IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

creme

Miglior prodotto per le micosi delle unghie: Aggiornato a Maggio 2022

In questo articolo scoprirai i migliori prodotti per combattere le micosi delle unghie del piede.

La micosi delle unghie del piede, nota più comunemente come onicomicosi è una condizione in cui le unghie del piede vengono colpite da un fungo. L’infezione fungina sulle unghie delle mani e o del piede si manifesta attraverso la comparsa di macchie bianche o giallastre sotto l’unghia, che se non trattata, può degenerare ed allargarsi ad altre unghie.

Uno stato avanzato della micosi può portare alla rottura dell’unghia. Rispetto ad altre patologie più note, l’infezione micotica alle unghie sebbene non sia un problema pericoloso, non deve essere sottovalutato. Ci sono molti rimedi che possiamo utilizzare per eliminare questo fastidioso problema.

Sebbene l’onicomicosi sia una condizione che può colpire sia le unghie del piede, che quelle delle mani, solitamente questa infezione micotica interessa maggiormente le unghie del piede. Il piede è una zona del corpo dove il fungo può prosperare maggiormente, poiché il piede oltre ad essere soggetto maggiormente a scarsa respirazione, è anche in una condizione di forte umidità e calore, che favorisce l’insorgenza di queste infezioni.

Quali sono le cause dell'onicomicosi?

CONTENUTI

Solitamente le infezioni fungine ungueali sono causate dai funghi che vengono contratti specialmente in quelle zone umide e bagnate, frequentate da molte persone, come possono essere le docce comuni, i bagni della palestra o della piscina.

Un’altra causa molto comune di micosi alle unghie è quella di convivere con persone che presentano l’onicomicosi. Anche utilizzare asciugamano in comune per lavarsi i piedi può aumentare incredibilmente il rischio di contrarre un’infezione fungina alle unghie.

Studi recenti hanno dimostrato che gli sportivi hanno una maggiore probabilità di soffrire di funghi alle unghie. I ricercatori presumono che questa alta casistica di infezioni fungine negli atleti possa dipendere dal fatto che le persone che praticano uno sport utilizzano scarpe strette, hanno maggiore probabilità di arrecare danno alle unghie del piede tramite traumi o lesioni, e soprattutto l’eccessivo il sudore prodotto durante l’attività sportiva può aumentare la probabilità, che il fungo infetti le unghie dei piedi.

Anche le persone che presentano di un sistema immunitario depresso sono maggiormente suscettibili alle infezioni fungine. Queste persone includono:

  • persone anziane
  • soggetti diabetici
  • tossicodipendenti
  • persone depresse

Nota bene: In caso di micosi alle unghie si consiglia di utilizzare una crema antimicotica utile a sopprimere i funghi presenti sulle unghie.

Qual è il responsabile delle micosi alle unghie?

Le infezioni alle unghie del piede sono causate da un fungo che è presente nell’atmosfera. Questo fungo cresce negli ambienti bui, umidi e molto caldi. Ambienti ideali per la crescita di questo fungo sono inoltre, gli spazi poco aerati, come le nostre scarpe. Soprattutto d’estate si consiglia di non sudare eccessivamente nelle scarpe, poiché la sudorazione eccessiva aumenta notevolmente il rischio di sviluppare un’infezione micotica alle unghie.

Traumi, ferite, o il piede d’atleta, sono tutti fattori che facilitano il rischio di contrarre un’infezione micotica. Gli organismi fungini responsabili delle micosi alle unghie devono essere tenuti sotto controllo attraverso l’utilizzo di creme antimicotiche e un’attenta cura dell’igiene personale.

Come si previene l'onicomicosi?

Utilizza scarpe traspiranti

Riduci al minimo l’utilizzo di scarpe da ginnastica o di quelle scarpe in cui il piede fatica a respirare. Inoltre, queste calzature aumentano eccessivamente la sudorazione del piede. Prediligi calzature più traspiranti, come i sandali o le ciabatte. Non riutilizzare mai scarpe bagnate o umide. Dopo un allenamento riponi le scarpe in una zona ben areata. Evita di camminare a piedi nudi in zone frequentate da molte persone, come le piscine o le docce comuni.

Utilizza calze di lana o di cotone

Evita assolutamente di utilizzare calzini composti da materiali sintetici, ma prediligi calzini composti da materiali, come la lana o il cotone. Se sudi molto, cerca di cambiarti i calzini ogni giorno, o ancora meglio più volte al giorno. Al fine di limitare la possibile comparsa di micosi alle unghie, si consiglia di evitare assolutamente di condividere con un’altra persona scarpe o calzini.

Cura dei piedi corretta

Dopo esserti lavato, asciuga accuratamente i piedi, prima di indossare i calzini o le scarpe. Per minimizzare al massimo il rischio di infezione, si consiglia di prestare molta attenzione ad asciugare lo spazio tra le dita dei piedi. Per favorire la loro asciugatura potresti utilizzare un phon.

Forse, fra tutte i rimedi preventivi utili a prevenire le micosi alle unghie, la cura regolare dei piedi è il metodo preventivo più importante, quindi non prenderlo sotto gamba!

Cambia e lava i vestiti in modo costante

Gli asciugamani e le lenzuola dovrebbero essere cambiati in modo regolare più volte a settimana, soprattutto se hai già contratto l’infezione fungina alle unghie. Lava gli indumenti e le lenzuola con specifici detergenti utili per uccidere le spore fungine.

Come scegliere il miglior prodotto per le micosi delle unghie?

In commercio esistono moltissimi prodotti per combattere l’onicomicosi. Scegliere il miglior prodotto antimicotico può essere molto difficile e stressante, poiché non tutti gli antimicotici disponibili nel mercato sono efficaci.  Ci sono molte caratteristiche che bisogna analizzare prima di scegliere il miglior prodotto per le micosi delle unghie.

Gli elementi da analizzare sono:

  • presenza di ingredienti validi per eliminare il fungo dall’unghia
  • analisi della qualità degli ingredienti contenuti nel prodotto antimicotico. Alcuni prodotti antimicotici sebbene abbiano al loro interno sostanze utili a contrastare l’onicomicosi, possono contenere poca sostanza attiva.  
  • ottimo rapporto qualità-prezzo
  • recensioni positive dei clienti che hanno acquistato il prodotto

Migliori prodotti per la micosi delle unghie

Adesso analizziamo più nel dettaglio i migliori prodotti per la cura dell’onicomicosi.

Sholl - Miglior prodotto qualità prezzo nella cura per la micosi delle unghie

Un buon prodotto per la cura delle infezioni micotiche ci viene offerto dalla Scholl. Questo prodotto antimicotico dalle sembianze di un burrocacaco è utile nel caso in cui l’unghia è iniziata ad ingiallire da qualche giorno. Nel caso in cui stiate combattendo da più tempo contro le infezioni fungine vi consiglio di provare un prodotto più forte, fra quelli recensiti in questo articolo. Tra gli ingredienti di questo prodotto antimicotico troviamo l’acido citrico, nonché l’urea, una sostanza utile per migliorare l’idratazione e la salute ungueale. Applicate questo prodotto una volta al giorno per almeno 3-4 settimane.

Dermovitamina Micoblock: Smalto colorato per coprire le imperefezioni dell'onicomicosi

Questo smalto colorato è ideale per coprire le imperfezioni causate dalle micosi delle unghie. Migliora l’idratazione e la respirazione della superficie ungueale. Inoltre, già dopo poche applicazioni è possibile notare una migliore elasticità e flessibilità dell’unghia.

Chi dovrebbe utilizzare questo prodotto?

Dermovitamina Micoblock dovrebbe essere utilizzato da tutte quelle persone che vogliono mascherare gli effetti della micosi ungueale, come:

  • ingiallimento dell’unghia
  • comparsa di macchie biancastre sul tessuto ungueale

Possono essere utilizzati in alternativa allo smalto tradizionale, poiché questi prodotti sono stati ideati per idratare e far respirare l’unghia. 

Onixan: Il miglior prodotto per le micosi alle unghie

Questo potente antimicotico per unghie è ideale per voi se:

  • presentate odore sgradevole alle unghie del piede
  • avete notato crepe, bolle o squame sulla pelle a ridosso della superficie unguale dei piedi
  • avete notato macchie biancastre o giallastre sulle unghie, nonché una forte deformazione o inspessimento della superficie dell’unghia.

In questi casi occorre utilizzare prodotti antimicotici più potenti ed efficaci, sempre di formulazione naturale.

A differenza dei comuni farmaci, questo prodotto antimicotico per unghie, riesce in modo totalmente naturale, a ridurre drasticamente tutti i sintomi associati alla micosi delle unghie, fino ad debellamento completo dell’infezione fungina.

Come curare l'onicomicosi?

Il trattamento per curare l’onicomicosi prevede:

  • Seguire una dieta basata su cibi sani e nutrienti, come la frutta, la verdura, la frutta secca, i cereali integrali e le carni magre. Per migliorare la guarigione occorre potenziare il sistema immunitario. L’alimentazione è un fattore fondamentale!
  • Una volta al giorno metti in ammollo i piedi in acqua, bicarbonato e sale integrale, al fine di disinfettare in modo naturale la zona colpita dall’onicomicosi. Dopo 10-15 minuti di ammollo, asciuga accuratamente la zona bagnata, ed utilizza ONIXAN,  la crema antimicotica migliore in assoluto per la cura delle micosi. 
  • Sostituisci ogni giorno asciugamani, calzini e coperte
  • Dopo l’esercizio fisico fai subito una doccia ed arieggia le scarpe utilizzate durante l’attività fisica.

Quali sono le tipologie di micosi alle unghie

Esistono 4 tipologie di onicomicosi. A seconda dei sintomi, e di come si manifesta l’unghia, possiamo scoprire di che tipologia di micosi alle unghie si tratti.

Lonicomicosi assume generalmente quattro forme :

Onicomicosi subungueale prossimale
Onicomicosi subungueale distale
Onicomicosi candida
Onicomicosi superficiale bianca

Onicomicosi subungueale distale
Colpisce principalmente le unghie dei piedi. Generalmente è causato dall’agente patogeno Trichophyton rubrum. Si presenta sotto forma di ipercheratosi subungueale (ispessimento della pelle), onicolisi (distacco della lamina ungueale) e striature giallastre al centro della lamina ungueale. È la forma più frequente di fungo delle unghie ed è sempre associata al piede d’atleta. Spesso è dovuto a fattori di natura ereditaria.

Onicomicosi superficiale bianca
Colpisce principalmente le unghie dei piedi. È causata da funghi (generalmente Trichophyton mentagrophytes ) che colonizzano la superficie del corpo e le unghie, producendo chiazze opache con bordi bianchi.
Man mano che l’infezione si sviluppa, le chiazze tendono ad unirsi fino a ricoprire l’intera superficie dell’unghia rendendola ruvida e fragile con il rischio di sgretolarsi. È un tipo di micosi che compare in circa il 10% dei casi.

Onicomicosi subungueale prossimale
Colpisce le unghie delle mani e dei piedi in egual misura. L’agente patogeno responsabile di questa forma di micosi alle unghie è generalmente il Trichophyton rubrum, che si manifesta invadendo gradualmente la piega ungueale prossimale (l’area di pelle che circonda e ricopre l’unghia ai lati e nella parte prossimale), la matrice ungueale e successivamente anche la lamina ungueale. Questa rara forma di micosi se non adeguatamente trattata può portare alla perdita totale dell’unghia . Di solito si verifica in individui con una deficienza immunitaria, specialmente nei malati di HIV.

Patologie associate all’onicomicosi
L’onicomicosi è molto spesso associata ad altre patologie di tipo infettivo come la Tinea cruris (un’infezione micotica dell’inguine), la Tinea corporis (una micosi cutanea che colpisce le parti del corpo non coperte dai peli) e la Tinea pedis, la patologia comunemente noto come piede d’atleta .

Come si riconosce la micosi dell'unghia?

Individuare un fungo sull’unghia non è certo un compito arduo, poiché solitamente in presenza di micosi ungueale noteremo un forte cambiamento di colore e spessore dell’unghia. In presenza di micosi l’unghia appare spessa, distorta e caratterizzata da un forte ingiallimento.

L’immagine qui sotto, vi permetterà maggioremnte di individuare all’istante la presenza di un’infezione fungina alle unghie del piede

come riconoscere micosi unghia

Domande più frequenti

Che differenza c’è tra la micosi e l’onicomicosi?

Quando parliamo di micosi ci si riferisce ad un’infezione provocata da qualche fungo patogeno. Le micosi possono colpire qualsiasi distretto del corpo, sebbene la parte più interessata da questo fungo siano le unghie. L’onicomicosi non è altro che le micosi delle unghie delle mani e del piede.

Come si previene le micosi alle unghie?

Per prevenire l’onicomicosi occorre:

  • Non utilizzare scarpe eccessivamente strette
  • Durante la giornata cercare di far respirare il piede, soprattutto d’estate
  • Non utilizzare asciugamani in comune
  • Mantenere costantemente la pelle e le unghie pulite ed asciutte
  • Dopo aver toccato persone o animali è consigliabile lavarsi, poiché le infezione fungine, come le micosi, sono altamente contagiose e trasmissibili

Quali sono i sintomi iniziali dell’onicomicosi?

I sintomi più comuni percepiti dai soggetti con problemi micotici alle unghie sono dolore, forte disagio, ingiallimento ed ispessimento dell’unghia, o possibile sanguinamento.

La micosi alle unghie è contagiosa?

La micosi alle unghie è causata da un fungo fortemente contagioso. Questo fungo cresce negli ambienti stretti, poco areati, umidi e caldi. Per limitare la sua proliferazione occorre aumentare l’areazione ed asciugare accuratamente la pelle e le unghie, dopo una doccia o un bagno. Un soggetto sano difficilmente contrarrà una micosi alle unghie, tuttavia un periodo di forte stress, può aumentare il rischio di creare le condizioni ottimali per la proliferazione del fungo.

Si può utilizzare la candeggina per curare le micosi alle unghie del piede?

Sebbene la candeggina sembri possedere proprietà antimicotiche, e fungicide, non è un prodotto specifico per la cura della micosi alle unghie, tuttavia può essere utilizzato come rimedio improvvisato per ridurre la propagazione del fungo. Tuttavia, occorre prestare la massima attenzione quando utilizziamo la candeggina, poiché questo trattamento per l’onicomicosi può portare a lievi effetti collaterali.

👉 Clicca qui per approfondire l’argomento!

Qual è il miglior prodotto per la cura delle micosi delle unghie del piede e delle mani?

Dopo aver analizzato approfonditamente moltissimi prodotti antimicotici secondo i parametri descritti sopra, abbiamo decretato in modo unanime che il miglior prodotto in assoluto per la cura delle micosi delle unghie del piede e delle mani è senza nessun dubbio ONIXAN. Anche nei forum, questo potente prodotto antimicotico ha portato a risultati incredibili nella cura delle micosi ungueali.

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei