Carenza di vitamina b12 , dolori articolari,infiammazione della lingua e depressione : Tutti i sintomi di carenza
La carenza cronica di vitamina b12 può provocare dolori articolari , infiammazione della lingua o depressione ?
Per sopperire alla mancanza di vitamine e minerali importanti per il benessere dell’organismo è di vitale importanza seguire una dieta ricca di micronuntienti , e per fare ciò , si consiglia di alternare durante la settimana tutti i gruppi alimentari più importanti come frutta , verdura , carne , pesce , uova , olio , cereali integrali e frutta secca.
Il modo migliore per prevenire la carenza è seguire un’alimentazione varia che fornisca tutti i nutrienti più importanti .
Siamo sicuri però che la dieta sia l’unico fattore che serve all’organismo per non incorrere in carenze di vitamina b12 ?
Esistono molte patologie o condizioni psicologiche come l’eccesso di stress o ansia cronica che può privare l’organismo di importantissimi micronutrienti e in questi casi occorre correre subito ai ripari cercando attività che potenzino il sistema immunitario in concomitanza di supplementi vitaminici.
Cos'è la vitamina b12 ?
CONTENUTI
- 1 Cos'è la vitamina b12 ?
- 2 Quali sono i sintomi di una carenza cronica di vitamina b12 ?
- 3 Cosa causa una carenza cronica della vitamina b12 ?
- 4 In quali alimenti si trova la Cobalamina ?
- 5 La carenza di vitamina b12 è responsabile dei dolori articolari ?
- 6 Lingua infiammata e carenza di vitamina b 12
- 7 Sclerosi multipla e carenza della cobalamina
- 8 Carenza vitamina b 12 e depressione
- 9 Diagnosi esami del sangue
- 10 Quanta vitamina b12 occorre al giorno ?
- 11 Come integrare la vitamina b 12
La vitamina b12 , detta anche Cobalamina , è un micronutriente che svolge un ruolo di primaria importanza per la crescita e la salute dei globuli rossi , favorendo il benessere della guaina mielinica , una sostanza che protegge i nervi .
Assieme all’acido folico favorisce la sintesi del Dna e dell’RNA.
L’assorbimento di questa vitamina idrosolubile avviene in due stadi :
- Durante la prima fase l’acido cloridrico separa la vitamina b12 dal bolo alimentare .
- Successivamente la Cobalamina appena separata , viene associata ad una particolare proteina detta fattore intrinseco , e quindi assorbita dal tratto digestivo .
Purtroppo moltissime persone soffrono di malassorbimento o da problemi digestivi che non permettono il completo assorbimento di questa vitamina , causando nel tempo una pericolosa carenza .
Quali sono i sintomi di una carenza cronica di vitamina b12 ?
La carenza di questa vitamina può portare a molti problemi di salute come :
- perdita di memoria e difficoltà a concentrarsi
- problemi di equilibrio
- lingua gonfia o infiammata
- difficoltà cognitiva
- debolezza e fatica
- perdita di capelli
- intorpidimento e formicolii alle estremità del corpo ( mani , piedi )
- mancanza di fiato durante l’attività fisica o nelle normali attività quotidiane
- dolori cervicali ricorrenti
- anemia ( deficit di globuli rossi nell’organismo che non permettono la corretta ossigenazione dei tessuti , peggiorando molte funzionalità dell’organismo )
- allucinazioni e deliri
- dolori articolari
- infiammazione linguale
- bruciore della lingua
- depressione
Cosa causa una carenza cronica della vitamina b12 ?
Una carenza di questa importantissima vitamina può essere causata da molti fattori come :
- Età : Purtroppo con l’aumentare degli anni , anche l’acido cloridrico responsabile dell’assorbimento della vitamina b12 dal cibo, diminuisce drasticamente causando un minore assorbimento di questo nutriente . Questi soggetti possono ovviare a ciò , associando alla dieta supplementi di vitamina b12 .
- Celiachia
- malattia di Crohn
- I soggetti con anemia perniciosa : Queste persone sono sprovviste del fattore intrinseco , fondamentale per il corretto assorbimento di questa vitamina.
- persone che hanno subito un intervento chirurgico al tratto gastrointestinale
- Le persone che seguono una dieta povera di alimenti di origine animale come le diete vegane o vegetariane.
- malattie autoimmuni : Malattie infiammatorie del tratto digestivo come la sindrome del colon irritabile
- infezione batteriche o parassitarie
- gastrite
- reflusso gastroesofageo
Medicinali che causano un minore assorbimento di vitamina b12
I farmaci che possono inibire l’assorbimento di questo importante nutriente sono :
- Metformina : Questo farmaco viene utilizzato dalle persone affette da diabete
- Inibitori della pompa protonica : omeprazolo o lansoprazolo sono dei farmaci che vengono utilizzati per combattere combattere problemi come il reflusso acido , la gastrite o l’ulcera peptica
- Cloramfenicolo : Un medicinale utilizzato per trattare problematiche legate alle infezioni .
- Antagonisti dei recettori H2 che servono per trattare l’ulcera peptica o la gastrite
In quali alimenti si trova la Cobalamina ?
Come accennato nei paragrafi precedenti , i cibi più ricchi di vitamina b12 sono gli alimenti di origine animale come :
- Le Frattaglie ( Fegato , trippa ecc.. ) . Questo è il cibo più ricco in assoluto di vitamina b12
- Trota
- Uova
- Tonno
- Salmone Rosso
- Cozze e vongole
- Mozzarella
- latte
Nel caso in cui decidessi di intraprendere un percorso alimentare vegano assicurati di integrare la vitamina b12 nella tua dieta per non incorrere in spiacevoli effetti collaterali . Questa vitamina è importantissima per la salute del sistema nervoso , e una sua carenza può favorire l’insorgere di pericolosi sintomi neurologici.
La carenza di vitamina b12 è responsabile dei dolori articolari ?
È stato osservato che molti pazienti affetti da dolori articolari causati dall’artrite reumatoide cronica presentano livelli bassi di vitamina b12 , ma non è ancora stato accertato se i dolori articolari dipendono da questa carenza o se il deficit di vitamina b 12 è solo una conseguenza del dolore alle articolazioni .
Infatti , moltissime volte le persone con dolore alle articolazioni, oltre alla carenza di vitamina b 12 possono presentare altre carenze nutrizionali , detto ciò , soggetti con articolazioni deboli e infiammate hanno bisogno di integrare la cobalamina , in quanto è imputata nella formazione dei globuli rossi , e quindi è fondamentale per la salute articolare ed ossea.
Quindi in presenza di una sintomatologia dolorosa alle inserzioni articolari è consigliabile utilizzare un supplemento integrativo di vitamina b 12.

Lingua infiammata e carenza di vitamina b 12
Questi studi hanno dimostrato che una lingua gonfia e infiammata può essere un sintomo iniziale di carenza di vitamina b 12 .
Negli stadi iniziali di carenza di questa vitamina può accadere al soggetto di soffrire di una patologia linguale denominata glossite.
La glossite è un termine utilizzato nella medicina tradizionale per descrivere la sintomatologia di una lingua infiammata .
Oltre alla glossite , non è raro che i soggetti con gravi carenze possano presentare altri problemi al cavo orale come :
- ulcere alla bocca
- formicolio linguale
- bruciore e intorpidimento della bocca
👉 Scopri il collegamento tra la sclerosi multipla e il bruciore linguale

Sclerosi multipla e carenza della cobalamina
Studi recenti hanno dimostrato che effettivamente esiste una correlazione tra sclerosi multipla e la carenza cronica di vitamina b 12 .
La sclerosi multipla è una patologia caratterizzata da unì’infiammazione costante dello strato mielinico che non permette una corretta comunicazione tra i segnali del sistema nervoso centrale e le varie parti del corpo , andando a peggiorare l’equilibrio motorio .
👉 Clicca qui per scoprire la correlazione che intercorre tra la sclerosi multipla e il dolore all’anca
👉Clicca qui per scoprire la correlazione tra la sclerosi multipla e il dolore al tallone
Una carenza di vitamina b 12 danneggia i nervi e la mielina non viene prodotta correttamente impedendo al sistema nervoso centrale di funzionare correttamente.
Tra i sintomi iniziali di un cattivo funzionamento del sistema nervoso è presente la sensazione costante di formicolio – denominata anche parestesia – .
Solitamente questi sintomi neurologici compaiono assieme all’anemia .
