Continuo stimolo ad urinare senza bruciore : Cause di una minzione frequente e non dolorosa

Ti capita mai di avere continuamente lo stimolo ad urinare durante la giornata senza la presenza di bruciore?
Urinare poco e spesso , può determinare una pipi eccessivamente trasparente e diluita , favorendo la comparsa del cosiddetto ” effetto sgocciolamento ” – sopratutto negli uomini – dovuto al falso stimolo ad urinare in assenza di pipi.
In questo articolo andremo a scoprire tutte le possibili cause che caratterizzano il problema dello stimolo urinario eccessivo.
Un soggetto sano senza nessun tipo di patologia , si reca in bagno ad urinare dalle 5 alle 9 volte al giorno . In presenza di una minzione superiore alle 9 volte occorre osservare i liquidi assunti durante la giornata , infatti un eccesso di liquidi introdotti durante il giorno (polidipsia ) , può favorire un stimolo minzionale eccessivo .
Nota bene : Oltre ad osservare i liquidi introdotti durante la giornata , occorre fare la massima attenzione anche al consumo di cibi molto ricchi di acqua come la frutta e i succhi vegetali , che se assunti in grandi quantità , possono favorire un’ orinazione frequente .
Se invece il problema è più grave del previsto ,  si possono presentare altri sintomi alquanto fastidiosi come :
- perdite ematiche ( sangue nelle urine )
- eccessiva disidratazione
- temperatura corporea elevata ( febbre )
- sete eccessiva
- dolori diffusi nel corpo ( dolore all’addome o agli arti )
- perdite biancastre dal pene o dalla vagina
- perdita di peso veloce ed improvvisa
- brividi ed affaticamento
- vomito
- poliuria ( se assieme ad uno stimolo minzionale eccessivo è presente anche emissioni elevati di volume urinario .
Cause comuni di una minzione eccessiva
CONTENUTI
Solitamente lo stimolo minzionale eccessivo negli uomini e nelle donne è correlato ad infezioni del tratto urinario, tuttavia può dipendere anche da :
- introduzione eccessiva di liquidi nell’organismo ( polidipsia )
- diabete
Glicemia alta dopo aver mangiato ? Leggi l’articolo completoÂ
- eccessiva ansia
- diuretici
- vescica iperattiva
- infezione della vagina
- consumo di alcolici come vino , birra e superalcolici
- gravidanza
- prostatite o ingrossamento della prostata
- cistite interstiziale (infezione non infettiva della cistite )
- infezione vaginale
- consumo di dolcificanti artificiali e un eccesso di caffeine e nicotina che irritano le pareti della vescica
Queste descritte sopra sono le cause più frequenti, tuttavia ci sono cause meno frequenti che predispongono il soggetto ad un’urinazione frequente come :
- cancro alla vescica
- lesioni gravi delle vie urinarie
- radioterapia nella zona pelvica
- problemi al sistema nervoso come l’ictus
Se il continuo stimolo ad urinare avviene di notte , interrompendo il sonno notturno , siamo davanti ad un fenomeno chiamato nicturia .Â
La nicturia avviene solitamente in soggetti anziani dove la muscolatura del pavimento pelvico è debole e non riesce a trattenere la pipi per un lungo periodo di tempo .
Il modo migliore per contrastare questo problema è bere poca acqua prima di andare a dormire e rinforzare il pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel .Â

Infezioni del tratto urinario nelle donne
L’infezione del tratto urinario – denominato UTI – è una causa molto comune di minzione eccessiva nelle donne .
Rispetto agli uomini , le donne hanno un’uretra molto più corta .Â
I batteri presenti nell’uretra devono fare un percorso più breve per raggiungere la vescica delle donne e causare l’infezione.
I fattori di rischio che aumentano la possibilità di infezione delle vie urinarie sono :
- patologie croniche , come il diabete che indeboliscono l’attività immunitaria dell’organismo.
- infiammazione vaginale causata da un’eccessiva pulizia o al contrario da un’inadeguata pulizia che facilita l’ingresso di batteri patogeni nella vagina
- ritenzione dell’urina o lo svuotamento incompleto della vescica
- idratazione insufficiente che può irritare il tratto urinarioÂ
Stimolo ad urinare continuamente in gravidanza , in menopausa e con il ciclo mestruale
Nella vita delle donne ci sono tre eventi che causano una minzione frequente ed eccessiva.
Gli squilibri ormonali causati dalla gravidanza , dal ciclo mestruale e dalla menopausa possono innescare nelle donne uno stimolo minzionale frequente ed impellente.
In menopausa la donna oltre a subire gli squilibri ormonali causati da una netta diminuzione degli estrogeni risente di una drastica debolezza del pavimento pelvico causato dall’invecchiamento .
In questa situazione occorre allenare i muscoli di kegel per non andare incontro a fenomeni di incontinenza urinaria.
Gravi casi di incontinenza urinaria può rendere necessario il dover utilizzare dei pannoloni che possano permettere al soggetto una vita normale e soddisfacente.
👉 Scopri come perdere peso in menopausaÂ
👉 Scopri i migliori rimedi naturali per combattere la secchezza vaginale in menopausa
Gravidanza e stimolo urinario eccessivo

Molte donne in gravidanza hanno il problema di dovere urinare poco e spesso , ma questa è una cosa normalissime durante la gestazione , in quanto sia lo squilibrio ormonale indotto dalla gravidanza e sia la pressione continua dell’utero indotta sulla vescica causa uno stimolo minzionale elevato .
Può essere di grande aiuto limitare io consumo di bevande che possono irritare eccessivamente le pareti della vescica come la caffeina e le bevande eccessivamente zuccherate.
Vescica iperattiva
Il problema della vescica iperattiva è un’altra causa molto comune di una minzione frequente .
Secondo le stime ufficiali circa il 4 % della popolazione italiana soffre di vescica iperattiva.
Questa patologia urinaria comprende come sintomi :
- urgenza urinaria improvvisa e talvolta può causare un’incontinenza urinaria .
- frequenza di orinazione eccessiva ( superiore alle 8 volte al giorno )
- possibile presenza di nicturia ( necessita di andare a fare pipi durante la notte 2 volte o di più )
La vescica iperattiva può essere causata da :
- cause psicologiche ( in presenza di eccessiva ansia e paura aumenta lo stimolo ad urinare )Â
- debolezza dei muscoli del pavimento pelvico
- presenza di patologie che colpiscono i nervi come la sclerosi multipla
- peso eccessivo ( un soggetto obeso esercita una pressione superiore sulla vescica rispetto ad un soggetto magro)
Le cause della pollachiuria negli uomini
Una minzione frequente può essere un campanello d’allarme , e nel caso degli uomini , il bisogno di urinare poco e spesso può dipendere da un problema alla ghiandola prostatica .
Il dolore o l’infiammazione può derivare da un’infezione delle vie urinarie come la prostatite , l’uretrite o la cistite , ma il continuo stimolo ad urinare senza bruciore può dipendere da un problema maschile noto come iperplasia prostatica benigna .
Una prostata ingrossata impedisce il completo svuotamento vescicale.
In questo modo la vescica non si svuota completamente , ma rimane all’interno sempre una quantità di urina , che stimola continuamente l’orinazione innescando nel soggetto uno stimolo ad urinare anche subito dopo aver urinato.
Diabete e il continuo stimolo ad urinare
In presenza di diabete si ha sempre il bisogno di urinare poco e spesso in quanto l’organismo deve eliminare continuamente il glucosio in eccesso tramite la pipi .
Se assieme ad una frequenza urinaria eccessiva noti anche una sete eccessiva , una perdita di peso repentina , una voglia smodata di dolci , una stanchezza eccessiva e la nicturia ti consiglio di consultare immediatamente un medico in quanto potrebbe trattarsi di diabete.
Migliori rimedi naturali contro lo stimolo urinario frequente

Mirtillo rosso
Il mirtillo rosso è un frutto con proprietà emollienti , disinfettanti e antiossidanti .Â
Riecquilibria il ph del tratto urinario , facilitando l’espulsioni di batteri e tossine indesiderate.
Diminuisce l’infiammazione vescicale e contribuisce a riportare il sistema urinario alla normalità . Una sola dose contenuto in questa capsula corrisponde a 12 600 mg di mirtilli freschi .
Il più potente sul mercato.
Il miglior integratore naturale per combattere le infezioni del tratto urinario
Ideato appositamente per combattere tutti i problemi connessi alla sfera urinaria come :
- minzione eccessiva
- cistiti , uretriti , vaginiti o prostatiti
- debolezza del getto urinario
- falso stimolo ad urinare , causato da un’infiammazione dell’apparato genitale
All’interno di questo integratore trovi i 4 ingredienti chiave per la salute dell’apparato urinario :
- Verga d’oro
- betulla bianca
- estratti di mirtillo
- foglie di ortica
 Questo è il prodotto definitivo per la cura dell’apparato urinario .Â
Considerazioni finali
In presenza di uno stimolo eccessivo ad urinare , si consiglia di oltre a seguire tutti i consigli di questo articolo , di chiedere un consulto al proprio dottore di famiglia e cercare di mantenere uno stile di vita sano.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Post Comment
You must be logged in to post a comment.