Zinco, il minerale dimenticato che salva cuore e arterie
Sapevi che una carenza di zinco potrebbe aumentare seriamente il rischio di sviluppare ipertensione? Ebbene sì, questo minerale, spesso sottovalutato, svolge un ruolo fondamentale nel nostro corpo, e la sua mancanza può creare problemi davvero seri.
Zinco e pressione alta: che legame c’è?
Recentemente, uno studio condotto dall’Università di Emory ha rivelato qualcosa di sorprendente: bassi livelli di zinco potrebbero causare ipertensione, influenzando negativamente il modo in cui i reni gestiscono il sodio.
Gli scienziati hanno preso due gruppi di topi per verificare cosa accadesse:
- Un gruppo aveva livelli di zinco normali.
- L’altro gruppo soffriva di carenza di zinco.
Indovina un po’? I topi con poco zinco hanno iniziato a soffrire di ipertensione perché i loro reni non riuscivano più a eliminare correttamente il sodio nelle urine. E tutti sappiamo quanto il sodio sia cruciale per la regolazione della pressione sanguigna!
Buone notizie: la carenza è reversibile!
A metà dello studio, i ricercatori hanno integrato una dieta ricca di zinco per alcuni topi del gruppo carente. Appena i livelli di zinco sono tornati normali, sorpresa: la pressione sanguigna è diminuita e l’escrezione urinaria del sodio è tornata regolare!
Questo risultato è importante perché conferma che il recupero dei livelli di zinco può effettivamente invertire i problemi correlati alla pressione alta. Una vera e propria buona notizia per chi soffre di ipertensione!
Come funziona il sodio?
Facciamo chiarezza con un esempio: pensa ai tuoi reni come a dei filtri sofisticati. Se questi filtri smettono di espellere il sodio nelle urine, quel sodio resta nel corpo aumentando il volume dei liquidi e, di conseguenza, la pressione sanguigna. In breve, meno sodio nelle urine significa pressione più alta.
Gli studiosi hanno pubblicato queste interessanti scoperte sull’American Journal of Physiology-Renal Physiology, sottolineando quanto sia fondamentale comprendere questi meccanismi per curare efficacemente l’ipertensione, specialmente in chi soffre di malattie croniche.
Zinco e cuore: una relazione stretta
Ma non è finita qui! Lo zinco gioca un ruolo importante anche nel benessere cardiaco. Uno studio svolto dalla Technische Universität München in Germania aveva già segnalato che la carenza di zinco aumenta lo stress ossidativo, ovvero la capacità del corpo di combattere i radicali liberi.
E il cuore? È particolarmente esposto a questo rischio perché, rispetto ad altri organi, ha una capacità più bassa di difendersi dallo stress ossidativo.
Lo studio tedesco e i risultati sui giovani maialini
I ricercatori tedeschi hanno voluto osservare cosa succedesse privando dei giovani maialini di zinco:
- Sono diminuiti i livelli degli antiossidanti fondamentali come il glutatione e la vitamina E.
- È aumentato lo stress ossidativo sul cuore.
- Sono aumentati i geni coinvolti nella morte cellulare programmata.
Questi risultati mostrano che una mancanza di zinco può indebolire seriamente il cuore, aprendo la strada a potenziali patologie cardiache. E come se non bastasse, per compensare, il corpo prende lo zinco da altri organi (come fegato, reni e pancreas), che finiscono per impoverirsi.
Come prevenire la carenza di zinco?
Prevenire è meglio che curare! Puoi facilmente aumentare il tuo livello di zinco includendo nella tua dieta questi alimenti gustosi e ricchi di zinco:
- Ostriche
- Arrosto di manzo
- Semi di zucca
- Ceci
- Latte e yogurt
- Uova
Una riflessione finale
Spesso, quando parliamo di minerali importanti, pensiamo al calcio o al ferro, trascurando lo zinco. Eppure, studi recenti ci stanno ricordando quanto sia fondamentale prendersene cura. Preoccuparsi della carenza di zinco potrebbe sembrare banale, ma è un dettaglio che può fare la differenza tra una buona salute e gravi problemi.
Insomma, una buona dieta può davvero salvarti da complicazioni serie come ipertensione e malattie cardiache. Non è forse ora di dare più attenzione allo zinco nella nostra vita quotidiana?
RIFERIMENTI SCIENTIFICI
https://www.naturalnews.com/2019-05-03-identified-link-between-zinc-deficiency-and-hypertension.html
Post Comment
You must be logged in to post a comment.