IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

salute

Tiroidite di Hashimoto e caffè: Le persone con ipotiroidismo possono consumare questa bevanda?

Le persone con Tiroidite di Hashimoto possono bere il caffè o dovrebbero assolutamente evitare di bere questa bevanda?

La tiroidite di Hashimoto, conosciuta anche come morbo di Hashimoto, è una patologia autoimmune che spinge il proprio sistema immunitario (tramite i linfociti), ad attaccare la propria tiroide.

La causa più comune di ipotiroidismo (scarsa produzione degli ormoni tiroidei) è causata dalla Tiroidite di Hashimoto. È una patologia che interessa maggiormente le donne e le persone anziane.

Alcuni sintomi correlati al morbo di Hashimoto possono includere:
  • Aumento di peso
  • Ansia
  • Depressione
  • Stanchezza e mancanza di energia
  • Pelle secca
  • Ipersonnia
  • Arti costantemente freddi (mani e piedi)

Le persone con la Tiroidite di Hashimoto possono bere il caffè?

CONTENUTI

Dopo un pasto, o per iniziare la mattinata con una sferzata di energia e vitalità, il caffè è un appuntamento fisso nella vita della maggioranza delle persone.

Il caffè è una bevanda che sebbene all’inizio dia una sensazione di un’aumento della vigilanza e dell’energia, molte persone già dopo due ore aver assunto questa bevanda possono sentirsi eccessivamente stanchi o esausti.

Alcuni possono sentirsi nervosi, altri euforici, altri ancora carichi di energia, ma queste sensazioni sono causate da un picco di dopamina. Ogniqualvolta la dopamina subisce un picco, deve inesorabilmente subire una caduta.

Quindi quell’effetto energico e vitalizzante che senti dopo aver consumato un caffè, quasi sicuramente ti farà sentire dopo 1.5-2 ore leggermente spossato, annoiato e poco concentrato.

Questa conseguenza è molto più visibile nelle persone con problemi alla tiroide, e specialmente quelli che soffrono di qualche forma di ipotiroidismo.

Ma quali effetti negativi può portare ai soggetti con Tiroidite di Hashimoto consumare uno o due tazzine di caffè al giorno?

Può aumentare i livelli di glicemia

Aumentare i livelli di glicemia nei soggetti con ipotiroidismo può risultare molto pericoloso poiché:

  • solitamente sono persone in sovrappeso, che devono limitare al minimo ogni picco insulinico per non aumentare il rischio di incorrere nel diabete di tipo 2
  • può favorire l’aumento di peso 
  • aumentare eccessivamente il cortisolo, noto anche come ormone dello stress, che favorisce un aumento della massa corporea e dell’infiammazione.

👉 Perchè ho la glicemia a 170 dopo mangiato?

Aumenta l'ingestione di zuccheri e carboidrati raffinati

Consumare caffè può aumentare l’appetito e la fame nervosa. Le persone ipotiroidee devono assolutamente evitare di consumare cibo zuccherino e altamente infiammatorio che può peggiorare ulteriormente la salute della ghiandola tiroidea.

Favorisce l'esaurimento delle ghiandole surrenali

Consumare caffè stimola le ghiandole surrenali ad aumentare la produzione di cortisolo, noto anche come ormone dello stress. Stimolare i surreni, quando è già in atto una condizione di esaurimento surrenalico può peggiorare tutti i sintomi associati alla Tiroidite di Hashimoto.

Il caffè influisce sulla capacità di trasformare il t4 in t3

Il caffè peggiora l’assorbimento della levotiroxina, questo è il motivo per cui i soggetti con Tiroidite di Hashimoto devono prendere il loro medicinale almeno un’ora prima di consumare il caffè.

Il caffè aumenta la dominanza estrogenica, poiché inibisce la conversione da T4 a T3. I soggetti ipotiroidei hanno già livelli di t3 insufficienti, e quindi consumare il caffè può abbassare ulteriormente i livelli di questo ormone.

Domande più frequenti

Che dieta dovrebbero seguire le persone con Tiroidite di Hashimoto?

Le persone con il morbo di Hashimoto dovrebbero seguire un’alimentazione ricca di:

  • frutta
  • verdura ( cerca di limitare il consumo di cibi gozzigeni come la soia e le verdure crucifere) 
  • frutta secca
  • semi oleosi
  • spezie
  • cereali integrali senza glutine (Alcuni studi hanno dimostrato che probabilmente i soggetti con Tiroidite di Hashimoto traggono molti benefici a non assumere prodotti ricchi di glutine, anche se non presentano la celiachia)
  • carne bianca
  • latticini
  • legumi
  • tè, tisane
  • pesce
  • uova

👉  Clicca qui per approfondire l’argomento

Le persone con tiroidite di Hashimoto possono consumare il caffè?

No, le persone con Tiroidite di Hashimoto dovrebbero limitare, se non bandire il caffè dalla propria routine quotidiana, poiché aumenta la glicemia, l’infiammazione e riduce la conversione del t4 in t3

VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei

Leave a Reply