Quante tisane si possono bere al giorno?
Quante tisane si possono bere al giorno? Sono molte le persone che si fanno questa domanda! In questo articolo cercheremo di analizzare in modo approfondito la quantità massima di tisana che puoi consumare durante la giornata senza incorrere in spiacevoli effetti collaterali.
La tisana è un’infusione di foglie, frutti e radici che vengono utilizzate fin dall’antichità per combattere una vasta gamma di condizioni.
Possono combattere l’insonnia, migliorare il rilassamento mentale, ridurre lo stress, depurare e disintossicare in profondità l’organismo, migliorare la salute epatica, nonché combattere efficacemente la perdita di peso.
Sono bevande che contengono vitamine, minerali, antiossidanti e principi attivi benefici in grado di ridurre lo stress ossidativo e migliorare la salute complessiva dell’organismo.
Quali sono i benefici delle tisane?
CONTENUTI
Esistono innumerevoli tipologie di tisane in commercio, ognuna con i suoi benefici:
- Tisana dimagrante: Tisana che contiene sostanze (zenzero, cannella, curcuma ecc..) in grado di innalzare il metabolismo e combattere il grasso anche quello più ostinato.
- Tisana rilassante: Tisana ideale per combattere i problemi di nervosismo, insonnia ed ansia eccessiva.
- Tisana drenante: Tisana utilizzata dalle persone che soffrono di ritenzione idrica e vogliono eliminare i liquidi in eccesso
- Tisana depurativa: Tisana che contiene al suo interno erbe, come il cardo mariano, il carciofo ecc.. in grado di depurare l’organismo, migliorando le funzionalità epatiche e renali.
- Tisana digestiva
Vengono utilizzate da molte persone perché oltre ad essere rimedi naturali sono anche molto efficaci. Purtroppo, molte persone credono che le sostanze vegetali siano prive di effetti collaterali anche se assunte eccessivamente.
Ad esempio il kiwi è un frutto benefico ricco di vitamina c, tuttavia se assunto in eccesso, può causare diarrea e nausea.
Le tisane seguono lo stesso principio del kiwi. Benché siano bevande naturali non puoi consumarne in eccesso.
Al loro interno sono presenti moltissimi principi attivi che se assunti con intelligenza migliorano la salute del corpo, tuttavia se assunti con esagerazione possono portare a lievi effetti collaterali, come mal di testa, disturbi digestivi, nausea e vomito.
Quante tisane si possono bere al giorno?
Non è possibile dare una risposta precisa, tuttavia prima consiglio sempre di leggere attentamente l’etichetta. Se ad esempio il produttore dice che puoi assumere un massimo di una tazza al giorno, ti consiglio di non superare quel dosaggio giornaliero.
Nel caso in cui non ci fosse nessuna indicazione, ti consiglio di stare sui 300-600 ml al giorno di tisana (1-2 tazze).
ESEMPIO: Nelle tisane dimagranti ci può essere il fucus, lo zenzero ecc.. Queste sostanze eccitano l’organismo, innalzando la temperatura del corpo. Un consumo eccessivo di questa tisana può dar luogo a nausea, bruciore di stomaco, dolore addominale ecc..
Domande più frequenti
Le tisane fanno bene?
Si, la ricerca ha rilevato che assumere quotidianamente le tisane può migliorare la propria salute fisica e mentale.
Quante tisane si possono bere al giorno?
1-2 tazze da 300 ml