IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

salute

Il versamento pleurico è sempre indice di tumore?

Il versamento pleurico è sempre indice di tumore? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!

I polmoni sono rivestiti da una membrana che prende il nome di pleura. La pleura possiede 2 strati. Lo strato interno copre i polmoni. Lo strato esterno riveste la gabbia toracica e il diaframma. 

Tra i 2 strati della pleura è presente una piccola quantità di liquido che funge da lubrificante. Questo liquido oltre a migliorare i movimenti dei polmoni, ti aiuta anche a respirare meglio.

Il versamento pleurico non è altro che l’accumulo eccessivo di questo fluido tra i due strati della pleura. 

I sintomi più comuni di un versamento pleurico includono:

  • Affanno
  • Tosse
  • Dolore toracico

L’accumulo eccessivo di fluido fra i due strati della pleura rende difficile la completa espansione del polmone. Poco fiato, stanchezza, confusione, tosse, e dolore al petto sono tutti segni che possono indicare la presenza di un versamento pleurico. 

Il versamento pleurico è sempre indice di tumore?

CONTENUTI

Non sono il versamento pleurico non è sempre indice di tumore, ma le forme tumorali non sono nemmeno la causa più comune di questo disturbo, dato che le due cause più comuni di versamento pleurico sono da attribuire: 

  • Alle infezioni polmonari, come la polmonite
  • All’insufficienza cardiaca, ovvero condizione in cui il cuore non pompa il sangue in tutto il corpo come dovrebbe.

In certi casi il versamento pleurico può anche essere un sintomo di diverse forme di cancro. Le forme di cancro che hanno maggiori probabilità di causare un versamento pleurico sono:

  • Carcinoma polmonare
  • Carcinoma mammario
  • Tumore alle ovaie
  • Linfoma
  • Mesotelioma (cancro della pleura).

Qual è l'aspettativa di vita nei pazienti con tumore e versamento pleurico?

I pazienti affetti da cancro e versamento pleurico hanno solitamente un’aspettativa di vita di circa un anno, salvo complicanze gravi.

Come posso capire se il versamento pleurico è un sintomo di cancro?

Se il versamento pleurico è accompagnato da sintomi tipici del cancro allora c’è un’alta probabilità che si possa trattare di forme tumorali.

I sintomi più comuni del cancro sono:

  • Perdita di peso inspiegabile
  • Forte stanchezza
  • Inappetenza
  • Vomito ricorrente
  • Sangue nelle urine
  • Linfonodi ingrossati

ESAMI DA FARE

Per determinare se un versamento pleurico è causato da un tumore o da altre condizioni, il medico potrebbe eseguire una serie di esami, tra cui:

  • Analisi del liquido pleurico, per valutare la presenza di cellule tumorali, batteri o virus
  • Biopsia pleurica, per prelevare un campione di tessuto pleurico e analizzarlo al microscopio
  • Test diagnostici per escludere altre cause, come esami del sangue, test per malattie autoimmuni e test per insufficienza cardiaca

Il versamento pleurico si riassorbe da solo?

Solitamente, se asintomatico, il versamento di per sé non richiede alcun trattamento, in quanto molti di questi si riassorbono da soli, quando la condizione sottostante viene risolta, specialmente nei casi in cui i versamenti sono causati da polmoniti non complicate, embolia polmonare o quelli post-chirurgici.

Domande più frequenti

Come viene diagnosticato il versamento pleurico?

La diagnosi del versamento pleurico può includere una visita fisica, la valutazione dei sintomi ed esami diagnostici come radiografia del torace, ecografia toracica, TAC toracica e risonanza magnetica toracica.

Il versamento pleurico è causato sempre da tumori?

No, il versamento pleurico può avere diverse cause, tra cui infezioni, insufficienza cardiaca e malattie autoimmuni.

ARTICOLI CORRELATI

👉 Si può morire con il versamento pleurico?

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *