Si può camminare con l’artrosi al ginocchio?

Si può camminare con l’artrosi al ginocchio? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
La gonartrosi, detta anche artrosi del ginocchio, è una condizione causata dall’usura progressiva della cartilagine dell’articolazione di uno o entrambe le ginocchia. Questa condizione può causare nel paziente vari sintomi, come dolore molto persistente, movimento limitato, mancanza di stabilità motoria ecc..
In questo articolo cercheremo di analizzare nel dettaglio l’effetto dato dal camminare in pazienti con gonartrosi, tuttavia prima, scopriamo cos’è, quali sono i sintomi e le cause della gonartrosi.
Cos'è la gonartrosi?
La gonartrosi o l’artrosi del ginocchio è una condizione causata dal deterioramento della cartilagine presente nelle ginocchia. La cartilagine stabilizza il ginocchio e lo protegge dai danni causati dati dall’attrito contro l’osso. La diminuzione della cartilagine può causare disturbi motori e dolore molto intenso.
Esistono due tipologie di artrosi:
ARTROSI PRIMARIA: Causata da predisposizioni genetiche
ARTROSI SECONDARIA: Causata ad esempio da incidenti, gambe disallineate o stress.
Quali sono le cause e i sintomi della gonartrosi?
Nella maggior parte dei casi, la gonartrosi è l’usura legata all’età della cartilagine dell’articolazione del ginocchio. La ragione principale di questa usura è l’incapacità del corpo di riparare i danni a carico della cartilagine del ginocchio causati con l’avanzare dell’età.
L’artrosi può verificarsi anche in età più giovane a causa di predisposizioni genetiche o sovraccarico del ginocchio. Le cause sono da imputare a:
- Obesità
- Gambe disallineate
- Lesioni al ginocchio (come ad esempio una rottura del menisco)
- Forte stress
- Sport eccessivamente stressanti per il ginocchio, come corsa, calcio, sollevamento pesi e scatti.
La gonartrosi di solito si manifesta nel paziente attraverso forte dolore e movimento limitato dell’articolazione del ginocchio. Nelle prime fasi della patologia, le persone possono avvertire solo un leggero dolore quando muovono il ginocchio. Tuttavia il dolore spesso scompare dopo pochi passi.
Se la gonartrosi persiste, significa che siamo di fronte ad una grave forma di gonartrosi. In alcuni casi, ciò si traduce in gravi restrizioni di movimento e dolore.
L’artrosi è una condizione non reversibile, quando hai la cartilagine usurata, non è possibile riportare la tua condizione ad uno stato di salute, tuttavia possiamo ridurre la progressione della malattia.
Anche diminuire il peso corporeo e rimanere fisicamente attivi può rafforzare i muscoli del ginocchio e ritardare quindi il progresso della malattia.
Si può camminare con l'artrosi al ginocchio?
Non solo si può camminare, ma devi assolutamente farlo se soffri di gonartrosi! Non fare l’errore di interrompere qualsiasi movimento solo perché soffri di artrosi alle ginocchia.
Certo, potranno esserci giorni in cui ti faranno davvero male – forse in quel caso è meglio rimandare, soprattutto quando la sintomatologia dolorosa è ben attiva – tuttavia nulla vieta ai pazienti affetti con gonartrosi di fare una buona camminata.
Quali sono i benefici nel camminare quando ho dolore al ginocchio?
Per molte persone sembrerà strano aumentare il livello di esercizio fisico, quando si soffre di dolore cronico al ginocchio, tuttavia camminare può effettivamente fornire tutta una serie di benefici per il ginocchio, che possono includere:
- Lubrificazione delle articolazioni
- Proteggere il ginocchio
- Aumentare la circolazione sanguigna ai tessuti dell’organismo
- Aumentare la forza e quindi sostenere l’articolazione del ginocchio
- Ridurre il peso corporeo e quindi diminuire l’affaticamento a carico del ginocchio.
Prima di iniziare o riprendere qualsiasi routine di allenamento, è fondamentale ottenere l’autorizzazione dal proprio medico.
Quanto posso camminare con la gonartrosi?
Camminare fa bene è vero, tuttavia i pazienti affetti da artrosi al ginocchio devono reiniziare a muovere il corpo con estrema intelligenza, e soprattutto seguendo le direttive del proprio medico curante.
Per cominciare, i pazienti sono incoraggiati a camminare per circa 10-15 minuti al giorno fino ad arrivare a circa 30 minuti.
Se vuoi effettuare le tue camminate in modo sicuro ti consiglio di:
RISCALDARTI: Allungare leggermente e riscaldare i muscoli è sempre una buona idea prima di iniziare a muovere il corpo. Questo aiuta a prevenire lesioni ed è particolarmente vantaggioso per i pazienti le cui ginocchia sono rigide a causa dell’artrosi.
SCEGLI UN TERRENO APPROPRIATO: Assicurati di scegliere una superficie che non crei eccessiva tensione ulteriore alle tue ginocchia come nel caso di terreni non asfaltati, o strade piene di buche. Se hai deciso di camminare con la tua artrosi al ginocchio ti consiglio di optare per una pista ben battuta e pianeggiante.
NON ESAGERARE MI RACCOMANDO! : Non farti prendere dalla voglia di effettuare percorsi eccessivamente lunghi! Inizia camminando per brevi intervalli ad un ritmo moderato e confortevole. Nelle prossime settimane, il tuo corpo e le tue articolazioni si sentiranno probabilmente meglio e più forti, permettendoti di aumentare la distanza delle tue passeggiate.
CAMMINA QUANDO LE TUE GINOCCHIA SI SENTONO MEGLIO: Se ad esempio, ti svegli con le ginocchia rigide e doloranti, potrebbe essere meglio aspettare prima di iniziare a camminare. Inoltre, camminare subito dopo l’assunzione di farmaci antinfiammatori può aiutare a ridurre al minimo il dolore connesso all’artrosi delle ginocchia.
Camminare scalzi fa male alle ginocchia?
Sono molte le ricerche scientifiche concordi nell’affermare che non solo camminare scalzi non faccia male alle ginocchia, ma che potrebbe essere addirittura un comportamento molto benefico per le persone affette da gonartrosi.
Posso andare in bicicletta con l'artrosi al ginocchio?
Si, in presenza di gonartrosi puoi andare tranquillamente in bici, l’importante è effettuare un’attività fisica non eccessivamente intensa, dato che maggiore è l’intensità e maggiore sarà lo stress a carico dell’organismo.
Cura artrosi ginocchio
La cura per l’artrosi al ginocchio può prevedere:
- L’assunzione di farmaci
- L’utilizzo di rimedi naturali
- L’utilizzo della chirurgia nel caso in cui nessuna delle opzioni precedenti abbia mostrato alcun risultato benefico sull’artrosi al ginocchio.
FARMACI
Il dottore potrebbe prescriverti:
- Farmaci orali che includono paracetamolo (Aspirina) e farmaci antinfiammatori non steroidei per aiutare a gestire il tuo dolore
- Gel o creme che contengono FANS ( Voltaren )
- Iniezioni di steroidi (glucocorticoidi) per ridurre la sintomatologia dolorosa ed antinfiammatoria a carico del ginocchio
Rimedi naturali
- Applicare ghiaccio o calore per alleviare rigidità, dolore e gonfiore.
- Perdere peso (se necessario) per ridurre lo stress sulle ginocchia.
- Muovere il corpo, tramite il nuoto, andare in bicicletta o camminare.
- Fare sedute dal fisioterapista per aumentare la forza, il movimento e l’elasticità del tuo ginocchio.
- Provare ad utilizzare una crema antidolorifica a base di ingredienti naturali, come il cbd e l’artiglio del diavolo
- Utilizzare un integratore naturale a base di condroitina e glucosamina per rinforzare ossa e cartilagini.
Se niente sembra funzionare potresti essere costretto a sottoporti ad un intervento chirurgico.
Con l'artrosi ai piedi fa bene camminare?
Si, camminare con l’artrosi non fa bene, fa benissimo, dato che uno studio ha dimostrato che basterebbe camminare un’ora a settimana per ridurre il rischio di un peggioramento dei sintomi connessi all’artrosi del piede.
Esercizi da evitare con l'artrosi al ginocchio
Ad esempio saltare e fare scatti mette un’eccessiva pressione a carico delle articolazioni, motivo per cui è altamente sconsigliato praticare queste attività se non vuoi peggiorare l’andamento della tua gonartrosi.
CLICCA QUI PER SCOPRIRE NEL DETTAGLIO TUTTI GLI ESERCIZI E GLI SPORT DA EVITARE CON L’ARTROSI AL GINOCCHIO.
Domande più frequenti
Posso fare al cyclette con l’artrosi al ginocchio?
Come puoi beneficiare dall’andare in bicicletta, la tua artrosi al ginocchio può beneficiare anche dall’andare in cyclette.
Qual è il miglior antinfiammatorio per il ginocchio?
Come rimedio naturale la crema a base di cbd e artiglio del diavolo, mentre come medicinale l’aspirina o i FANS.
Fa bene camminare con l’artrosi al ginocchio?
Si, camminare con l’artrosi al ginocchio può fare bene, dato che tramite le camminate puoi migliorare la lubrificazioni delle tue articolazioni, migliorare la densità ossea delle tue ginocchia, migliorare la circolazione sanguigna, diminuire il tuo peso, nonché aumentare la forza del tuo ginocchio. Inoltre, ricorda che camminare rispetto ad esempio alla corsa, è un’attività a basso impatto che non sottopone a stress eccessivo le articolazioni del ginocchio, risultando la scelta ideale per le persone che vogliono beneficiare dell’attività fisica, senza danneggiare ulteriormente l’integrità articolare delle proprie ginocchia.
ARTICOLI CORRELATI
👉 Dolore al ginocchio quando cammino o scendo le scale: Quali sono le cause?
Post Comment
You must be logged in to post a comment.