Dieta durante radioterapia del seno

dieta radioterapia seno

Che dieta bisogna seguire ,  mentre stiamo effettuando delle sedute di radioterapia del seno ?

In questo articolo scoprirai quali sono i migliori cibi da consumare durante la terapia radiante ,  e quali sono invece  assolutamente da evitare . 

Seguire un’alimentazione specifica e accurata durante il trattamento con radiazioni è di vitale importanza , per evitare che i pazienti affetti da carcinoma mammario evitino di consumare cibi o ingerire integratori ,che possono indebolire l’impatto citotossico delle radiazioni sulle cellule tumorali del seno.

 L’alimentazione dovrà riuscire ad aumentare l’efficacia del trattamento a radiazioni , attraverso il consumo di specifici alimenti.

 

Cos'è la radioterapia ?

La radioterapia è una particolare forma di  terapia , che sfrutta dosi massicce di raggi x per scoprire le cellule tumorali e annientarle , facendo attenzione ad evitare di colpire le cellule sane .

Possiamo utilizzare questo trattamento per eliminare le cellule tumorali presenti in vari distretti corporei , nel nostro caso , la utilizzeremo per individuare e distruggere le cellule tumorali del seno.

 

Dieta durante la radioterapia del seno

Cibi consigliati per migliorare l'efficacia della terapia a radazioni

I seguenti alimenti hanno dimostrato aumentare la radiosensibilità delle cellule e quindi favorire l’efficacia della terapia a radiazioni.

Questi cibi dovranno essere la base della tua dieta , in quanto hanno moltissime proprietà benefiche nel trattamento del carcinoma mammario.

Gli alimenti che potrai consumare liberamente nel tuo percorso alimentare sono :

  • Fagioli secchi 
  • Cavolo
  • Funghi
  • Mirtilli 
  • Mele
  • Zucchine
  • Salmone selvaggio ( non di allevamento )
  • Ciliegie
  • Cetrioli
  • Grano saraceno
  • uva
  • Noci del Brasile
  • Noci 
  • Miele 
  • Sgombro
  • Melograni
  • Lamponi
  • Riso rosso e nero
  • Sardine
  • Curcuma
  • Semi di lino 
  • Broccoli

Cibi neutri

Gli alimenti neutri possono essere consumati senza nessun tipo di restrizione , infatti non migliorano e non peggiorano la terapia .

Tra i cibi scritti in questa lista , è sempre preferibile scegliere cibi ricchi di fibre , che diminuiscono l’indice glicemico , favorendo una diminuzione degli zuccheri nel sangue .

  • Banane
  • Carote
  • Sedano
  • Kiwi
  • Meloni
  • Pere 
  • Pesche
  • Pistacchi
  • Prezzemolo
  • Avena
  • Olio d’oliva
  • Carote
  • Uova
  • Pane integrale

Anche se non sono alimenti che interferiscono con la terapia radiante , i cibi che richiedono una cottura  , devono essere consumati a vapore o tramite ebollizione , evitando accuratamente fritti o affumicature , che aumenterebbero pericolosamente i radicali liberi , aumentando l’infiammazione dell’organismo . Ps : Non si scherza con la salute !

Evita di utilizzare eccessivamente il sale , ma attieniti alle raccomandazioni della FDA

 

Cibi e integratori assolutamente da evitare

Gli alimenti che troverai in questa lista non sono per forza cibi che danneggiano la salute dell’organismo , anzi , alcune di esse sono considerati anche superfood per la loro grande quantità di micronutrienti .

Il problema è che alcuni alimenti proteggono le cellule , anche quelle tumorali , dall’azione della radioterapia , e questo bisogna assolutamente evitarlo .

Quindi in concomitanza della terapia a radiazioni , si consiglia di cessare assolutamente l’utilizzo di questi cibi e integratori radioprotettivi :

  • Ginseng
  • Zenzero
  • Pasta di soia
  • Integratori di vitamina c
  • Propoli
  • Menta
Oltre alle sostanze citate sopra , evita di consumare questi integratori per evitare effetti indesiderati :
 

Come scegliere la dieta da seguire durante la radioterapia del seno o della prostata

Adesso conosci i cibi migliori da consumare durante la radioterapia del seno o prostata , però non devi fare l’errore di credere che ogni persona reagisca allo stesso modo , infatti , la radioterapia può modificare il modo in cui l’organismo accetta specifici alimenti .

Ogni paziente ha delle reazioni completamente diverse alla terapia .

Adesso ti elencherò le linee guida per creare un regime alimentare consono alle tue esigenze :

  • Scopri che effetti ti procura ogni alimento che ingerisci e discutilo con il tuo medico o nutrizionista
  • Per migliorare le fasi digestive e non impegnare eccessivamente il corpo , cerca di evitare le abbuffate alimentari , ma dividi i pasti in piccole porzioni distribuite durante l’arco della giornata.
  • Basa il tuo menù su cibi ricchi di micronutrienti e poveri di sale e grassi saturi .
  • Evita qualsiasi forma di disidratazione ,per non stressare inutilmente l’organismo . 

