IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

rimedi

Rimedio immediato per le feci dure

In questo articolo scoprirai il miglior rimedio immediato per sconfiggere le feci dure.

Quando le feci sono dure, secche, o a palline può risultare molto difficile espellerle.

La presenza di feci dure solitamente è associata alla costipazione, una condizione caratterizzata da una bassa frequenza evacuativa, sebbene in alcuni casi la durezza delle feci dipenda da altre condizioni, come la sindrome del colon irritabile o la colite.

Cosa sono le feci dure?

CONTENUTI

Le feci dure sono un sintomo associato ad una ridotta frequenza della defecazione, nota anche come stipsi.

Quando l’evacuazione è difficile o incompleta possono comparire altri sintomi molto fastidiosi, che includono addome gonfio, flatulenza, e malessere generalizzato.

Nella maggioranza dei casi, le feci dure dipendono da una dieta povera di fibre e da una scarsa idratazione.

Anche l’inattività fisica e lo stress possono contribuire a peggiorare la stitichezza.

Quali sono le cause della cacca secca e dura?

Nella maggioranza dei casi, le feci secche e dure sono una condizione di breve durata, associata a cambi improvvisi nella propria routine quotidiana.

Le cause più comuni associate alle feci secche e dure sono:

  • Abitudini alimentari cambiati, come quando sei in viaggio, oppure quando sei a dieta e riduci il cibo ingerito
  • Consumo ridotto di frutta, verdura e fibre vegetali.
  • Bere meno di 2 litri di acqua al giorno
  • Mangiare sempre di corsa
  • Consumare un regime alimentare ricco di cereali raffinati e proteine animali
  • Mancanza di esercizio fisico, come la corsa o il ciclismo. ( Quando muovi il tuo corpo, stai muovendo anche il tuo transito intestinale, favorendo l’espulsione delle feci)
  • Non evacuare quando si presenta lo stimolo. Reprimere continuamente lo stimolo evacuativo può portare ad un rallentamento del transito intestinale
  • Ritmo sonno veglia alterato. Se hai difficoltà ad addormentarti, o vai a letto dopo le 12:00 potresti avere il ciclo sonno alterato.
 

Rimedio immediato per le feci dure

Un rimedio immediato per le feci dure come sassi è quello di autopraticarsi un massaggio addominale in senso orario. Non eseguire mai questa pratica in senso antiorario poiché avresti l’effetto opposto.

Il massaggio addominale è la manovra più efficace per favorire l’espulsione delle feci.

Come praticare il massaggio?

Inizia il massaggio affondando dolcemente le dite della mano nell’addome, cercando di trovare le parti dove al tatto senti maggiore durezza. Una volta trovati questi “grovigli”, cerca di scioglierli tramite il massaggio affondando dolcemente le dita. 

Adesso pratica il massaggio circolare in senso orario sull’addome, partendo dall’ombelico e disegnando con la mano cerchi via via più grandi, fino a ricoprire tutto l’addome.

Per potenziare ulteriormente questo rimedio immediato contro le feci dure ti consiglio di praticarlo la mattina appena sveglio, dopo aver bevuto l’acqua e limone, un altro ottimo rimedio per combattere la stitichezza.

 

Altri rimedi naturali contro le feci dure

Per ammorbidire le feci dure e secche esistono moltissime strategie naturali, che comprendono:

Consuma frutta lassativa: Ci sono alcuni frutti che se ingeriti possano facilitare l’espulsione delle feci. Fin dall’antichità, frutti come cachi, prugne e kiwi sono stati sempre considerati dei lassativi naturali, ideali per le persone che soffrono di stipsi.

Utilizza un buon integratore di fibre: Un buon integratore di fibre, come lo psillio, è ideale per ammorbidire le feci, favorire la defecazione, e soprattutto sbloccare un eventuale tappo. Recenti studi hanno scoperto che le persone che assumono integratori di fibre hanno l’80% in meno di rischio di soffrire di costipazione.

Ma perché il psillio è l’integratore numero 1 per combattere le feci dure e disidratate?

Questa pianta favorisce l’evacuazione in tre modi differenti:

  1. Stimola le pareti del transito intestinale, favorendo la defecazione
  2. Funge da alimento per i probiotici che vivono nel tratto intestinale. 
  3. Pulisce le pareti intestinali

Utilizza un buon probiotico

Oltre al consumo di un buon integratore di fibre, come lo psillio, per migliorare la salute del microbiota intestinale e ammorbidire le feci si consiglia di consumare un buon integratore di fermenti lattici.

Quando il microbiota intestinale è composto principalmente da batteri buoni, l’organismo è magro, sano e privo di problematiche digestive, mentre in presenza di stitichezza ed infiammazione intestinale la flora batterica è ricca di batteri patogeni, predisponendo l’organismo a patologie digestive, bassa energia, nonché squilibri ormonali ed immunitari.

Feci dure e a palline: Cosa mangiare?

In presenza di eccessiva durezza fecale si consiglia di consumare alimenti ricchi di acqua e fibre vegetali, come:

  • Frutta
  • Verdura
  • Frullati di frutta e verdura

Puoi abbinare a questi alimenti ad altri cibi, come:

  • Legumi
  • Cereali integrali
  • Frutta secca
  • Semi oleosi

Che correlazione esiste tra le feci dure e la presenza di sangue?

Il colore rosso vivo presente assieme alle fei dure feci potrebbe indicare un possibile sanguinamento della zona rettale, ed essere un sintomo collegabile a possibile condizioni, come emorroidi, ragadi anali, tumore o patologie infiammatorie.

Quali patologie possono causare le feci grosse e dure?

Ci sono molte malattie che possono portare alla durezza eccessiva del materiale fecale, e sono:

Come ammorbidire le feci troppo dure?

Per favorire l’espulsione della cacca troppo dura occorre seguire questi suggerimenti:

  • Segui una dieta ricca di acqua e fibre vegetali
  • Fai esercizio fisico
  • Consuma un buon integratore di psillio
  • Effettua un buon massaggio addominale
  • Consuma un buon probiotico utile a migliorare le funzioni digestive, e quindi eliminare il problema della stitichezza

NOTA BENE: Per fluidificare le feci e combattere la secchezza intestinale potresti consumare i frullati di frutta e verdura, che oltre ad essere molto ricchi di fibre vegetali sono anche molto ricchi di vitamine e minerali.

Quando rivolgersi al proprio medico?

In presenza di costipazione sporadica non occorre andare dal medico, tuttavia sarebbe meglio consultare un buon gastroenterologo o nutrizionista per ricevere consigli dietetici e non per ridurre i sintomi associati alle feci dure.

Se la durezza fecale dovesse persistere per più di 21 giorni, e i sintomi dovessero manifestarsi con forte dolore addominali, presenza di sangue nelle feci, e la costante sensazione di non aver evacuato correttamente tutta la massa fecale è altamente consigliabile rivolgersi ad un dottore, soprattutto se assieme a questi sintomi è presente anche un forte calo del peso corporeo.

Domande più frequenti

Quali sono i migliori rimedi della nonna contro le feci dure?

  • Acqua calda e limone
  • Massaggio addominale
  • Integratore di psillio
  • Probiotici

Come si manifesta il problema delle feci dure e disidratate?

Il problema delle feci dure e secche può essere presente assieme a sintomi specifici, come:

  • Dolore a causa della formazione di lesioni formatosi sulle pareti anali
  • Sensazione di evacuazione incompleta;
  • Pesantezza e gonfiore addominale.

Inoltre, potresti percepire altre problematiche connesse alle feci caprine, come:

  • Flatulenza
  • Stanchezza
  • Scarso appetito
  • Pienezza addominale
  • Eruttazioni frequenti

Cosa bere per andare in bagno velocemente?

  1. Acqua calda e limone
  2. Psillio in polvere ed acqua calda

Per potenziare ulteriormente la defecazione, si consiglia di associare a queste bevande il massaggio dell’addome, al fine di stimolare la peristalsi intestinale

Cos’è la stipsi?

La stipsi, nota anche come stitichezza, è una patologia in cui i soggetti vanno al bagno meno di tre volte a settimana.

Può essere di due tipi:

  • stitichezza acuta: In questo caso la stipsi è presente per un periodo temporaneo ed occasionale, e si verifica inseguito a cambiamenti dietetici ( cambio di dieta)  o inseguito ad altri eventi, come ad esempio un intervento chirurgico o un periodo di forte stress psico-fisico
  • stitichezza cronica: In questo caso il problema è divenuto una costante, che può peggiorare la qualità della vita del paziente
Quali sono i migliori farmaci per ammorbidire le feci?
Uno dei farmaci più utilizzati per ammorbidire le feci dure è il dulcolax, tuttavia ti sconsiglio caldamente di combattere il problema della cacca secca e dura con questo medicinale, poiché come tutti i farmaci peggiorano al salute del corpo. Il mio consiglio è quello di adottare le strategia naturali descritte in questo articolo.
 
Come posso fluidificare le feci?
Per combattere l’eccessiva secchezza intestinale occorre:
  • Aumentare l’apporto di liquidi tramite il consumo di acqua, tè, tisane ed estratti vegetali
  • Ridurre il consumo ricchi di sale che favoriscono la presenza di feci dure, secche e disidratate
 
Quali sono i migliori rimedi della nonna contro le feci dure?
I migliori rimedi della nonna contro la cacca secca e dura sono:
  • Dieta ricca di frutta e verdura
  • Massaggio addominale

Qual è un buon rimedio immediato per le feci dure?

Un rimedio immediato per le feci dure è quello di praticare durante la giornata un buon massaggio addominale, utile a favorire l’evacuazione del materiale fecale.

Qual è il miglior integratore alimentare in commercio per ammorbidire le feci?

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei