Bocca urente e bicarbonato : La soluzione definitiva ?

bocca urente bicarbonato

Il bicarbonato può diminuire il bruciore della bocca scatenato dalla sindrome della bocca urente ?

La sindrome della bocca che brucia  è una condizione che provoca una sensazione costante di bruciore e irritazione in qualsiasi punto della bocca.

I punti dove si sviluppa maggiormente questa patologia sono le labbra , il palato , la bocca e la lingua.

Questa condizione può essere di natura transitoria o costante .

Quando il problema della bocca infiammata diventa un problema costante nel tempo e peggiora la qualità di vita del paziente , occorre trovare un trattamento o un rimedio naturale .

Solitamente la BMS colpisce la popolazione femminile.

Sintomi della bocca urente

La gravità della sintomatologia della bocca urente cambia da persona a persona .

Alcuni soggetti descrivono la sensazione di bruciore paragonabile all’ingestione di cibi troppo caldi come la minestra .

Altri riferiscono sintomi più lievi come un leggero formicolio e intorpidimento del palato o della lingua.

Nei casi gravi la bocca infiammata può rendere difficile mangiare o bere , sebbene dopo l’ingestione di alimenti o bevande rinfrescanti il paziente provi sollievo.

Sindrome della bocca urente di tipo primario

Il bruciore della bocca può essere il campanello di allarme di numerose patologie .

Per eseguire una diagnosi accurata il dottore può eseguire i seguenti test per rintracciare la causa scatenante della lingua urente :

Se la bocca urente non è causata da nessuna malattia riscontrata dal dottore , il medico può fare la diagnosi di sindrome della bocca urente di tipo primario. ( La causa del bruciore della bocca non ha cause riscontrabili )

Sindrome della bocca urente di tipo secondario

Il Bms secondario a differenza del Bms primario ha una causa identificabile :

  • bocca amara e asciutta
  • deficit nutrizionale ( carenza cronica di uno o più micronutrienti nella dieta )
  • infezioni del cavo orale
  • squilibri ormonali
  • reflusso acido

Sindrome della bocca urente e bicarbonato

In alcuni casi il bicarbonato è il rimedio più efficace nel trattare i problemi della bocca urente . Se il bruciore della bocca è di tipo secondario , e  alla base di questo fastidioso problema c’è il reflusso acido , il bicarbonato è il miglior rimedio naturale nel contrastare questa patologia.

Il reflusso acido è un problema legato ad un’eccessiva acidità dello stomaco , e il bicarbonato è una sostanza ideale per combattere i problemi di acidosi , in quanto ha un forte potere alcalino.

Oltre al bicarbonato per diminuire l’acidità , occorre diminuire i cibi acidificanti come la carne , l’alcool , e le uova , favorendo il consumo di alimenti alcalinizzanti come la frutta e la verdura.

Il bicarbonato di sodio è un composto prodotto direttamente dal nostro pancreas per eliminare l’acido in eccesso.

Il bicarbonato di sodio è ideale nel contrastare i problemi della bocca urente anche in concomitanza di cause inerenti alle infezioni ricorrenti.

Le infezioni della bocca sono causate da una scarsa igiene o da cibi estremamente acidificanti , e anche in questo caso , la nostra bevanda alcalina può essere un valido aiuto per ripristinare il giusto ph delcavo orale .

Prima di ingerire il bicarbonato di sodio occorre valutare tale opzione con il proprio dottore al fine di evitare spiacevoli effetti collaterali.

Le persone che dovrebbero assolutamente evitare di consumare il bicarbonato di sodio sono quelle che presentano problemi di ipertensione e malattie renali.

Nota bene : Se la sindrome della bocca urente è causata da malattie acidificanti come le infezioni o il reflusso acido , il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato , ma utilizzare eccessivamente questa bevanda può provocare esattamente l’effetto contrario sul lungo periodo , esacerbando il problema .

Troppo bicarbonato causerebbe un ambiente eccessivamente alcalino , e il corpo per contrastare questo ambiente eccessivamente alcalino , sarebbe costretto ad aumentare al produzione di acido.

Preparazione

Diluite 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio – 5 g – in un bicchiere di acqua – 200 ml -e sciogliete accuratamente la polvere , stando attenti a non lasciare fondi solidi sul fondo del bicchiere.

Utilizzare questa soluzione alcalina 1-2 volte al giorno due ore dopo i pasti.

Sindrome della bocca urente e menopausa

Le donne anziane o in menopausa sono maggiormente soggette al problema del BMS . Il Bms è dovuto a un squilibrio ormonale – livelli di estrogeni bassi – tipico delle donne in menopausa.

Livelli bassi di estrogeni può favorire la comparsa di sapore metallico nel cavo orale , riduzione di saliva e sensazione di bruciore sulla lingua.

Vista la correlazione tra la bocca che brucia e la riduzione degli ormoni femminili , in questo particolare caso , è consigliato la terapia ormonale sostitutiva per alleviare il problema della bocca urente nelle donne in menopausa.

Ulteriori trattamenti

Per minimizzare i sintomi del BMS seguire questi piccoli consigli :

  • consuma bevande rinfrescanti per alleviare i sintomi di bruciore
  • evita alimenti acidi e piccanti come gli agrumi , pizza , kebab
  • non consumare alimenti ricchi di sale che irritano e seccano eccessivamente la bocca
  • pratica attività meditative
  • segui una dieta ricca di frutta , verdura ed estratti vegetali
  • Utilizza determinati integratori alimentari
Migliore integratore per bocca urente
 

Considerazioni finali

La sindrome della bocca urente è una patologia che ha moltissime cause di natura diversa . Il bicarbonato di sodio può rilevarsi molto utile per eliminare i problemi causati dall’eccesso di acidosi , ma non sempre è il rimedio + efficace.

VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei