IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

Integratorespiritualità

Proprietà magiche della calendula

In questo articolo scoprirai le proprietà magiche e “non” della calendula.

La calendula è nota da tempo per i suoi diversi enormi benefici in ambito medico. È una pianta che può essere utilizzata per combattere moltissime problematiche infiammatorie, come le dermatiti, le scottature solari, il dolore ecc..

Benefici della calendula

CONTENUTI

La calendula è una pianta che può essere utilizzata:

  • via esterna attraverso l’utilizzo dell’olio utile per trattare ferite, scottature, ustioni, bruciori o infiammazioni
  • via interna attraverso l’utilizzo di tisane, tè o infusi

Cura le ferite

La calendula è conosciuta principalmente come pianta curativa per le sue capacità lenitive. Sebbene sia un’erba delicata, gli effetti curativi derivati il consumo dei petali della Calendula sono molto potenti, il che la rende “un must” da tenere nell’armadietto dei medicinali.

È utile per favorire la guarigione da punture di insetti, lividi, vesciche, tagli ed herpes labiale. L’applicazione topica di Calendula viene utilizzata per mantenere pulite le ferite ed aiutare la crescita di nuovi tessuti.

È spesso usato per supportare la guarigione di ferite che stanno guarendo male.

Questa erba curativa è efficace anche nel trattamento di ustioni minori, comprese le scottature solari. 

Idrata, nutre la pelle secca e riduce le rughe

La calendula può essere utilizzata per alleviare molti tipi di condizioni della pelle che possono causare aree secche, pruriginose o irritate. 

Lenisce la pelle con sintomi di eczema, dermatite e forfora. Promuove la produzione di collagene, una proteina essenziale per una pelle luminosa.

È stato anche scoperto che la calendula aiuta a rallentare lo sviluppo delle rughe. È stato dimostrato che gli antiossidanti e i composti antinfiammatori presenti nella calendula proteggono in modo significativo le cellule della pelle umana dallo stress ossidativo.

Lo stress ossidativo è uno squilibrio di atomi dannosi e antiossidanti, che svolge un ruolo di primaria importanza nel processo di invecchiamento e nello sviluppo di diverse malattie.

Riduce le cicatrici

Uno dei principali vantaggi della Calendula è la sua capacità di ridurre le cicatrici quando viene utilizzata per curare le ferite. Le proprietà della Calendula favoriscono la guarigione delle ferite.

La calendula aumenta il flusso sanguigno verso la lesione, promuovendo un processo di guarigione rapido e sano, privo di infezioni e incoraggiando la crescita di nuovo tessuto sano.

Nei casi di ulcere cutanee come la varicella e l’acne, l’erba ammorbidisce e lenisce la pelle, prevenendo l’infiammazione, e aumentando la risposta immunitaria, che consente alle ferite di guarire rapidamente e in modo pulito.

Migliora la funzione digestiva ed immunitaria

Ha un effetto protettivo per lo stomaco, poiché riduce tutti i disagi collegati ad una digestione debole ed affaticata.

È stato dimostrato che la calendula rafforza la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che la calendula è antimicrobica, il che significa che rallenta o uccide l’infezione per prevenirne la diffusione. Le sue proprietà antibatteriche gli conferiscono il potere di combattere la tosse persistente o la congestione di cui non riesci a liberarti.

Quali sono le proprietà magiche della calendula?

Le Calendule prendono il nome da un profeta etrusco di nome Tages che insegnava ad altri la divinazione, un nome appropriato poiché si pensa che le calendule stimolino il sogno profetico se poste sotto il proprio cuscino. 

Le calendule sono fortemente associate al Sole e possono, quindi, essere utilizzate nella magia relativa alla passione, al calore e alla creatività.

Gli Aztechi consideravano le calendule un fiore sacro, allevandole per creare fioriture più grandi e vibranti. 

Erano usati durante i rituali e altre cerimonie importanti come guida per gli spiriti agli altari. 

All’inizio del 1500 furono trasportati nel Vecchio Mondo dove si diffusero rapidamente, divenendo parte di molte tradizioni tra cui il linguaggio floreale vittoriano in cui significano “dolore e afflizione” o come un modo per confortare chi è in lutto. 

Oggi, le calendule fanno parte delle attività del Dia de Los Muertos, aiutando gli spiriti a ritrovare la strada di casa.

Ghirlande di calendule possono essere legate insieme ed appese sopra le porte per impedire al malocchio di entrare in casa, mentre se sparse sotto un letto proteggeranno il dormiente. 

Messe in una bustina, possono portare felicità o protezione, mentre si dice che portare i fiori in tasca porti giustizia.

Le calendule possono essere usate in una serie di incantesimi, tra cui:      Protezione del
     sogno profetico      Rinascita/Resurrezione magica      Offerte magiche per attirare gli spiriti 

Come consumare la calendula?

INFUSO: Per fare un infuso, prendi 1-2 cucchiaini di fiori secchi con una tazza di acqua bollente. Lascia in infusione per 10-15 minuti. Consuma la soluzione appena ottenuta fino a tre volte al giorno. Può essere utile per migliorare la funzione digestiva, nonché ridurre l’infiammazione di patologie digestive, come la sindrome del colon irritabile

TINTURA: Come tintura, prendi 1-4 millilitri fino a tre volte al giorno. Ideale per disinfettare e lavare le ferite, nonché disinfiammare le mucose orali. 

OLIO DI CALENDULA:I composti antinfiammatori e antisettici presenti nell’olio sono fantastici per favorire la guarigione delle ferite e per trattare tutte quelle condizioni della pelle, come le dermatiti, le ferite, le scottature ecc.. 

Domande più frequenti

Quali sono i possibili effetti collaterali della calendula?

Alcune persone con sensibilità o allergie al polline, come l’ambrosia o le calendule, possono sperimentare reazioni allergiche alla calendula come effetto collaterale della loro allergia sottostante.

È qualcosa a cui prestare attenzione prima di iniziare ad esplorare gli eccezionali benefici che la Calendula ha da offrire! 

Come posso coltivare la calendula?

La Calendula è una pianta facile da curare e che richiede poca manutenzione. Non è “schizzinoso” riguardo al tipo di terreno su cui crescere e richiede annaffiature limitate tenendo conto, ovviamente, della stagione.

È resistente alla siccità e tollerante al gelo. Le piante della calendula non richiedono cure particolari. Può crescere al sole o all’ombra, in una fioriera all’aperto o in un vaso al chiuso. 

Una volta che la Calendula inizia a fiorire, raccogli i fiori ogni 2-4 giorni per mantenere i fiori pieni ed abbondanti. Quando raccogli i fiori, ne sbocceranno altri. 

Nei climi miti, la Calendula può essere una pianta perenne (pianta che vive più di due anni). Sebbene la Calendula possa resistere a gelate leggere, dove ci sono inverni più rigidi, la Calendula è generalmente considerata annuale (una pianta che ha una durata di un anno). 

Che pianta è la calendula?

La calendula è una pianta di origine mediterranea che è molto riconoscibile per i suoi caratteristici fiori giallo arancio.

Le parti che vengono utilizzate a scopo medico sono le foglie e le sommità fiorite, che contengono:

– Flavonoidi
– Olio essenziale
– Polisaccaridi (Mucillagini)
– Composti terpenici
– Composti azotati
– Gomme e resine
– Manganese

Quali sono le proprietà magiche della calendula?

In passato si ipotizzava che mettere i fiori di calendula sotto il cuscino stimolasse delle visioni profetiche nei sogni durante la notte.

Venivano utilizzate per effettuare rituali associati alla passione, al calore e alla creatività.

Inoltre, vengono utilizzati per aiutare gli spiriti a trovare la strada di casa.

Vengono utilizzate per effettuare molti incantesimi, che includono:

  1. La resurrezione magica
  2. Attirare gli spiriti
  3. Avere protezione

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei