Fibroma uterino ed aumento di peso: Il fibroma fa ingrassare?

Fibroma uterino ed aumento di peso: Esiste una correlazione? Continua con la lettura per scoprirlo!
Hai guadagnato peso? Il tuo addome ha iniziato ad espandersi? Se stai vedendo uno o più di questi sintomi e non c’è una causa chiara (come gravidanza, dieta eccessivamente calorica o abuso di alcolici), potrebbe dipendere dalla crescita di fibromi uterini.
L’aumento di peso e lo stomaco gonfio non sono sintomi comuni ai fibromi uterini, tuttavia, in alcuni casi questi cambiamenti potrebbero dipendere proprio dalla crescita eccessiva di fibromi presenti nell’utero.
Cosa sono i fibromi uterini?
I fibromi uterini sono tumori benigni che si sviluppano nell’utero e colpiscono principalmente le donne sopra i 30 anni.
Mentre la parola “tumore” potrebbe sembrare spaventosa, i fibromi non sono pericolosi per la salute.
Sono escrescenze tissutali insolite che possono causare sintomi molto fastidiosi, senza risultare tuttavia, un rischio per la vita.
I ricercatori ad oggi non conoscono le reali cause che portano alla formazione di queste escrescenze benigne.
Si sa solamente che colpiscono maggiormente le donne ricche di estrogeni.
Più estrogeni sono presenti nel corpo di una donna, più è probabile che si sviluppino fibromi.
Fibroma uterino ed aumento di peso
La causa più probabile di aumento di peso e gonfiore addominale è la crescita dei fibromi stessi.
Ad esempio, un fibroma molto piccolo potrebbe iniziare a crescere in presenza di picchi di estrogeni (come quelli che si verificano durante la gravidanza o la pre-menopausa).
Man mano che il fibroma cresce, occupa sempre più spazio, diventando sempre più pesante. La conseguenza a ciò è un aumento di peso e di gonfiore addominale.
Fibromi multipli e di grandi dimensioni che sporgono dall’utero possono far apparire l’addome gonfio ed eccessivamente disteso.
Poiché le persone associano una pancia grande all’aumento di peso, molte volte ignorano la possibilità che l’incremento di peso possa dipendere dalla crescita del fibroma uterino.
Se hai notato un aumento di peso ed un addome eccessivamente rigonfio senza nessuna motivazione ti consiglio assolutamente di prendere appuntamento con il proprio ginecologo.
Esistono cure naturali per far regredire la crescita del fibroma uterino?
Oltre all’intervento chirurgico, esistono tutta una serie di strategie naturali che puoi intraprendere per migliorare la tua condizione.
Devi dimagrire!
Uno studio condotta in Cina ha dimostrato che l’obesità e l’eccesso di massa grassa aumenta il rischio di sviluppare la crescita di fibromi uterini.
Questo dipende dal fatto, che le cellule adipose innalzano la quantità di estrogeni nell’organismo, fattore che può favorire lo sviluppo di fibromi.
Se sei obeso/a o in sovrappeso/a devi necessariamente perdere peso. Questo è il primo passo!
Ridurre il proprio peso corporeo riduce la quantità di estrogeni nel corpo, favorendo la riduzione della massa benigna presente nell’utero.
Per favorire il dimagrimento consiglio di:
- Fare esercizio fisico intenso. Dimenticati le camminate, devi fare un’attività fisica che ti faccia sudare!
- Ridurre lo stress, tramite la pratica regolare della meditazione consapevole.
- Cura il tuo riposo notturno. Dormi almeno 8 ore per notte
- Consuma un regime alimentare ipocalorico e ricco di alimenti sani, come frutta, verdura, carne, pesce e frutta secca. Gli studiosi hanno rilevato che la dieta chetogenica è una delle migliori diete per favorire la perdita di peso. Questo dipende dal fatto che le diete chetogeniche sono povere di carboidrati.
- Utilizza un buon integratore dimagrante assieme alla dieta e all’esercizio fisico
Combatti la carenza vitaminica!
Le ricerche hanno rilevato che la carenza di alcune vitamine oltre a facilitare l’ingrassamento, possono favorire anche la crescita dei fibromi uterini.
I micronutrienti che possono prevenire la crescita di queste masse tumorali benigne all’interno dell’utero sono:
- Vitamina D
- Vitamina A
- Vitamina B1
- Vitamina b6
- Magnesio
- Acidi grassi omega 3
- Vitamina E
Se non riesci ad assumere questi micronutrienti tramite l’alimentazione puoi prendere in considerazione di utilizzare un buon multivitaminico
Altri rimedi naturali
- Riduci la pressione sanguigna, tramite la dieta ( elimina i cibi ricchi di sale) e l’esercizio fisico
- Partica il digiuno secco. NOTA BENE: Non intraprendere per nessun motivo il digiuno secco senza prima aver imparato tutto il protocollo. Non deve essere preso alla leggera. Chiedi consiglio anche al tuo dottore prima di intraprendere questo protocollo naturale
Domande più frequenti
Quali sono i sintomi della fibromatosi uterina?
- Mestruazioni abbondanti e prolungate
- Dolore alle pelvi
- Minzione frequente
- Stitichezza
- Dolore lombare
- Perdita di sangue
L’aumento di peso può dipendere dalla crescita del fibroma uterino?
Si, in alcuni casi, l’incremento di peso è connesso direttamente dalla crescita del fibroma uterino.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Post Comment
You must be logged in to post a comment.