Posso fumare dopo l’estrazione di un dente ?
Per molte persone un’operazione chirurgica può risultare una situazione davvero stressante , sopratutto per i fumatori.
Molte persone sono così dipendenti dalla nicotina che solo al pensiero di dover smettere di fumare per alcuni giorni rabbrividiscono.
Molte persone si chiedono : Posso fumare dopo l’estrazione di un dente?
Già dover estrarre un dente porta con sè ansia , stress , preoccupazione , ma in un fumatore accanito queste emozioni negative aumentano a dismisura in quanto non c’è niente che faccia più paura di dover fare a meno delle amate ” bionde ” per qualche giorno .
Bene , in questo articolo cercheremo di rispondere a questa domanda , per eliminare qualsiasi dubbio riguardante il “mito post operazione dentale.”
In più cercherò di darti alcuni consigli e rimedi naturali per eliminare il problema del fumo post operazione.
Fumare dopo estrazione dente : Non c'è nessuna controindicazione ?
CONTENUTI
Purtroppo ho una bruttissima notizia per te , ci sono moltissimi motivi per cui non dovresti mai fumare sigarette e cannabis dopo un’estrazione dentale.
Eccesso di calore in bocca
Quando prendi una boccata di sigaretta , la temperatura del cavo orale subisce un’impennata , e questo istantaneo aumento di temperatura è molto deleterio per la salute dei denti e delle gengive .
Dopo la rimozione di un dente , le gengive hanno bisogno di guarire , e per fare ciò , hanno bisogno di una certa temperatura e quando inali il fumo di sigaretta questo equilibrio viene eliminato con il calore in eccesso , predisponendo le gengive del fumatore ad irritazioni , ad un aumento del dolore e a tempi di guarigione più lunghi .
Nei forti fumatori , questo eccesso di calore in bocca prende il nome di stomatite da nicotina denominata anche palato del fumatore.
Se davvero ti vuoi bene , cerca di utilizzare questo periodo di astinenza forzato per eliminare il vizio del fumo , ne guadagnerai in salute fisica e psicologica.
Aspirazione
Dopo l’estrazione di un dente , nelle gengive rimane un piccolo buchetto per qualche giorno.
Se non aspetti il tempo necessario per favorire una completa guarigione gengivale , la guarigione non può avvenire , e ciò è dovuto allo spostamento del coagulo di sangue che normalmente dovrebbe riempire la zona che deve guarire , ma in presenza di continue esalazioni di fumo il coagulo di sangue può spostarsi ( presa secca ) e quindi i tempi per la completa riabilitazione si allungano fino a che il coagulo di sangue non riempe nuovamente il buco gengivale.
Sostanze chimiche contenute nelle sigarette
Lo so , ce lo ripetono da anni come un mantra , ma le sostanze chimiche contenute in queste ” bacchette della morte ” diminuiscono i livelli di ossigeno , e i tessuti privati della giusta nutrizione , non riescono a fare il loro lavoro causando una lentezza nella guarigione e compromettendo la salute del cavo orale.
Nota bene : Non dobbiamo mai , e dico mai fumare o inalare sostanze tossiche dopo una rimozione dentale. In presenza di una dipendenza esagerata , potete fumare la sigaretta elettronica , infatti , rispetto alla sigaretta tradizionale e alle canne non contiene catrame e altre sostanze cancerogene che possono trasformare un intervento semplice come la rimozione di un dente in un vero e proprio calvario .
Solitamente nelle procedure post-operatorie si consiglia di utilizzare del ghiaccio per il suo effetto anti-gonfiore , ma in presenza di fumo di sigaretta , il calore in eccesso compromette le proprietà rinfrescanti del ghiaccio .
Quali sono le conseguenze se fumo dopo l'estrazione del dente ?
Purtroppo le sigarette non sono amiche dei tuoi denti , e questo , lo devi capire .
Cerchiamo di capire nei dettagli quali sono le conseguenze che potrebbero capitarti qualora tu non decidessi di smettere di fumare.
Guarigione difficoltosa
Fumare subito dopo la rimozione dentale , provoca nel paziente un eccesso di calore , che si trasforma in irritazione gengivale e in una maggiore irritazione . Molti soggetti che decidono di continuare a fumare dopo questo intervento , mediamente , impiegano tre volte più tempo per guarire , e con maggiori complicanze.
Infezione dentale
Il fumo di sigaretta è un vero e proprio killer del sistema immunitario . Quando fumi una sigaretta liberi nell’organismo un quantitativo anomalo di radicali liberi che diminuiscono le difese immunitarie e predispongono l’organismo all’attacco di batteri e germi.
Quando il sangue è poco ossigenato , la vitalità è ridotta e il sistema immunitario è debole , le infezioni possono essere il tuo nemico principale.
Alveolite Dentale
Fumare dopo aver subito un’estrazione dentale aumenta il rischio di incorrere in un’alveolite dentale.
L’alveolite dentale è un’infiammazione dell’alveolo , cioè la cavità ossea dove si trovano le radici dentali.
Per evitare di incorrere in infiammazioni o infezioni dentali occorre porre la massima attenzione all’igiene orale e alla pulizia della ferita .
Quanto tempo devo aspettare prima di poter fumare nuovamente ?
Solitamente in questa situazione si consiglia di aspettare almeno 72 ore prima di accendersi una sigaretta , ma il buon senso dice di aspettare almeno 5 giorni , sopratutto per evitare al massimo il problema della presa a secco .
Non sei mai stato senza una sigaretta , e non sai se puoi farcela ? Ti vuoi bene ? Se la risposta è si , vedrai che rinunciare al vizio delle bionde per 5 giorni non è affatto difficile , certo , potresti provare alcuni effetti collaterali dovuti all’astinenza da nicotina , ma staresti guadagnando in salute , e questo dovrebbe bastarti per provare a rinunciare alle sigarette.
👉 Scopri quali cibi devi consumare e quali devi evitare dopo aver subito la rimozione del dente del giudizio
Posso fumare una canna ?
Anche fumare cannabis è molto deleterio per la salute gengivale , l’unica cosa positiva è che contiene sicuramente meno sostanze tossiche delle sigarette tradizionali , ma anche fumare le canne comporta gli stessi svantaggi delle sigarette , quindi no , anche le canne sono off limits almeno per i primi tre giorni. Anche Fumare con i punti di sutura in bocca è sempre un gesto sconsiderato che può avere dei spiacevoli effetti collaterali.
Posso fumare la sigaretta elettronica dopo la rimozione di un dente ?
Certamente rispetto alle sigarette è 1000 volte meglio , ma anche qui , non sei esente da possibili complicanze come l’eccesso di calore nella bocca e il rischio della presa a secco inseguito al gesto dell’aspirazione.
Quindi anche ” svapare ” non è consigliato .
Invece prima di un intervento posso fumare ?
Come per la terapia post operazione , anche prima di un intervento sarebbe meglio astenersi dal fumare almeno dal giorno precedente l’operazione dentale.
Rimedi naturali per eliminare il problema di astinenza dalla nicotina
Io stesso, sono stato un forte fumatore per un decennio , sono riuscito a smettere di fumare attraverso la corsa.
La corsa è uno sport che libera le endorfine, aumenta il senso del benessere, la circolazione sanguigna e favorisce una diminuzione dello stress.
Assieme a questo sport potresti scegliere di intraprendere il qi gong o la meditazione mindfulness.
Oltre a questi rimedi c’è un integratore naturale che diminuisce i livelli di ansia istantaneamente ed è molto efficace per combattere l’astinenza da nicotina.
Suggerimenti da seguire dopo un'estrazione
Considerazioni finali
Il concetto base è che inseguito ad un’ estrazione di un dente non dovresti fumare per almeno 3-5 giorni.
Qualora tu decidessi di fumare ugualmente spero che tu abbia capito le conseguenze a cui vai incontro.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!