Spirulina e benefici sessuali: Cura davvero la disfunzione erettile?

Integrare la spirulina nella nostra dieta può portare a dei benefici sessuali? Questa alga verde-azzurra può curare davvero la disfunzione erettile? Scopriamolo subito!
La spirulina è un tipo di alga blu-verde che contiene molti nutrienti al suo interno, tra cui composti antiossidanti, clorofilla, ficocianobilina, vitamine del gruppo B, ed è utilizzato anche dagli sportivi per la sua incredibile ricchezza di proteine vegetali. Uno dei pochi alimenti vegetali con tutti e 20 gli amminoacidi essenziali.
Ritenuto da molti un superfood, in quanto un cibo altamente nutritivo, che apporta all’organismo innumerevoli benefici, tra cui :
- aumento dell’energia e della vitalità
- diminuzione dei livelli di colesterolo cattivo
- potenziamento della risposta immunitaria
- diminuzione dell’infiammazione del corpo
- valido alleato per diminuire la glicemia nei pazienti diabetici
Oltre a tutti questi vantaggi, la spirulina può davvero essere un valido aiuto per favorire l’erezione, o è il solito integratore che promette più della sua reale efficacia? Cosa dicono gli studi scientifici al riguardo?
Qauli sono i benefici sessuali dati dall'utilizzo della spirulina?
Promuove l'erezione
In questo studio si è voluto analizzare i benefici indotti dall’utilizzo della spirulina in uomini con problemi di erezione.
I ricercatori hanno ingrassato volontariamente ratti da laboratorio con mangimi in cui avevano aggiunto zuccheri e grassi extra per emulare una condizione fisica simile agli uomini in sovrappeso con diabete di tipo 2 con problemi di disfunzione erettile.
Inseguito, ad un gruppo di controllo sono stati somministrati un integratore di spirulina ogni giorno per 8 settimane. Se i ratti fossero stati uomini, avrebbero ricevuto circa 200-1000 mg di spirulina in polvere al giorno.
Nei ratti in cui è stato somministrato l’integratore di spirulina si è notato alcuni benefici sessuali tra cui un aumentato numero di erezioni e un minor tempo di latenza tra una erezione e un’altra.
Ma perchè la spirulina avrebbe queste incredibili proprietà pro-erettogeni?
Gli incredibili benefici sessuali derivanti dall’utilizzo della spirulina dipendono da:
- Una maggiore disponibilità dell’ossido nitrico: l’ossido nitrico è una sostanza fondamentale per indurre l’erezione in quanto migliora la vasodilatazione e la circolazione sanguigna del pene.
- riduce la produzione di prostanoidi contrattili
- migliora il rilassamento promosso dall’acetilcolina. In carenza dell’acetilcolina c’è un eccesso di adrenalina, che impedisce il corretto processo erettile.
- ripristina il danno della reattività contrattile e il rilassamento cavernoso
Prima di utilizzare farmaci molto pericolosi come il viagra, ti consiglio di utilizzare un buon integratore di spirulina, al fine di promuovere una buona salute sessuale.
Promuove la salute degli spermatozoi
In questa ricerca si è voluto analizzare i benefici della spirulina in pazienti con infertilità maschile idiopatica.
In un gruppo è stato somministrato 2 grammi di spirulina al giorno, assieme ad un regime idoneo per i soggetti con infertilità, mentre l’altro gruppo ha utilizzato un placebo più il regime idoneo per la condizione di infertilità.
Dallo studio è emerso che i soggetti che avevano utilizzato la spirulina hanno avuto maggior successo nell’ingravidare la propria moglie (5%), rispetto al gruppo che aveva assunto il placebo (0%).
Anche se ci vorranno ulteriori studi per confermare ciò, questo studio fornisce prove iniziali sui possibili effetti benefici della spirulina su soggetti con ridotta motilità o morfologia degli spermatozoi.
Leggi lo studio: (2)
In quali altri modi la spirulina può favorire una migliore salute sessuale?
I benefici sessuali descritti sopra sono tutti effetti diretti dati dall’utilizzo di questa alga, ma ci sono moltissimi altri benefici indiretti dati dall’utilizzo di questo integratore nella sfera sessuale.
Diminuzione dello stress ossidativo
In questa ricerca si è osservato che i farmaci utilizzati per trattare la disfunzione erettile migliorano l’erezione, agendo anche come soppressori dello stress ossidativo.
Hanno ridotto i livelli di radicali liberi e aumentato la capacità antiossidante, grazie al sod. Leggi la ricerca: (3)
La ficocianina contenuta nella spirulina elimina i radicali liberi e inibisce la produzione di molecole proinfiammatorie, fornendo all’organismo moltissimi antiossidanti e sostanze antinfiammatorie. Leggi gli studi: (4) (5) (6)
In conclusione possiamo affermare che le capacità antiossidanti della spirulina possono promuovere l’erezione in soggetti affetti da disfunzione erettile.
Abbassa i livelli di Ldl e dei trigliceridi cattivi
In questo studio si è analizzato l’impatto del colesterolo totale, e in particolare di quello cattivo (LDl) sulla funzione erettile maschile. Si è scoperto che per migliorare l’erezione in soggetti con disfunzione erettile occorre diminuire il livello di colesterolo cattivo. Leggi lo studio (7)
La spirulina è un integratore che ha dimostrato in diversi studi essere in grado di diminuire il colesterolo totale, il colesterolo cattivo (Ldl) e i trigliceridi, aumentando il colesterolo buono.
In uno studio effettuato su pazienti diabetici l’utilizzo quotidiano di 2.2 grammi di spirulina ha dimostrato migliorare sensibilmente tutti questi parametri. Leggi lo studio (8)
Un’altra ricerca ha dimostrato, che soggetti con problemi di ipercolesterolemia, che assumevano 1 grammo di spirulina al giorno hanno diminuito i livelli di trigliceridi del 16,3% e il colesterolo cattivo del 10,1% Leggi lo studio (9)
Diminuisce la pressione sanguigna
In questa revisione scientifica si vuole sottolineare l’importanza di mantenere sotto controllo la pressione sanguigna nei soggetti con disfunzione erettile.
Molte persone non sanno che molte volte i problemi di erezione dipendono esclusivamente da una pressione sanguigna alta.
La disfunzione erettile si riscontra quasi due volte più frequentemente nei pazienti ipertesi rispetto agli individui normotesi. Leggi la revisione scientifica: (10)
È stato dimostrato che consumare 4,5 grammi di spirulina in polvere ha abbassato i livelli di pressione sanguigna in soggetti normotesi (11) (12)
Si ipotizza che questa diminuzione sia stata causata da una maggior produzione di ossido nitrico, molecola che favorisce la dilatazione e il rilassamento dei vasi sanguigni (13)
Quali nutrienti troviamo nella spirulina?
La spirulina è un’alga che cresce sia in acqua dolce, che in quella salata.
È stata consumata dagli aztechi, ma la sua popolarità è accresciuta quando la Nasa propose che potesse essere coltivata per essere un cibo altamente nutriente per gli astronauti che si trovavano nello spazio.
Al suo interno troviamo:
- proteine
- rame
- ferro
- vitamine del gruppo b
- magnesio
- potassio
- manganese
- e tanti altri minerali e vitamine in traccia
Al contrario degli alimenti vegetali, la spirulina apporta proteine con un profilo amminoacido completo.
È l’alimento considerato più nutriente sul pianeta.
Qual è il miglior integratore di spirulina in commercio?
Non tutti gli integratori di spirulina sono uguali, infatti, alcuni prodotti sono più qualitativi di altri.
Dopo aver testato più di 10 integratori di spirulina, e aver letto molte testimonianze e recensioni al riguardo, non abbiamo più nessun dubbio su quale sia il miglior integratore di spirulina in assoluto.
Domande più frequenti
Quali sono i benefici sessuali derivanti l’utilizzo della spirulina?
Utilizzare la spirulina può migliorare l’erezione, proteggere la qualità e la quantità degli spermatozoi, migliorare le performance sotto le lenzuola, grazie ad una miglior irrorazione sanguigna, eliminare l’impotenza e prolungare l’atto sessuale.
Quali sono gli altri benefici della spirulina?
Ha proprietà anti-cancro (14), apporta benefici ai capelli, facilita la perdita di peso, migliora i sintomi della rinite allergica (15), migliora la forza muscolare e la resistenza(16), e può essere un ottimo alimento per combattere l’anemia(17).
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Articoli correlati
Quali effetti ha l’alga spirulina sulle malattie autoimmuni?
Post Comment
You must be logged in to post a comment.