Carenza vitamina b 12 e depressione
Le vitamine del gruppo b e in particolare quella della vitamina b 12 e b 6 svolgono un ruolo di vitale importanza nell’umore del soggetto.
Quando capita di avere un umore costantemente depresso non è raro avere una bassa presenza di vitamina b 12 , infatti le vitamine del gruppo b rilasciano sostanze chimiche nel cervello come la serotonina , un neurotrasmettitore che contrasta efficacemente la depressione e le crisi di panico .
Le persone malnutrite solitamente sono sempre di pessimo umore in quanto una dieta eccessivamente ristretta in calorie non permette il corretto assorbimento dei nutrienti , peggiorando la stato psicofisico della persona.
In caso di dieta vegana cerca di assumere quotidianamente un integratore di vitamina b 12 , al fine di sopperire alle carenze nutrizionali del regime vegano .
La ricerca non ha ancora stabilito con certezza la vera correlazione tra la depressione e la carenza di vitamina b12 .

Diagnosi esami del sangue
Per conclamare una carenza di vitamina b 12 occorre oltre ad osservare i sintomi fisici effettuare una corretta diagnosi del problema .
Gli esami del sangue prescritti dal tuo dottore possono scoprire :
- se ci sono dei problemi ai globuli rossi Es : sono troppo piccoli o al contrario sono troppo grossi ecc..
- il livello di vitamina b12 nel sangue
- se l’emoglobina non è nel range ottimale e quindi sono presenti problemi nel trasporto dell’ossigeno
Il problema principale di questo test è che misura tutti i livelli di vitamina b 12 nel sangue , anche quelli inattivi che non possono essere in alcun modo utilizzate dall’organismo , e quindi falsare i risultati.
Potrebbe capitare il caso che i livelli di vitamina b 12 nel sangue siano perfetti , ma che in realtà i livelli di vitamina b 12 siano troppo bassi.
Esistono ulteriori test che possono scoprire se i livelli di vitamina b 12 sono in forma attiva o inattiva.
Se i sintomi del soggetto dovessero persistere in presenza di livelli di vitamina b 12 nel range normale , il dottore potrebbe chiedere ulteriori test per scoprire se siamo di fronte a dei risultati falsati.
Per scoprire i valori della vitamina b 12 in forma attiva il dottore potrebbe prescriverti :
- test dell’acido metilmalonico
- test dell’olotranscobalamina
Quanta vitamina b12 occorre al giorno ?
In condizioni di benessere psicofisico e in assenza di qualsiasi patologia , la quantità di vitamina b 12 che occorre consumare quotidianamente dipende dall’età :
- Ragazzi : 14-18 anni : 2,4 mcg
- Adulti : 2,4 mcg
- Donne incinte : 2,6 mcg
- Donne che allattano al seno : 2,8 mcg
- Bambini 9-13 anni : 1.8 mcg
- Bambini 4-8 anni : 1.2 mcg
Come integrare la vitamina b 12
La vitamina b 12 può essere assunta tramite :
- integratori : Gocce sublinguali , pasticche o polvere ( carenza lieve o per il mantenimento di livelli di vitamina b12 ottimali es: se segui un’alimentazione povera di alimenti di origine animale come la dieta vegana )
- iniezione intramuscolare : In condizioni gravi di carenza di vitamina b 12
Migliore integratore in assoluto di vitamina b12
Ogni pasticca contiene al suo interno 1000 mcg di vitamina b12 assieme a 400 mcg di acido folico .
Diversamente dagli altri integratori di vitamina b 12 , questo offre la suo interno più tipologie di vitamina b 12 per facilitarne il completo assorbimento.
Ti basterà assumere una sola pasticca al giorno ed avrai la tua dose di vitamina b 12 assicurata. Una sola confezione ha al suo interno 200 capsule che ti permettono di effettuare con soli 16 euro un trattamento integrativo di 6 mesi . Il più economico in assoluto !
Ideale per vegani e vegetariani , al suo interno non contiene nessun additivo pericoloso , colorante o ingredienti artificiali che compromettono la salute dell’organismo .
Non contiene glutine , lattosio e ogm.
L’azienda è totalmente sicura del suo prodotto che garantisce la formula SODDISFATTI O RIMBORSATI