IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

salute

Argilla verde per infiammazioni tendinee: Questo rimedio funziona veramente?

In questo articolo scoprirai se l’argilla verde può essere un rimedio utile per curare le infiammazioni tendinee.

La tendinite è una condizione in cui è presente l’infiammazione di un tendine. Il tendine è composto da spesse corde fibrose che collegano il tessuto muscolare a quello osseo. In presenza di tendinite possono comparire diversi sintomi, che includono dolore, arrossamento ed infiammazione.

La tendinite può verificarsi in qualsiasi tendine del corpo umano, sebbene le zone più colpite da questo fastidioso problema sono le spalle, i gomiti, i polsi e le ginocchia.

Altri termini molto comuni utilizzati per descrivere una tendinite sono:

La maggior parte delle tendiniti vengono curate con terapia fisica, riposo, rimedi naturali e in certi casi, attraverso l’utilizzo di medicinali utili a diminuire il dolore.

Quali sono le cause delle infiammazioni tendinee?

CONTENUTI

Sebbene la tendinite possa dipendere da un infortunio improvviso, come una caduta oppure per aver messo male un arto, è molto probabile che tale condizione dipenda dalla ripetizione di un certo movimento che è andato a sovraccaricare eccessivamente la zona colpita da tendinite.

Nella maggior parte delle volte una tecnica sbagliata, o movimenti sportivi ripetuti nel tempo, possono essere la causa principale di tendinite.

Altri fattori che concorrono nello sviluppo della tendinite sono:

Età: Con l’avanzare dell’età i tendini invecchiando, perdono flessibilità.

Lavoro: Anche il lavoro può essere una causa di tendinite. Ad esempio, scrivere continuamente al computer può portare a sovraccaricare l’articolazione dell’avambraccio.

Sport: Praticare determinati sport può aumentare la probabilità che tu sviluppi una tendinite nel tempo, soprattutto se i movimenti da te eseguiti sono effettuati male.

L'argilla verde può essere utile per curare le infiammazioni tendinee?

L’argilla è un rimedio naturale utilizzato per trattare una vasta gamma di condizioni grazie alle sue proprietà. L’argilla possiede proprietà antibatteriche, purificanti, detossificanti, antinfiammatorie e cicatrizzanti.

L’argilla verde è impiegata soprattutto per trattare condizioni infiammatorie, come i dolori muscolari o le infiammazioni tendinee, grazie alla sua ricchezza di silicio ed alluminio che lo rendono in grado di assorbire l’eccesso di calore, il ristagno d’acqua e l’infiammazione.

Come si prepara un impacco di argilla verde?

L’argilla verde in polvere deve essere mischiata con poca acqua e un cucchiaio di olio d’oliva al fine di rendere il composto omogeneo e cremoso.

Per poter applicare correttamente l’impacco di argilla verde occorre che il composto abbia una consistenza densa. Se il composto risulta troppo liquido, occorre aggiungere altra argilla verde per addensare ulteriormente il composto.

In genere per preparare un buon impacco le proporzioni da seguire sono:

  • 2 cucchiai di argilla verde
  • 2 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

Altre importantissime indicazioni da seguire

Non utilizzare mai un cucchiaio di metallo per amalgamare il composto, ma utilizza un cucchiaio di legno, poiché l’argilla non deve mai e dico mai toccare il metallo.

Inoltre, utilizza sempre una ciotola di ceramica per preparare il composto da applicare sulla tendinite.

Miglior integratore per la cura delle tendiniti

Se vuoi velocizzare la guarigione dei tuoi tendini devi necessariamente utilizzare un integratore che abbia al suo interno ingredienti in grado di ridurre l’infiammazione, il gonfiore, e il dolore, come:

  • Polvere di madreperla: Ingrediente principale di questo innovativo integratore. La polvere di madreperla è una fonte super-digeribile di calcio. La carenza di calcio è una delle cause più comuni di danno alle articolazioni e ai tendini.

    Questa polvere viene ottenuta tramite tecnologie innovative. La polvere di madreperla contiene nutrienti importantissimi per la sintesi di collagene, uno dei componenti principali della flessibilità articolare.

  • Glucosamina: Riduce l’infiammazione e promuove la guarigione tendinea
  • Condroitina: Migliora la mobilità articolare, promuovendo la sintesi di collagene
  • Boswellia: sostanza naturale dalle spiccate proprietà antinfiammatorie.

Domande più frequenti

Cos’è l’argilla verde?

L’argilla verde è un rimedio antichissimo utilizzato per curare moltissime condizioni, sebbene le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono ideale per curare le tendiniti. 

L’argille verde contiene al suo interno moltissimi minerali, come silice, rame, ferro, zolfo e magnesio.

Oltre a possedere proprietà antinfiammatorie, l’argilla verde è antibatterica, purificante e cicatrizzante. È utile anche nell’assorbire le tossine e depurare l’organismo in profondità.

Trova largo uso sia nella cura delle malattie, che nella cura di problemi cosmetici, come ad esempio la pelle grassa e i pori dilatati, grazie alle sue proprietà seboregolatrici.

Si può utilizzare per curare i dolori articolari, l’artrosi, le infiammazioni tendinee, i reumatismi, le fratture, le scottature e le ustioni e le distorsioni.

L’argilla verde è in grado di curare le infiammazioni tendinee?

Si, utilizzare cataplasmi all’argilla verde è un ottimo modo per velocizzare la guarigione di tendiniti.

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei