Dieta chetogenica vegetariana: Menù settimanale , ricette

Le persone credono erroneamente che la dieta chetogenica sia una dieta adottabile solo dalle persone che consumano carne e pesce. Questo regime dietetico a basso contenuto di carboidrati è ideale anche per i soggetti che non consumano alimenti animali nella loro dieta, poiché la dieta chetogenica può essere vegetariana o vegana.
La dieta chetogenica vegetariana è caratterizzata da un menù iperlipidico e iperproteico con assenza di alimenti animali come la carne e il pesce, mentre la dieta chetogenica vegana è caratterizzata da un protocollo alimentare basato esclusivamente su alimenti vegetali.
Cos’è la dieta chetogenica vegetariana, e come è strutturata?
La dieta chetogenica vegetariana è una dieta low carb, nota anche come dieta a basso contenuto di carboidrati. Questa dieta dimagrante è molto consigliata per le persone obese o in sovrappeso in quanto permette loro di eliminare i chili in eccesso in poco tempo.
Senza gli zuccheri l’organismo è costretto a ricavare l’energia dai grassi, formando i corpi chetonici, residui metabolici della produzione energetica.
La presenza di corpi chetonici nell’organismo provoca molti effetti, tra cui :
- perdita di peso ( il corpo perde peso velocemente bruciando i grassi )
- abbassamento del ph sanguigno. Questa condizione è chiamata chetosi . Ps: Se la dieta è impostata male, un eccesso di chetosi può provocare anche la morte, quindi occhio !
La dieta chetogenica vegetariana o vegana è :
- a basso contenuto di calorie ( ipocalorica)
- a basso contenuto di carboidrati (low-carb o ipoglucidica)
- ad alto contenuto di grassi (high-fat o iperlipidica)
- a medio-alto contenuto di proteine (normo o iperproteica)
Cosa mangiare nelle diete chetogeniche vegetariane?
In questo schema alimentare puoi consumare:
- frutta secca e semi oleaginosi ( noci , pistacchi , semi di zucca, noci del brasile.)
- olio extravergine di oliva
- uova
- formaggi e burro
- sono consigliate le verdure a basso contenuto di amidi come bietole , broccoli , cavolfiori , finocchi , sedano , spinaci e zucchine.
In questo particolare tipo di dieta si consiglia di rimanere sui 50 grammi di glucidi al giorno e quindi occorre limitare accuratamente gruppi di alimenti come :
- le patate e i cereali
- i legumi
- i frutti
- i dolci
I macronutrienti di una dieta chetogenica vegetariana si suddividono così :
- 10% carboidrati
- 20 % proteine
- 70 % grassi
Questa dieta è ideale per eliminare in poco tempo i chili in eccesso, poiché genera un forte shock all’organismo, permettendo un forte dimagrimento, quindi sconsiglio caldamente di utilizzare questa pratica alimentare dalle persone malate, deboli o che soffrono di magrezza eccessiva.
Esempio di dieta chetogenica vegetariana
Esempio di Menù settimanale
Giorno 1
Colazione : 30 grammi di pistacchi e una barretta di olio di cocco e noci
Pranzo : 3 uova sode , 300 grammi di zucchine al vapore, cucchiaio olio extravergine d’oliva
Merenda : 120 grammi di parmigiano reggiano e un frutto
Cena : 6 albumi d’uovo , 250 grammi di lattuga , cucchiaio olio extravergine d’oliva
Giorno 2
Colazione: latte di mandorla e un frutto
Pranzo : spaghetti alle zucchine con pesto di noci e formaggio vegano
Merenda : budino di chia e olio di cocco
Cena : tre uova sode , 250 grammi di cavolfiore e olio extravergine d’oliva
Giorno 3
Colazione : latte di mandorla e 30 grammi di semi di sesamo
Pranzo : Spaghetti di zucchine al pomodoro e 50 grammi di parmigiano reggiano
Merenda : tofu con avocado
Cena : 3 uova e 250 grammi di zucchine trifolate aglio e olio extravergine d’oliva
Giorno 4
Colazione : frullato di crema di anacardi con latte di cocco
Pranzo : 300 grammi di insalata con 30 grammi di noci e tofu e olio extra vergine d’oliva
Merenda : Un frutto
Cena: 2 uova fritta con 250 grammi di broccoli al vapore con olio extravergine d’oliva
Giorno 5
Colazione : latte di noci e un frutto
Pranzo : spaghetti di zucchine al pesto con grannella di noci
Merenda : budino di chia
Cena : 3 uova sode con 300 grammi di spinaci limone e olio extra vergine d’oliva
Giorno 6
Colazione : tofu con spinaci e funghi
Pranzo : 300 grammi di insalata con 30 grammi di noci e tofu e olio extra vergine d’oliva
Merenda : latte di mandorla e un frutto
Cena : 2 uova con maionese e 200 grammi di zucchine
Giorno 7
Colazione: latte di mandorla con semi di chia
Pranzo: 3 uova con 200 grammi di broccoli e olio extravergine d’oliva
Merenda: Panino on burro di anacardi
Cena: 300 grammi di insalata con 30 grammi di noci e tofu e olio extra vergine d’oliva
Anche chi segue un menu di dieta chetogenica vegana può prendere spunto da questo esempio di menu settimanale , eliminando i formaggi e le uova , ma sostituendoli con tortino di patate , lasagne di melanzane e torta di verdure .
Migliore integratore da abbinare alla dieta chetogenica
👉 Leggi le opinioni dei dietologi e delle persone che hanno acquistato questo integratore dimagrante
Questo supplemento dimagrante è a base di:
- Sinefrina organica: Studi hanno dimostrato che questo componente vegetale è in grado di bruciare il grasso ostinato e viscerale. Inoltre, aumenta il consumo delle calorie a riposo.
- Bromelina: Potente enzima che scioglie velocemente il grasso addominale
- L-carnitina: Oltre a trasformare i grassi in energia, questo amminoacido migliora i livelli di energia ed umore, combattendo i stati di ansia e depressione. Può essere un valido aiuto per le persone che durante la dieta dimagrante iniziano a soffrire di irritabilità e cattivo umore.
- Coenzima Q10: Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che il deficit del coenzima Q10 è la causa principale dell’ingrassamento nel 78% dei casi. Questo importantissimo nutriente riduce i livelli di colesterolo cattivo e stabilizza il metabolismo.
- Beta sitosterol: Pulisce i vasi sanguigni delle arterie, riducendo i livelli di colesterolo totale e cattivo. Favorisce il dimagrimento e combatte gli inestetismi della pelle come la cellulite.
- Chetoni di mora: sono un tipo di chetoni utilizzati come integratori alimentari dalle persone che stanno seguendo la dieta chetogenica. I chetoni di mora servono a coadiuvare il processo dimagrante, supportando la normale dieta.
Questo integratore fa al caso tuo se:
- Stai già seguendo una dieta chetogenica, e vuoi potenziare la perdita di peso
- Vuoi facilitare il dimagrimento, anche se non stai seguendo una dieta dimagrante
- Stai cercando un prodotto che oltre a trasformare il grasso in energia, riesca anche a ridurre notevolmente l’appetito e gli attacchi di fame nervosa
[bigbutton-purple text=”Scopri di più sul sito ufficiale” title=”Scopri di più sul sito ufficiale” url=”https://it2.ketonactive.com/?utm_source=53071″]
Migliori ricette dieta chetogenica vegetariana
Ora ti illustro una ricetta golosa da utilizzare nel tuo menù settimanale :
Frullatone goloso
Ingredienti :
- 30 grammi di burro di mandorle
- 20 grammi di olio di cocco
- 10 grammi di cioccolato in polvere
- 30 grammi di semi di chia
- 300 ml di latte di soia
Per favorire l’amalgamazione degli ingredienti, prendi il burro di mandorle, l’olio di cocco, i semi di chia e mettili in una tazza. Adesso amalgama bene, e ottieni un composto omogeneo. Adesso inserisci questo composto nello shaker insieme al cioccolato in polvere e al latte di soia. Buon appetito!
Scopri l’importanza di consumare i succhi crudi
Migliori libri sulla dieta chetogenica vegetariana
Uno dei libri più venduti su amazon. Al suo interno troverai 100 ricette per perdere peso e rimanere magra e snella con la dieta chetogenica vegetariana. Inoltre, troverai un piano alimentare da seguire per 30 giorni .
Al suo interno troverai un elenco di ricette vegetariane chetogeniche che ti faranno bruciare e perdere anche il grasso più ostinato. 50 deliziose ricette che ti faranno ritrovare il peso forma ideale .
Effetti collaterali delle diete chetogeniche vegetariane
La dieta a basso consumo di carboidrati può nel periodo iniziale provocare dei spiacevoli effetti collaterali come alitosi, diarrea, costipazione, il ritardo del ciclo o vampate di calore .
Alitosi
Durante il processo di chetosi il metabolismo dei grassi libera un sottoprodotto chiamato acetone. Questa sostanza è responsabile del cattivo odore emesso dalla bocca. Non ti preoccupare, già dopo due o tre settimane questo piccolo inconveniente sparisce.
Diarrea o Costipazione
Quando cambiamo drasticamente la dieta, il nostro organismo rimane impreparato e la flora batterica non è preparata per digerire certi alimenti. Quindi inizialmente potremmo avere spiacevoli episodi di meteorismo, gonfiore addominale, stitichezza o diarrea.
Durante la dieta chetogenica vegetariana è molto difficile avere sintomi imputabili alla diarrea, infatti sarà più plausibile avere problemi di defecazione dovuta all’insufficienza di fibre nella dieta. In presenza di diarrea, consiglio di limitare il consumo di latte nella dieta per non peggiorare i problemi digestivi in atto. Scopri come migliorare la digestione ed eliminare tutti i problemi digestivi.
Ritardo del ciclo
Molte donne riferiscono durante questo regime alimentare un ritardo del ciclo o addirittura delle modifiche nel proprio ciclo mestruale. La dieta chetogenica vegetariana permette una perdita di tessuto adiposo veloce e repentino. Una perdita di massa grassa così improvvisa può fare insorgere l’oligomenorrea o l’amenorrea, due condizioni totalmente reversibili.
Vampate di calore
Uno dei sintomi che almeno inizialmente riferiscono le donne in menopausa quando seguono questo tipo di schema alimentare è la presenza di vampate di calore e arrossamento eccessivo del viso. Ciò, è dovuto principalmente all’eccesso di grassi nella dieta, poiché una dieta iperlipidica può favorire l’insorgenza di bruciore cutaneo. Se dopo le prime settimane tale problema non dovesse cessare, ti consiglio di rivolgerti al tuo medico curante.
La dieta chetogenica vegetariana non è da prendere troppo alla leggera. Prima di intraprendere questa dieta consiglio sempre di controllare il proprio stato di salute e solo dopo decidere insieme ad un nutrizionista quale percorso scegliere.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Post Comment
You must be logged in to post a comment.