La frutta contiene la vitamina D?

Quale tipologia di frutta contiene più vitamina D? La frutta, come la banana, la mela, la pera, le arance ecc.. sono una classe di alimenti molto ricchi di sostanze benefiche, come le vitamine, i minerali, gli antiossidanti e le fibre.
Ogni dieta sana dovrebbe comprendere almeno 2-3 porzioni di frutta al giorno. Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione giornaliera di uno o due frutti può contribuire a ridurre il rischio di patologie come il cancro, l’ipertensione e il diabete di tipo 2.
Sebbene sia un alimento sano, le persone che seguono una dieta dimagrante dovrebbero limitare il consumo di frutta a 250-300 grammi al giorno. Superare questa dose potrebbe apportare un apporto calorico eccessivo, soprattutto per le persone che stanno cercando di perdere peso.
A cosa serve la vitamina D?
La vitamina d, nota anche come vitamina del sole, è un nutriente che svolge funzioni di primaria importanza nell’organismo, poiché aiuta a rinforzare le ossa, migliora la salute del cervello, combatte l’ansia, la depressione, rinforza le articolazioni, i tendini e previene le patologie cardiocircolatori.
Per fare scorta di questa vitamina occorre prendere il sole ogni giorno per almeno 15-30 minuti al giorno.
Se per qualsiasi motivo tu non riuscissi a prendere questa dose quotidiana di luce solare, puoi sempre sopperire ad eventuali carenze, tramite l’utilizzo di un integratore o tramite il consumo di cibi ricchi di vitamina d, come il tuorlo d’uovo e i pesci grassi, come il salmone, e la trota.
Ma come mai quando si stila una lista con gli alimenti più ricchi di vitamina D, non compare mai la frutta? Solo una pura coincidenza? Scopriamolo subito!
Qual è la frutta che contiene più vitamina D?
Premettendo che la frutta è una classe di alimenti povera di vitamina d, adesso ti elencherò i frutti più ricchi di questo nutriente.
Nota bene: Se stai cercando di sopperire ad eventuali carenze di vitamina D tramite la dieta, ti consiglio di consumare cibi ricchi di grassi, come il salmone, il tuorlo d’uovo e i latticini.
Dalla nostra personale classifica è risultato che il frutto più ricco di vitamina D è il succo d’arancia fortificato con 40 UI per 100 ml, mentre tutta la restante frutta ha una concentrazione di 0 UI.
Frutta con Vitamina D
Succo d’arancia concentrato, fortificato con calcio e vitamina D 40IU
Mele crude 0IU
Albicocche 0IU
Avocado0IU
Banane 0IU
More 0 UI
Mirtilli 0 UI
Ciliegie aspre 0 UI
Ciliegie dolci0 UI
Mirtilli rossi 0IU
Ribes rosso 0IU
Datteri 0IU
Fichi 0IU
Per riassumere, possiamo affermare che la vitamina D non è un nutriente che si trova nella frutta.
L’unica fonte di vitamina d, è quello presente nel succo d’arancia fortificato, ma solo perché è stato aggiunto dall’esterno.
Nella sua forma naturale, le arance, come del resto in tutta la frutta, la vitamina D è completamente assente.
Il succo d'arancia fortificato contiene la vitamina D?
Come è già stato ribadito, la frutta non contiene vitamina D. Contiene la vitamina c, le vitamine del gruppo b, gli antiossidanti, le fibre, ma non la vitamina D. Un’eccezione è il succo d’arancia fortificato, nel quale possiamo trovare in 100 ml di questa bevanda ben 40 UI di vitamina D, ma solo perché è stato aggiunto in un secondo momento.
Utilizzare succo d’arancia addizionato con livelli di vitamina d2 e d3, è come assumere un integratore di vitamina D.
La banana contiene vitamina D?
La banana è un frutto molto gustoso ricco di potassio, magnesio e vitamine del gruppo B. Ideale negli spuntini, e nel recuperare da uno sforzo fisico. La banana è un frutto ipocalorico, poiché un solo frutto apporta solo 90 Kcal. Come tutta la frutta, la banana è un frutto che non contiene vitamina D
Domande più frequenti
Quali sono i fattori di rischio che possono contribuire ad avere livelli bassi di vitamina D?
- pelle scura
- avere problemi digestivi
- stare sempre in un luogo chiuso
- utilizzare sempre la crema solare
- non consumare cibi ricchi di vitamina D
La frutta contiene vitamina D?
Le banane, come del resto tutta la frutta, è un alimento che non contiene vitamina D.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Articoli correlati
Post Comment
You must be logged in to post a comment.