IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

salute

Ecco come sono guarito dalla gastrite: Leggi la storia di Marco

Guarire dalla gastrite è possibile? Marco è un ragazzo che è riuscito a guarire completamente da questo fastidioso disturbo digestivo. Leggi la sua testimonianza di guarigione.

Ecco come sono guarito dalla gastrite: Leggi la testimonianza di marco

CONTENUTI

Ho voluto riportare la mia storia di successo, dato che cercando su internet ho trovato davvero poche testimonianze di persone che sono riuscite a guarire dalla gastrite.

Così ho pensato di riportare la mia storia, in modo tale che possa risultare d’aiuto per tutte quelle persone che ancora oggi devono sconfiggere la gastrite

Mi chiamo Marco ed ho 35 anni e mi è stata diagnosticata una gastrite lieve (senza Helicobacter pylori) ed un’esofagite.

All’inizio ho assunto dexilant per un mese ma non ho notato nessun significativo miglioramento della mia condizione.

Dopo un mese ho continuato a prendere dexilant, ma questa volta ho associato anche una dieta povera di alimenti acidi.

Avevo eliminato la caffeina, le bibite gassate, gli energy drink, gli agrumi, il succo di limone, il succo di pomodoro, le melanzane ed altri alimenti che potevano provocarmi eccessiva acidità di stomaco.

Anche gli alimenti ricchi di sale e molto piccanti smisi di assumerli.

Dopo un altro mese di dexilant ed alimentazione priva di alimenti piccanti, acidi e sale ho notato una forte riduzione dei sintomi associati alla gastrite.

Vedendo questi risultati avevo voluto smettere di assumere Dexilant e quello fu forse l’unico errore che commisi durante il mio percorso di guarigione, poiché il mio stomaco non era ancora completamente guarito.

Avrei dovuto smettere di assumere questo farmaco in modo più lento e graduale.

Una cosa che giocò contro di me fu il fatto che sono un tipo altamente ansioso, che cerca in ogni modo di evitare di assumere medicinali, tuttavia sbagliai quella volta.

I giorni passavano e il dolore si faceva più intenso, soprattutto se correlato anche ai sintomi associati all’esofagite.

Ormai volevo guarire a tutti i costi ed iniziai a cercare un protocollo naturale da poter seguire.

Grazie a questo protocollo posso dire che oggi finalmente sono una persona che è guarita completamente dalla gastrite e dall’esofagite.

Ma basta parlare a vanvera, andiamo dritti nel “succo del discorso”.

Ecco la cura naturale che ho seguito

Nella mia cura naturale sono contenuti per la maggior parte i dettami di quello che ho letto in due libri, entrambi in lingua inglese.

Non lo so se si trova anche in italiano, tuttavia scriverò il protocollo che ho seguito più avanti, quindi non preoccupatevi.

NOTA BENE: Se volete a tutti i costi leggerlo in italiano, potete sempre decidere di acquistare l’ebook e farvelo tradurre per pochi euro su Fiver.com.

Il primo libro è “Dropping acid: the relux diet cookbook & cure” di Jamie Koufman.

Questo libro ha cambiato interamente il mio modo di alimentarmi. Tuttavia, ci sono alcuni punti dove sono in totale disaccordo con l’autore, poiché anche i latticini aumentano la produzione di acido, rendendoli inadatti per le persone che soffrono di gastrite.

Inoltre, ho trovato alcuni rimedi naturali che espone nel suo libro eccessivamente acidi ed irritanti, come l’utilizzo di zenzero, miele di Manuka ed aloe vera, che nel mio protocollo ho eliminato dopo averli assunti per due settimane.

Inoltre, non menziona il fatto di ridurre il consumo di sale, altro fattore che può irritare eccessivamente le pareti dello stomaco.

SECONDO LIBRO: “Without ulcer! Natural functioning for ulcers safe and effective G halpern” di G. Halpern. 

Lo so cosa stai pensando, io ho la gastrite, non l’ ulcera. Devi sapere che le due condizioni sono estremamente correlate. Gli integratori consigliati in questo libro che io ho utilizzato per curare la mia gastrite sono stati:

  • CORTECCIA DI OLMO (questo in realtà non viene menzionato nel libro, tuttavia io l’ho incluso nel mio protocollo personale).
  • LIQUIRIZIA DGL per il mal di stomaco (aiuta a proteggere le pareti dello stomaco)
  • Zinco-L-carnosina (riduce l’infiammazione e protegge la mucosa dello stomaco)
  • Succo crudo di cavolo cappuccio. 

PIù AVANTI SCRIVERò TUTTO IN MODO PIù DETTAGLIATO

Cosa non ha funzionato per me?

La gomma di mastice mi ha fatto male allo stomaco. Presumibilmente è un prodotto utile per le persone con gastrite con H. Pylori, che io non ho.

Il miele di Manuka aumenta l’acidità dello stomaco. Forse è utile contro l’H. Pylori. Non so!

L’aloe vera è troppo acida e a me non mi ha dato nessun effetto benefico.

Lo zenzero è irritante e la sua eccessiva piccantezza mi causa dolore allo stomaco.

I probiotici aiutano con la digestione ma secondo me con la gastrite non servono a nulla. Forse aiutano maggiormente ad eliminare problemi più legati alla digestione, ma non all’infiammazione.

Cose che hanno funzionato per me

DIETA

FRUTTA: Solo meloni, angurie, banane e pere

VERDURA: Tutte le verdure tranne peperoni, pomodori, cetrioli, aglio e cipolle che sono troppo irritanti.

PROTEINE MAGRE, come petto di pollo, pesce bianco magro come merluzzo, gamberi, frutti di mare, fagioli, ceci e lenticchie.

TUTTI I CEREALI: Per cereali intendo quelli in chicco e non gli alimenti confezionati ricchi di zuccheri e additivi aggiunti.

Puoi consumare tranquillamente avena, riso, mais, grano, quinoa, frumento ecc..

Puoi anche decidere di sostituire i cereali raffinati con i cereali integrali. Puoi assumere tranquillamente anche le patate e le patate dolci.

Sebbene la frutta secca e l’olio extra vergine d’oliva siano alimenti sani, sono anche ricchi di grassi.

Il grasso è molto irritante ed infiammatorio per le pareti dello stomaco. Consuma 1 cucchiaino di olio a pasto (pranzo e cena). 

BEVANDE: Acqua, tisana alla camomilla, centrifugati di frutta e verdura consentita ( io consumo una bevanda rinfrescante e depurativa che contiene carote, finocchi, sedano, barbabietole e spinaci). 

Cibi assolutamente da evitare di assumere in presenza di gastrite perché irritanti o noti per aumentare l’infiammazione intestinale sono: caffè,  tè, cioccolato, acqua frizzante, agrumi, aceto, tutte le spezie, erbe aromatiche, sale (ridurre il più possibile), alcol, niente tisane tranne la camomilla, latticini (stimola la produzione di acido da parte dello stomaco), cibi confezionati e cibo spazzatura. 

ALTRE INDICAZIONI ALIMENTARI CHE SEGUO RIGOROSAMENTE E CHE MI HANNO AIUTATO AD ELIMINARE LA GASTRITE

NON MANGIO PIù FINO A SAZIETà: Appena sento che non ho più fame smetto di mangiare. Sono finiti i tempi delle abbuffate! 

MASTICO LENTAMENTE OGNI BOCCONE DI CIBO: Ogni boccone lo mastico per 30-40 volte prima di ingerirlo.

NON MANGIO MAI 3 ORE PRIMA DI ANDARE  A LETTO: Se devo coricarmi alle 22:00, cerco di finire il mio pasto entro le 19:00

A PRANZO E A CENA ( I pasti piè calorici) non abbino troppi alimenti insieme: Esempio di un pasto che consumo: riso integrale + un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva + petto di pollo + zucchine lesse. 

LIQUIRIZIA DGL: Assumi una compressa di liquirizia dgl 20-30 minuti prima di un pasto, 3 volte al giorno.

Questo integratore alimentare ricopre le pareti gastriche.

A volte ne consumavo una compressa durante la notte se mi faceva male lo stomaco, tuttavia la corteccia di olmo funziona meglio.

CORTECCIA LISCIA DI OLMO: Ricopre il rivestimento dello stomaco, funziona meglio della liquirizia DGL. Segui le indicazioni riportate dal produttore.

ZINCO-L-CARNOSINA: il più misterioso degli integratori, riduce l’infiammazione e protegge il rivestimento dello stomaco.

Ho sentito un grande miglioramento dopo averlo preso (dicono che ci vogliono 2 settimane perché funzioni completamente). Prendo una capsule da 35 mg a colazione e una a cena.

SUCCO DI CAVOLO CAPPUCCIO. Ci sono alcuni studi su pazienti con ulcera guariti dopo aver assunto 1 tazza di succo di cavolo 4-5 volte al giorno per 7-10 giorni.

Lo so, l’odore non è gradevole, tuttavia sono riuscito a bere per due giorni 2 tazze di succo di cavolo cappuccio al giorno e il mio dolore allo stomaco era nettamente migliorato.

Per renderlo più gustoso mescolo mezza parte di succo di carota con mezza parte di succo di cavolo cappuccio.

Usalo come la tua medicina. Le medicine non sono buone, però le assumi lo stesso!

HO INIZIATO A CORRERE: 1 mese dopo la diagnosi di gastrite ho iniziato a correre 20 minuti al giorno sul tapis roulant per scaricare lo stress accumulato durante la giornata. 

Questo è tutto ragazzi, questo è il protocollo personale che mi ha permesso dopo 2-3 mesi di guarire completamente dalla gastrite.

Se volete davvero fare le cose in grande posso elencarvi tutte quelle cose che hanno dimostrato migliorare considerevolmente questa condizione, ma che per me risultavano eccessivamente noiose o difficili da seguire.

Le cose che ti andrò ad elencare sono tutte strategie che utilizzano molte persone che sono guarite anche loro dalla gastrite.

Il tuo compito è cercare il percorso più salutare per te. NOTA BENE: La dieta è il cardine per guarire dalla gastrite, mi raccomando, non dimenticarlo mai! 

Altri metodi che puoi utilizzare per combattere i sintomi della gastrite sono:

  • BAGNI DERIVATIVI 
  • DOCCIA FREDDA DI HIM WOLF
  • FOTOTERAPIA (Scienza che applica i benefici della luce solare per guarire da moltissime condizioni.)
  • MEDITAZIONE
  • AROMATERAPIA
  • VISUALIZZAZIONE POSITIVA. Chiudi gli occhi ed immagina una luce brillante e calda che entra nel tuo stomaco
  • AFFERMAZIONI POSITIVE: Afferma questa frase ad alta voce o nella tua mente: “IO SONO SANO E IL MIO STOMACO È SANO E FORTE

Quali sono i sintomi della gastrite?

I sintomi più comuni della gastrite comprendono:

  • Dolore e bruciore di stomaco
  • Cattiva digestione
  • Forte pienezza addominale
  • Inappetenza
  • Malessere generalizzato

Dopo quanto si guarisce dalla gastrite?

Marco è guarito dopo 3-4 mesi da quando aveva scoperto di avere la gastrite.

Guarire da questa condizione non è per niente facile, infatti, la maggioranza delle persone non riesce a guarire da questa patologia, e questo può dipendere da tre cause differenti:

  • STA SEGUENDO UN PROTOCOLLO DI GUARIGIONE SBAGLIATO, CREDENDO INVECE CHE POSSA AIUTARLO A GUARIRE
  • NON CONOSCE LE BASI PER GUARIRE DA QUESTA PATOLOGIA INFIAMMATORIA
  • ANCHE SE CONOSCE IL PERCORSO DA INTRAPRENDERE PER GUARIRE DALLA GASTRITE, NON HA LA FORZA NECESSARIA PER SEGUIRLO

VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI! 