Ascolta i segnali che ti manda il corpo

Ogni persona reagisce diversamente alla radioterapia del seno  , quindi ogni volta che ingerisci un alimento cerca di carpire ogni sensazione che il corpo cerca di mandarti . 

Durante il trattamento ci sono pazienti che non subiscono nessun effetto collaterale , a differenza di altre , che sono molto più sensibili alla terapia radiante

Dopo l’ingestione di un alimento cerca di capire se ti lascia :

  • pigro o indolente
  • energico
  • felice
  • triste
  • affaticato
  • nervoso

Cibi che  procurano emozioni negative o  perdite di vitalità dovrebbero essere eliminate o fortemente  limitate nella tua dieta .

Durante la radioterapia il tuo corpo potrebbe scatenare effetti collaterali come :

  • perdita di peso
  • disidratazione
  • nausea
  • inappetenza
  • gonfiore addominale
  • difficoltà digestive
 

Prediligi cibi sani e nutrienti

Il fattore chiave per migliorare le performance dell’organismo durante la radioterapia del seno è includere nella dieta alimenti ricchi di micronutrienti  -antiossidanti , vitamine , minerali, fibre e fitonutrienti –

Elimina completamente tutti i cibi ricchi di calorie e povere di sostanze benefiche come le bibite gassate , l’alcool , snack salati , dolci , cereali raffinati e  qualsiasi alimento confezionato o trasformato.

Gli alimenti migliori da includere sono :

  1. Frutta e Verdura : Classe di alimenti che dovrebbero essere la base di ogni dieta per mantenere la salute del corpo . Ricchi di vitamine e minerali per sostenere tutte le funzioni dell’organismo come la salute cardiovascolare , le funzioni cognitive , la digestione e il sistema immunitario . Contengono  molti fitonutrienti dalle spiccate capacità antitumorali come la quercetina contenuta nelle mele, il licopene contenuto nei pomodori ecc… Questi cibi sono ricchi di enzimi – solo se consumati crudi – che facilitano la scissione degli alimenti in sostanze nutritive . ps: Cerca di perefrire nel tuo percorso alimentare frutta e verdura biologica e a Km 0
  2. Frutta oleosa : Rispetto alla frutta classica , contengono meno acqua e sono più ricchi di grassi sani come gli omega 3 e gli omega 6 , utili per la produzione ormonale e per  diminuire l’infiammazione dell’organismo . 
  3. Proteine magre : Molte persone diventano vegetariane o vegane quando scoprono di avere un tumore , pensando che la carne sia l’origine di ogni problema. È vero , ad oggi ci sono persone guarite smettendo di mangiare carne , però è vero anche il contrario . Il mio consiglio è di consumare piccoli porzioni di carne  alla settimana , di varietà magra come il pollo e il tacchino , rigorosamente biologici .
  4. Latte e latticini : Moltissimi studi hanno appurato che in presenza di tumori è consigliabile eliminare ogni prodotto caseario , in quanto sono ricchi di grassi saturi ed aumentano eccessivamente gli ormoni della crescita , un fattore che può alimentare la massa tumorale . Se siete una di quelle persone convinte che il latte è assolutamente  necessario per assumere il calcio dalla dieta , dovrete cambiare idea , infatti , i semi di sesamo hanno un quantitativo maggiore di calcio rispetto al latte .
  5. Cereali integrali : A differenza dei cereali raffinati come la pasta , il pane e la pizza , i cibi integrali hanno un maggior quantitativo di fibre che contrastano efficacemente la glicemia e hanno un maggior quantitativo di minerali e vitamine , sopratutto del gruppo B.
  6. Pesce e Uova : Piccole porzioni di pesce magro non di allevamento e una o due uova a settimana di allevamento biologico sono molto indicate nella dieta da seguire dalle persone che stanno effettuando la radioterapia al seno . 

Migliora la digestione

 

Le regole per una buona digestione sono :

  • Consuma la frutta da sola , o 15 minuti prima di iniziare il pranzo o la cena
  • La digestione inizia dalla bocca , mastica ogni boccone almeno 25 volte prima di ingerirlo .
  • Non mangiare in concomitanza di emozioni negative , come la rabbia , l’odio o l’invidia 
  • Cerca di alzarti da tavola non completamente pieno
  • Cerca di non bere durante i pasti per non diluire eccessivamente i succhi gastrici peggiorando tutte le fasi della digestione.
  • Non mangiare i dolci a fine pasto
  • Non parlare o ridere durante i pasti
  • Per preparare la digestione , inizia la cena mangiando un piatto di verdure crude .

Considerazioni finali

Scegliere la dieta migliore durante la radioterapia del seno o della prostata non è una cosa semplice e veloce , oltre a sapere quali sono i migliori alimenti da consumare , devi conoscere anche le risposte del tuo corpo a particolari cibi.

Chiedi sempre consigli al tuo oncologo per conoscere il miglior regime dietetico da consumare in presenza del cancro al seno.

VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei