Fitte alla testa sempre nello stesso punto: Cause, sintomi e migliori rimedi naturali
Perchè sento delle fitte alla testa sempre nello stesso punto? Quali sono le cause e i migliori rimedi naturali per combattere questo dolore localizzato? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
Le fitte alla testa sono sensazioni dolorose simili a scosse elettriche, che possono far sperimentare nel soggetto dolore acuto in aree ben precise della testa.
Le fitte alla testa possono interessare la zona destra, quella sinistra, le tempie ecc.., e possono essere causate da patologie tendinee-ossee, dal dolore alla cervicale, dallo stress eccessivo ecc..
Rispetto alle classiche emicranie che noi tutti conosciamo, le fitte alla testa possono essere più fastidiose, e soprattutto molto più dolorose.
Cosa sono le fitte alla testa?
CONTENUTI
Le fitte alla testa vengono riferite dai pazienti, come a delle forti pulsazioni dolorose di intensità variabile, che colpiscono varie zone della testa.
Queste fitte dolorose possono colpire le tempie, la zona destra o sinistra della nuca, la parte posteriore della testa, e come sintomo primario portano ad un fortissimo mal di testa, che può avere una durata maggiore, rispetto alla classica emicrania.
Le fitte alla testa sono un disturbo localizzato che possono colpire sia le persone a riposo, che hanno una vita eccessivamente sedentaria, o al contrario, colpire quei soggetti che presentano forte ansia e stress causato da un ritmo quotidiano eccessivamente frenetico.
Quali sono le cause delle fitte alla testa?
Questi dolori forti, improvvisi, pungenti e penetranti possono essere causati da diversi fattori, che includono:
INFIAMMAZIONE DEL NERVO TRIGEMINO: Quando questo nervo si infiamma, la persona può sperimentare un dolore forte e pungente, che interessa solo una zona della testa. Se le tue fitte penetranti sono localizzate in un solo lato della testa, il tuo disturbo potrebbe dipendere da un’infiammazione del nervo trigemino.
DOLORE ALLA CERVICALE: Questo dolore al collo è causato da posture scorrette o traumi alle vertebre cervicali. Questi piccoli traumi al collo possono causare nel soggetto forte fitte alla testa.
EMICRANIA: Anche la “classica emicrania” può causare fitte dolorose alla testa. Il dolore causato da questa condizione può colpire entrambi i lati della testa, sebbene le zone più colpite da questo disturbo rimangano le tempie e la fronte. Le cause più comuni di emicrania sono lo stress eccessivo, il cattivo riposo notturno, l’alimentazione sbagliata, l’inattività fisica, nonché il consumo eccessivo di drink alcolici, fumo e droghe.
CEFALEA TENSIVA: Uno dei sintomi caratteristici tipici della cefalea intensiva è la presenza di forte fitte, che possono colpire qualsiasi parte della testa.
Fitte alla testa sempre nello stesso punto: Quali sono le cause di questo dolore localizzato?
L’emicrania, la cefalea tensiva e il dolore cervicale sono disturbi che causano sintomi dolorosi che interessano più zone della testa contemporaneamente.
Ad esempio, il dolore alla cervicale solitamente porta forte dolore al collo e alla nuca, mentre la classica emicrania colpisce entrambe le zone della testa con un fucus maggiore sulla zona delle tempie.
Un soggetto che presenta fitte alla testa sempre nello stesso punto potrebbe avere il nervo del trigemino fortemente infiammato. È proprio l’infiammazione di questo nervo che ha come sintomo principale fitte alla testa localizzate in punti ben precisi.
Molte persone quando avvertono questo dolore causato dalle fitte alla testa pensano sempre al peggio. L’ictus e l’aneurisma cerebrale sono due condizioni asintomatiche, poiché non presentano nessun sintomo doloroso nel soggetto.
NOTA BENE: Questo è solo un articolo informativo. Consulta sempre un dottore, e più nello specifico un neurologo per eliminare ogni tuo possibile dubbio.
Migliori rimedi naturali contro le fitte alla testa
La ricerca ha dimostrato che i migliori rimedi naturali per ridurre velocemente il dolore sono:
PRATICARE LA MEDITAZIONE CONSAPEVOLE: La meditazione mindfulness è una pratica naturale in grado di ridurre il cortisolo e l’infiammazione nel corpo. Queste pratiche rilassanti e calmanti del sistema nervoso vengono utilizzati con successo anche nella riduzione del dolore in condizioni gravi, come la fibromialgia o l’artrosi.
MASSAGGIA IL COLLO E LA TESTA CON L’OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA: Il borneolo, un composto che si trova nell’olio essenziale di lavanda, può aiutare ad alleviare l’infiammazione e il dolore causato dalla nevralgia del trigemino.
Il suo effetto rilassante è ottimo anche nel combattere le fitte alla testa causate dal dolore cervicale e dall’emicrania.
PRATICA ALCUNE POSIZIONI YOGA: Segui una semplice routine di posizioni yoga per eliminare cefalee, emicranie e mal di testa localizzate.
UTILIZZA UN INTEGRATORE ANTINFIAMMATORIO A BASE DI ERBE NATURALI: Non utilizzare eccessivamente i classici “antinfiammatori”, dato che i farmaci utilizzati per ridurre l’infiammazione del corpo sono anche medicinali che danneggiano la funzione epatica e renale dell’organismo.
In alternativa ai “farmaci classici” ti consiglio assolutamente di provare Aura stop, un integratore alimentare dalle spiccate proprietà antinfiammatorie a base di estratti secchi di partenio, griffonia e magnesio.
Questo integratore naturale è realizzato appositamente per eliminare tutti i disturbi associati all’emicrania, alla cefalea e al mal di testa, grazie alla capacità di questo prodotto di rilassare il sistema nervoso, nonché diminuire drasticamente il dolore e l’infiammazione del corpo.
Domande più frequenti
Quanto possono durare le fitte alla testa?
Le fitte alla testa sono un disturbo che possono avere una durata variabile; questo dolore può durare pochi giorni, poche settimane o nei casi davvero gravi durare anche alcuni mesi.
Fitte alla testa sempre nello stesso punto, quali sono le sue cause?
- Cefalea intensiva
- Emicrania
- Nervo del trigemino infiammato
- Dolore alla cervicale