Tisane per abbassare la creatinina: Quali sono le migliori in commercio?

Se sei alla ricerca delle migliori tisane per abbassare in modo naturale i livelli di creatinina nel sangue, sei nel posto giusto!
La creatinina è un prodotto del metabolismo muscolare, che viene smaltito dai reni. In condizioni di salute il sistema renale riesce ad eliminare senza nessun problema questo scarto metabolico, tuttavia, in condizioni di disturbi renali o uno stile di vita poco sano può contribuire a far “impennare” la creatinina nel sangue.
Cos'è la creatinina?
La creatinina è lo scarto metabolico della creatina, un amminoacido utilizzato dalla nostra muscolatura per contrarsi e funzionare correttamente.Â
Quando la muscolatura si contrae o si distende, la creatinina viene immessa nel sangue dove passa per il sistema renale per essere filtrata, e quindi, espulsa tramite l’orinazione.Â
Più massa muscolare possiede una persona e maggiore sarà la quantità di creatinina prodotta.
Considerando questo fattore, solitamente sono gli uomini a produrre livelli maggiori di creatinina.
Anche consumare alimenti ricchi di proteine o integratori proteici aumenta la produzione di questo scarto metabolico.
I valori di creatinina nell’uomo dovrebbero oscillare tra lo 0,8 e l’1,3 mg/dl.
I bambini solitamente hanno un valore di creatinina che si aggira tra lo 0,6 e l’1,1 mg/dl.
I livelli di creatinina possono essere misurati tramite:
- Le analisi del sangue
- Le analisi delle urine
- La clereance della creatinina
La clearance della creatinina è un test che serve a calcolare la quantità di creatinina nel flusso sanguigno su un campione di urine prodotto nelle 24 ore antecedenti.
Cause di creatinina alta
Quando nel sangue è presente una quantità eccessiva di creatinina potrebbero esserci disturbi renali o epatici.
In molti casi la creatinina alta dipende esclusivamente da una dieta ricca di proteine, mentre in altri casi questa condizione potrebbe dipendere da disturbi più gravi, come:
- Ipertiroidismo
- Patologie renali
- Ipertensione
- Diabete
- Artrite reumatoide
Anche essere fortemente disidratati, o consumare antibiotici, diuretici, drenanti o medicinali può causare livelli insolitamente elevati di creatinina nel flusso sanguigno.
Quali sono i sintomi di creatinina elevati nel sangue?
I sintomi più comuni riferiti dai soggetti con elevati livelli di creatinina nel flusso sanguigno includono:
- Bassa concentrazione e vigilanza
- Affaticamento e forte stanchezza
- Gonfiore agli arti inferiori
- Capogiri e confusione
- Inappetenza
- Prurito e cute secca
- Crampi muscolari
- Minzione dolorosa e molto frequente
- Respirazione debole
- Dolore in prossimità della zona renale
Migliori tisane per abbassare i livelli di creatinina nel sangue
Tisana al tarassaco bio
Il tarassaco, erba conosciuta anche con il nome di dente di leone, possiede forti proprietà disintossicanti in grado di favorire l’eliminazione di tossine, scarti metabolici e metalli pesanti dall’organismo.
LEGGI LE TESTIMONIANZE DELLE PERSONE CHE HANNO ASSUNTO QUESTA TISANA
Il tarassaco inoltre, ha dimostrato migliorare considerevolmente la salute dei reni e del fegato, un motivo in più per iniziare ad assumere questa tisana estremamente benefica.Â
Miglior tisana per abbassare i livelli di creatinina nel sangue
L’ortica è una pianta nota per facilitare l’eliminazione di tossine e scarti metabolici dall’organismo.
Questa pianta possiede spiccate proprietà depurative e diuretiche in grado di supportare la funzionalità renale.
Assumere una buona tisana all’ortica, riduce i livelli di creatinina nel sangue, oltre a migliorare l’immunità e la salute del fegato.
NOTA BENE: Se stai assumendo medicinali consulta sempre il tuo dottore prima di consumare la tisana all’ortica.
Consuma la tisana all'astragalo
L’astragalo è una pianta che aiuta oltre ad abbassare i livelli di creatinina nel sangue anche le funzionalità renali.Â
È anche un buon rimedio naturale per migliorare la digestione, l’immunità e i problemi epatici.
Bevi due o tre tazze di questa tisana, meglio se dopo i pasti.
Altri rimedi naturali per ridurre i livelli di creatinina nel sangue
RIDUCI L’INTENSITà DEI TUOI ALLENAMENTI: L’esercizio fisico intenso può aumentare eccessivamente lo sforzo muscolare e i livelli di creatinina nel sangue. Pertanto si consiglia di praticare forme leggere di attività fisica.Â
DIMINUISCI IL CONSUMO DI ALIMENTI PROTEICI: Se vuoi diminuire i livelli di creatinina nel flusso sanguigno ti consiglio di ridurre il consumo di alimenti proteici.
AUMENTA IL CONSUMO D’ACQUA: Se vuoi combattere il tuo problema di ipercreatinemia ti consiglio di aumentare l’assunzione di acqua e limitare tutte quelle bevande ed alimenti che possono disidratare eccessivamente l’organismo, come i drink alcolici e cibi ricchi di sale.
Altri consigli includono:
- Dormire bene
- Limitare lo stressÂ
Domande più frequenti
Quali sono le cause di bassi livelli di creatinina nel sangue?
A provocare un forte calo della creatinina potrebbero essere un regime alimentare ipoproteico e la vecchiaia.
Quando siamo anziani abbiamo una bassa quantità di massa muscolare, rispetto a quando siamo più giovani.
Questa mancanza di massa magra contribuisce ad avere bassi livelli di creatinina.
Anche la gravidanza, i disturbi epatici e le patologie cardiovascolari possono causare bassi livelli di creatinina nel sangue.
Qual è la migliore tisana per abbassare i livelli di creatinina nel sangue?
Post Comment
You must be logged in to post a comment.