Le unghie dei piedi sono una spia del cancro ai polmoni?

cancro ai polmoni le unghie dei piedi sono una spia

In questo articolo scoprirai se le unghie dei piedi possono essere una spia iniziale di cancro ai polmoni

Le unghie dei piedi sono una spia del cancro ai polmoni? Cosa dicono gli studi scientifici?

CONTENUTI

Secondo la ricerca scientifica ci sarebbe un metodo per prevedere il cancro ai polmoni. Per scoprire un eventuale tumore maligno all’apparato respiratorio occorrerebbe esaminare i residui di unghie dopo una pedicure.

Gli scienziati ipotizzano che analizzare i livelli di nicotina nelle unghie dei piedi potrebbe rivelarci molto sulla possibilità di ammalarsi di tumori ai polmoni.

I ricercatori hanno analizzato minuziosamente più di 800 uomini, sia con cancro ai polmoni, che senza. I risultati hanno dimostrato che le persone con livelli di nicotina più alti nelle unghie del piede avevano un rischio assai maggiore di sviluppare neoplasia polmonare. Inoltre, è stato scoperto che sebbene alcune persone non avessero mai fumato in vita loro, presentavano ugualmente livelli di nicotina elevati nelle unghie del piede.

Questo fattore molto presumibilmente sta ad indicare che tali soggetti, seppur non fumando direttamente, abbiano inalato passivamente il fumo della sigaretta nell’ambiente lavorativo o familiare.

Gli studi che chiedono solo alle persone quanto fumano potrebbero giudicare erroneamente la quantità di nicotina che le persone effettivamente inalano, poiché molti fattori possono falsare i risultati. Alcune persone potrebbero inalare in modo più profondo, rispetto ad altre persone. Altre ancora, potrebbero rispondere al quesito in modo erroneo.

Lo studio ha coinvolto uomini che avevano risposto ad un questionario sulla salute nel 1986 e sono stati seguiti ogni due anni. 

Di questi, 210 uomini hanno sviluppato il cancro ai polmoni tra il 1988 e il 2000. I ricercatori hanno confrontato i ritagli di unghie dei piedi di questo gruppo con quei 630 uomini che non avevano sviluppato il cancro ai polmoni, osservando che le persone con cancro ai polmoni, presentavano livelli di nicotina nelle unghie del piede assai più alti.

Rimedi naturali per prevenire il cancro ai polmoni

Il modo migliore per prevenire un eventuale neoplasia polmonare è quella di smettere immediatamente di fumare.

Fatto il primo importantissimo passo, ci sono alcune importantissime strategie comportamentali e dietetiche che possono risultare di enorme beneficio sulla prevenzione del cancro ai polmoni.

Fai esercizio aerobico: la prima cosa che dovresti fare dopo aver smesso di fumare, è quello di iniziare a praticare qualche forma di esercizio fisico aerobico, come la corsa o il nuoto. Queste pratiche mettono in moto il sistema polmonare, che a sua volta velocizza la riparazione e la guarigione delle cellule polmonari. Inoltre, migliora la circolazione sanguigna, la disintossicazione e la depurazione dell’organismo. È stato scoperto che l’attività aerobica è in grado di ridurre del 20% il rischio di sviluppare cancro ai polmoni.

Aumenta il consumo di frutta e verdura. Questi alimenti, meglio se biologici e di stagione, presentano un alto livelli di vitamine, minerali ed antiossidanti che proteggono il corpo dai radicali liberi prodotti dal fumo. Il mio consiglio è quello di mangiare durante la giornata almeno la metà delle calorie introdotte dalla dieta in frutta e verdura. Molto salutare potrebbe essere anche quello di iniziare a consumare frullati o estratti verdi (spinaci, bietole) molto ricchi di clorofilla.

 

Domande più frequenti

La condizione delle unghie può rivelarci la presenza di qualche problema?

Si, lo stato delle unghie può fornire importantissimi indizi su varie problematiche di salute, come l’anemia, il cancro o i problemi epatici.

Come capire se si ha un tumore ai polmoni?

  • presenza di sangue durante l’espettorato
  • dolore toracico, che aumenta di intensità durante un attacco di tosse o un respiro eccessivamente forte e profondo
  • stanchezza immotivata
  • perdita di peso
  • tosse costante e ricorrente, che peggiora nel tempo la gravità dei suoi sintomi

Quanto tempo si può vivere con un tumore polmonare?

Se non trattato, solitamente le persone con questo tumore sopravvivono per un massimo di 6 mesi. Anche nelle persone che seguono il normale protocollo medico, l’aspettativa di vita risulta molto bassa. (tasso di sopravvivenza a 5 anni inferiore dell’1%)

Le unghie dei piedi possono essere una spia del cancro ai polmoni?

Si

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei