Pizza per colon irritabile: Posso mangiare questo alimento con la colite spastica?

pizza colon irritabile

Le persone con il colon irritabile possono mangiare la pizza? Che dieta dovrebbero seguire? Ci sono rimedi naturali per ridurre la gravità di questa condizione digestiva? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!

La sindrome del colon irritabile, nota anche come colite spastica è una patologia digestiva che colpisce prevalentemente le persone stressate ed ansiose. 

I ricercatori hanno rilevato che le persone che sperimentano questa forma di disturbi digestivi sono maggiormente inclini a reagire in modo eccessivo davanti allo stress, quindi il fattore primario per ridurre la gravità di questa patologia è cercare di ridurre tutti i fattori di stress nella nostra vita.

La colite spastica può essere di tipo stitico ( costipazione, feci dure, metabolismo lento), oppure di tipo diarroico ( diarrea, feci molli ). In altri casi può comparire un tipo di colon irritabile che alterna sintomi diarroici a quelli stitici.

Pizza e colon irritabile

Rispetto ad altri stati, noi italiani siamo amanti della pizza, e ne andiamo molto orgogliosi. Purtroppo sono molti i motivi per cui le persone con il colon irritabile dovrebbero rinunciare a consumare questo alimento. 

Alcuni sintomi molto specifici della sindrome dell’intestino irritabile comprendono gonfiore addominale, flatulenza eccessiva, digestione difficile, malessere diffuso, mal di testa ecc..

Questi sintomi possono peggiorare incredibilmente inseguito al consumo della pizza, poiché questo alimento contiene al suo interno sostanze alimentari molto difficili da digerire per il corpo.

Ricorda che una persona con sindrome del colon irritabile possiede già di per sè una digestione debole. Quindi è altamente necessario per lui assumere alimenti di facile digestione.

Ma perchè la pizza è così pesante da digerire?

Oltre ad essere un alimento ricchissimo di sale, la pizza contiene al suo interno anche la farina raffinata, per intenderci il tipo 0 o 00.

Questa tipologia di farina contiene al suo interno grandi quantità di glutine, che peggiora inesorabilmente i sintomi associati al colon irritabile.

Il glutine, come si evince da molti studi, è un composto colloso che aumenta il rischio di sviluppare infiammazioni intestinali e malattie autoimmuni.

Ecco perchè molte persone, seppur non celiache, decidono di eliminare dalla propria dieta tutti i cibi ricchi di glutine.

Si potrebbe ovviare a questo problema, preferendo un cereale privo di glutine ed integrale. Potresti optare per utilizzare il grano saraceno, un cereale totalmente privo di glutine.

MOZZARELLA: La pizza nostrana, solitamente contiene la mozzarella. La mozzarella è un latticino ricco di lattosio, che risulta per molte persone difficile da digerire.

Alcuni studi hanno rilevato che consumare grandi quantità di latticini può innescare diversi disturbi digestivi. Opta per una pizza margherita con basilico

TROPPO RICCA DI SALE: La pizza è un alimento che contiene grandi quantità di sale. Il sale se assunto nella giusta dose non è dannosa, anzi, tuttavia la pizza ne risulta eccessivamente ricca.

Un eccesso di sale può aumentare l’irritazione delle pareti intestinali e causare di conseguenza un forte peggioramento dei disturbi digestivi. Riduci il sale.

SALSA DI POMODORO: Anche la salsa di pomodoro è un alimento a cui dobbiamo prestare la massima attenzione, soprattutto se viene utilizzata la salsa di pomodoro in barattolo.

Di per sè il pomodoro è già estremamente acido, ma se non preparato in casa, risulta ancora più salato ed acido.

Devi sapere che le persone con sindrome del colon irritabile dovrebbero assumere alimenti rinfrescanti e dolci, utili per lenire l’iperacidità intestinale.

Consumare alimenti acidi, salati e troppo difficili da digerire per le capacità digestive del corpo può portare inesorabilmente a sviluppare innumerevoli problemi digestivi.

LIEVITO: Solitamente per la preparazione della pizza si utilizza il lievito di birra, un alimento che aiuta ulteriormente a rendere meno digeribile la pizza.

👉 Scopri un esempio di menù settimanale per le persone con colon irritabile 

6 consigli per per rendere più digeribile la pizza per le persone con colon irritabile

Adesso ti svelerò alcuni trucchi che possono davvero aiutarti a migliorare la digestione della pizza

MASTICA LENTAMENTE OGNI BOCCONE: Mastica ogni boccone di cibo fino a che non diventa di consistenza liquida o semi liquida. In questo modo la digestione della pizza risulterà molto più facile.

MEDITA MENTRE MANGI LA PIZZA: Lo so, molti si spaventeranno, ma con la parola medita voglio solo descrivere una situazione connessa al momento presente. Cosa voglio dire? Urlare, ridere, guardare la televisione ecc.. sono tutti fattori che possono ridurre la capacità digestiva del tuo corpo. Mentre mangi la pizza rilassati e concentrati sul pasto che stai consumando. 

NON CONSUMARE BEVANDE INSIEME ALLA PIZZA: Molti assieme alla pizza consumano molta birra, bibite gassate o acqua.

Se consumi troppi liquidi mentre assumi un pasto riduci la capacità digestiva del corpo.

Già la pizza è un alimento molto difficile da digerire e te, in risposta a ciò, peggiori la digestione bevendo grandi quantità di liquidi?

Magari bevi un bicchiere d’acqua e poi aspetta almeno 1 ora o 1 ora e un quarto prima di bere nuovamente

INIZIA IL PASTO CON UN PICCOLO PIATTO DI VERDURE CRUDE BEN MASTICATO: Prima di mangiare la pizza, consiglio di consumare 50 grammi di lattuga.

Devi sapere che la verdura contiene grandi quantità di enzimi, che possono supportare la digestione del corpo.

Questi enzimi riducono il lavoro del sistema gastrointestinale. Mastica bene la verdura fino a farla diventare di consistenza semi liquida.

NON MANGIARE TROPPO E NON INGOZZARTI: Hai il colon irritabile e vuoi ugualmente consumare la pizza?

Bene, segui tutti i consigli descritti precedentemente e soprattutto, non abbuffarti!

Non alzarti dalla tavola completamente sazio. Invece di mangiare una pizza intera, mangiane mezza. Così potrai gustarti la pizza, senza danneggiare la tua digestione.

ASSUMI UN BUON INTEGRATORE DI ENZIMI DIGESTIVI: Hai deciso di abbuffarti, allora devi assolutamente assumere prima e dopo un pasto un buon integratore di enzimi. Questi ti aiuteranno a migliorare la tua digestione. Questo è il migliore in assoluto!

Le persone con colon irritabile possono consumare il parmigiano reggiano?

Purtroppo, anche in questo caso occorre limitare l’assunzione di questo alimento, poiché è ricco di sale e grassi saturi, due fattori, che possono ridurre la capacità digestiva del corpo.

Domande più frequenti

Purtroppo, anche in questo caso occorre limitare l’assunzione di questo alimento, poiché è ricco di sale e grassi saturi, due fattori, che possono ridurre la capacità digestiva del corpo.

Che farina usare per chi soffre di colon irritabile?

SI consiglia di usare una farina integrale priva di glutine

Qual è il miglior farmaco per il colon irritabile?

Per le persone con problemi diarroici consiglio di assumere medicinali antidiarroici, come la loperamide. Per le persone stitiche consiglio di assumere gli integratori di fibra come lo psyllium. 

Perchè ho il colon irritato?

  • Eccessiva ansia e stress
  • Sonno poco qualitativo
  • Dieta poco sana
  • Insufficiente esercizio fisico

Quali sono gli alimenti che infiammano il colon irritabile?

  • Cereali raffinati, gelati, latticini ed alimenti confezionati ricchi di zuccheri
  • Cibi ricchi di sale, come tonno in scatola, salatini, patatine ecc..
  • Alimenti acidi, come lo zenzero, il pomodoro, le melanzane, gli agrumi ecc..
  • Bibite gassate
  • Drink alcolici

Le persone con colon irritabile possono consumare la pizza?

Sarebbe meglio di no, tuttavia, ci sono alcuni piccoli “trucchetti”, che possono rendere la pizza più digeribile, anche per le persone con la colite spastica.

VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI! 

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei