per eliminare il calcare dalle tubazioni
- Puoi insaporire le tue pietanze
- Puoi conservare frutta, e verdura e succhi freschi
Quando bisogna evitare di utilizzare l'acido citrico?
L’acido citrico non va utilizzato per la pulizia di superfici come il marmo e la pietra, nonché materiali sui quali è sconsigliato l’impiego di sostanze acide.
Non utilizzate mai per nessun motivo l’acido citrico su:
- Marmo vero
- Legno
- Pietra
- Tessuti (Sui tessuti occorre utilizzare acido citrico diluito almeno 1 parte per ogni 10 parti di acqua. Non utilizzare mai acido citrico puro sui tessuti, mi raccomando!
- materiali dove è sconsigliato espressamente l’utilizzo di sostanze acide
Come bisogna conservare l'acido citrico?
Si consiglia di conservare l’acido citrico in un barattolo scuro, al riparo da ogni tipo di calore e fonte luminosa. Fai ben attenzione a non metterlo in stanze eccessivamente umide, come stanzini, o garage poiché l’umidità può portare l’acido citrico ad indurirsi, formando un composto solido e ben amalgamato.
Avvertenze
Se per sbaglio tocchiamo con le mani l’acido citrico non ti preoccupare è innocquo, sebbene si consiglia sempre e dico sempre di maneggiare dei guanti quando maneggiamo questa sostanza.
Se ingerito o se entra a contatto con gli occhi può portare a gravi effetti collaterali. Tenete sempre lontano dalla portata di bambini ed animali domestici.
Domande più frequenti
A cosa serve l’acido citrico in cucina?
L’acido citrico in cucina svolge innumerevoli usi, che includono:
- insaporire i piatti
- conservare frutta, verdura, nonché centrifugati ed estratti
- equilibrare il gusto senza aggiungere aromi supplementari, come ad esempio fanno l’aceto e il vino
Come si usa l’acido citrico nella lavatrice?
Nella lavatrice lo puoi utilizzare come disincrostante: Ti basta preparare una soluzione al 15% di acido citrico ( 15 grammi di sale acido in un litro di acqua); oppure utilizzarlo per ammorbidire il bucato, in questo caso disciogli 70 grammi di prodotto in 700 ml di acqua e versa la soluzione appena ottenuta nell’apposito scomparto.
Quanto costa 1 kg di acido citrico?
1 kg di anidro puro costa solitamente sui 13,90 euro.
Dove comprare l’acido citrico?
L’acido citrico sia per uso alimentare, che per uso domestico si può acquistare nelle erboristerie, nei negozi biologici, nonché su ecommerce online, come Amazon.
Clicca qui per acquistare il miglior prodotto di acido citrico in commercio
Come diluire l’acido citrico per fare l’ammorbidente?
Mescola 70 grammi di acido citrico in 700 ml di acqua
Come usare l’acido citrico come brillantante?
Una soluzione di acqua e acido citrico al 15% ( 15 grammi di acido citrico disciolti in 1 litro di acqua) può essere utilizzata come brillantante per la lavastoviglie. Il prodotto appena ottenuto dovrà essere versato nell’apposita vaschetta della lavastoviglie, che potrà essere avviata normalmente.
Qual è la formula dell’acido citrico?
C6H8O7
Dove si compra l’acido citrico per uso alimentare?
Nelle erboristerie, nei negozi biologici e online.
Dove si trova l’acido citrico in natura?
In natura l’acido citrico si trova nella frutta, come gli agrumi, le fragole e i kiwi.
Qual è il miglior prodotto di acido citrico in commercio?