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei

8 thoughts on “Ecco come sono guarito dalla gastrite: Leggi la storia di Marco

  • Buona sera. Soffro di bruciori di stomaco da due sani.
    Potrei avere il nome delle case produttrici
    Di questi 3 prodotti usati dal signor Marco x curare gastrite?
    Grazie Milvia
    Cordiali saluti.

    • Buonasera Milvia, purtroppo questa è una storia di guarigione che mi ha mandato per email un mio lettore e ho voluto trascriverla per aiutare altre persone ad uscire da questa condizione. Se conosci l’inglese ti consiglio di acquistare i due ebook. Nel caso puoi sempre decidere di farteli tradurre in italiano ad un costo irrisorio su fiver. Purtroppo, mi ha scritto solo i prodotti, non le case produttrici. Secondo Marco gli integratori che lo hanno aiutato a guarire definitivamente dalla gastrite sono stati: La corteccia di olmo, la liquirizia DGL, Lo zinco-L-carnosina e il succo crudo di cavolo fatto in casa. Quello che ti posso consigliare io è di non fissarti eccessivamente sull’utilizzo esclusivo degli integratori, ma di adottare interamente il suo protocollo. (DIETA; ESERCIZIO FISICO; E TECNICHE NATURALI PER RIDURRE LO STRESS). Gli integratori devono essere utilizzati come integrazione e non costituire interamente il tuo protocollo di guarigione. Per quanto riguarda la liquiriza DGL puoi tranquillamente provare questo della solgar: Per quanto riguarda lo zinco-l-carnosina puoi provare questo del Doctor’s Best. Purtroppo non ho trovato nulla per quanto riguarda la corteccia di olmo. Prima di assumere un integratore alimentare consulta sempre il tuo medico di famiglia, mi raccomando!

  • I 3 prodotti usati dal Sig. Marco devono essere presi contemporaneamente?

    • Buonasera, il signor Marco non è guarito dalla gastrite esclusivamente assumendo quei 3 integratori – si li devi assumere durante la giornata – ma lui ha incluso quei prodotti all’interno del suo personale protocollo di guarigione. Ha curato l’alimentazione e la gestione dello stress. Gli integratori alimentari da soli servono a poco e questo è giusto che le persone lo sappiano, non vorrei che passasse il messaggio che soltanto assumendo quei integratori si possa guarire definitivamente come per magia dalla gastrite, perché non è così. La dieta e gli esercizi per gestire lo stress e ridurre l’infiammazione del corpo sono la base (80%), mentre il restante 20% è lasciato all’azione degli integratori.

      • Buona sera potrebbe specificare quando vanno presi gli integratori….esempio la liquirizia e la corteccia di olmo andrebbero presi prima dei pasti…..ma tutte e due assieme??? Grazie

        • Io comunque quando leggo questi commenti mi preoccupo. Ma non per la domanda in sé, ma per quello che racconta la vostra domanda. Ricevo sempre e solo domande sugli integratori, come se fossero quelli la base per la cura della gastrite. Su 100 domande che mi arrivano, 100 sono sugli integratori, quando è lo stile di vita che vi fa guarire – in primis la dieta e la gestione dello stress – dalla gastrite, come raccontato da Marco nella sua testimonianza. Prima di utilizzare gli integratori, cambiate la dieta e seguite tutti i suggerimenti comportamentali detti da Marco. Detto questo, non c’è nessun problema ad assumerli insieme. Assumili a 10 minuti di distanza prima dei pasti. NOTA BENE: Prima di assumere qualsiasi integratore dovresti SEMPRE consultare il tuo medico curante!

  • Buongiorno, tutto abbastanza chiaro, ma non ho capito se pane e pasta lui ha continuato a mangiarli o meno

    • Si, i cereali lui li ha continuati a consumare, sempre con moderazione, masticando attentamente ogni boccone. Certamente, è meglio evitare di consumare pasta al pomodoro o soffritti, dato che aumentano l’acidità di stomaco e quindi peggiorano la salute dello stomaco.

Leave a Reply