Il Metodo Brian Johnson: Come Avere la Pelle e il Corpo di un Diciottenne

bryan johnson

Hai mai sentito parlare di Brian Johnson? No, non il cantante degli AC/DC, ma l’uomo che sta cercando di diventare biologicamente più giovane. E no, non è uno scherzo: Brian è conosciuto per il suo ambizioso progetto chiamato Blueprint, in cui combina scienza, tecnologia e una buona dose di sperimentazione personale per poter invertile il normale processo di invecchiamento.

Il suo obiettivo? Tornare biologicamente un diciottenne. E ci sta lavorando sul serio: trattamenti high-tech, dieta scientificamente calibrata, esercizio costante e uno stile di vita da laboratorio vivente. Ma oggi vogliamo focalizzarci su un aspetto specifico del suo protocollo: la cura della pelle. Perché sì, anche la pelle parla della nostra età, spesso più delle parole.

La pelle non mente: la vera età si legge sul viso

Hai presente quando guardi una persona e, anche se dice di avere trentacinque anni, la pelle ti urla “quarantaquattro!”? Le rughe, le macchie solari, i pori dilatati… sono tutti indicatori del tempo che passa e delle scelte di vita fatte.

E Brian lo sa bene. Ha passato l’infanzia a cuocersi al sole senza mai mettere la protezione solare. E non si è nemmeno mai messo una crema idratante in faccia. Il risultato? A 45 anni, la sua pelle era molto più vecchia della sua età anagrafica.

Cos’ha fatto allora? Ha deciso di iniziare da zero, come un esperimento scientifico su se stesso. Prima di tutto ha misurato l’età reale della sua pelle usando un sistema avanzatissimo: l’imaging multispettrale.

Cos’è l’Imaging Multispettrale?
Una tecnologia che fotografa il viso con una precisione incredibile e analizza 10 biomarcatori: danni da raggi UV, macchie rosse e marroni, pori, texture e molto altro.
In pratica, una TAC per il viso! 😮

Brian ha persino fatto testare la pelle ai giovani amici di suo figlio. Indovina? Anche i ragazzi di 16 anni, pur avendo una pelle apparentemente perfetta, presentavano danni da UV paragonabili a quelli di un cinquantenne. Incredibile, vero?

🔬 Il protocollo antietà per la pelle di Brian Johnson

Dopo un’analisi iniziale super dettagliata, Brian ha dato il via a un vero e proprio upgrade cutaneo. Ecco il suo protocollo completo per ringiovanire la pelle, frutto di tre anni di esperimenti, errori, successi e tecnologia avanzata:

🛠️ Terapie tecnologiche utilizzate:

  • IPL (Luce Pulsata Intensa)

  • Laser frazionato

  • Radiofrequenza

  • Tixel (termo-meccanico ablativo)

  • SLBBL (tecnologia avanzata laser ancora poco diffusa)

🌟 Il trattamento preferito: Tixel + Esosomi

I boss per la cura della pelle per Brian? Il trattamento Tixel abbinato agli esosomi.

🔥 Cos’è il Tixel?
È un dispositivo che colpisce la pelle con micro-punti riscaldati a centinaia di gradi, per soli 6 millisecondi.
Non è un laser, ma stimola la produzione di collagene ed elastina senza danneggiare troppo l’epidermide.

E perché abbinarlo agli esosomi?
Perché il calore apre i canali ionici della pelle, rendendola super ricettiva agli esosomi, piccole “vescicole” biologiche che stimolano la rigenerazione cellulare. Boom! La pelle ringrazia!

💧Creme e prodotti complementari:

  • Adipeau: una crema che “nutre” le cellule adipose della pelle (sì, hai letto bene!).

  • Esosomi: applicazione topica tramite prodotti come quelli di Affinity (marchio suggerito da Brian).

  • OneSkin: peptide topico specificamente selezionato tra centinaia per stimolare la rigenerazione cellulare.

💡 Curiosità: l’obiettivo di Brian è di far apparire la sua pelle come quella di un diciottenne! E dopo anni di test, sembra che ci stia andando davvero vicino.

🥗 La dieta anti-età: mangiare bene è (anche) un trattamento di bellezza

“Dimmi cosa mangi e ti dirò quanti anni dimostri.” Potrebbe sembrare una frase da slogan, ma è una realtà scientifica sempre più solida. Brian Johnson, da bravo biohacker, non sottovaluta il potere del cibo sulla salute della pelle.

Cosa mangia Brian per avere una pelle da ventenne?

Non ha un “menu per la pelle” vero e proprio, ma tutto il suo regime alimentare è orientato alla rigenerazione cellulare, al contenimento dell’infiammazione e alla stimolazione della longevità. E indovina un po’? Questi stessi principi fanno benissimo anche alla pelle.

Ecco alcuni pilastri della sua alimentazione:

  • Zero zuccheri aggiunti

  • Tanti antiossidanti naturali

  • Fonti di proteine pulite e bilanciate

  • Grassi sani (omega 3, olio di oliva, avocado)

  • Vegetali a volontà con fitochimici benefici

🧠 Nota importante: Brian segue anche un protocollo calorico molto rigido. All’inizio del progetto, mangiava solo 1750 calorie al giorno, una vera e propria restrizione calorica controllata, poi aumentate a 2250 calorie, una volta verificato che i suoi marker di invecchiamento non peggioravano.

🌞 Sole sì o no? L’eterna battaglia tra vitamina D e rughe

Il sole è vita, certo. Ma è anche… l’invecchiamento cutaneo in persona. Brian è molto chiaro su questo punto: la luce solare è uno dei principali fattori di invecchiamento della pelle. Punto.

Da piccolo, come tanti di noi, si rosolava sotto il sole senza pensarci due volte. Ma oggi è l’opposto: evita l’esposizione solare tra le 9:00 e le 17:00, ovvero quando i raggi UV sono più dannosi.

☂️ Le sue strategie “anti-sole”:

  • Evita il sole diretto nelle ore centrali della giornata

  • Se è all’aperto, usa un ombrello o resta all’ombra

  • Protezione solare ogni giorno, anche se è nuvoloso!

💬 “Non è una guerra tra sole sì e sole no… È buon senso!”
Brian sottolinea che esporsi al sole ha dei benefici (umore, vitamina D), ma basta farlo al mattino presto o alla sera.

🧴 La sua crema solare preferita: EltaMD

Brian usa questo marchio perché è:

  • Leggero

  • Dermatologicamente testato

  • Protettivo contro UVA e UVB

Ma avverte: alcuni ingredienti usati in USA sono sospettati di essere cancerogeni in Europa. Lui e il suo team hanno indagato e, pur non trovando prove concrete, preferiscono sempre la cautela. Se puoi scegliere, opta per filtri solari fisici e minerali.

I filtri solari migliori secondo la scienza

  • Zinco ossido 🛡️ (minerale, riflette i raggi)

  • Diossido di titanio 💠 (efficace contro UVA e UVB)

  • Evita oxybenzone, octinoxate e parabeni

🧬 Quando la scienza spaventa (e convince): la pelle dei tuoi figli può già essere danneggiata

Un momento toccante? Quando Brian ha fatto analizzare la pelle della figlia adolescente con l’imaging multispettrale. Il risultato? Danni da UV spaventosi, pur avendo usato la protezione solare. Quell’immagine, più di mille parole, l’ha convinta a seguire il papà nel suo approccio preventivo.

🔍 Questo ci insegna una cosa semplice: non basta “vedere” la pelle per sapere com’è messa. Solo una tecnologia avanzata può dirci la verità.

💉 Peptidi, integratori e cosmetici high-tech: il futuro è già sulla pelle

Se pensi che l’unica soluzione per la pelle siano le creme da supermercato, preparati a cambiare idea. Brian Johnson ha portato la cura della pelle su un altro livello, tra biotecnologie, medicina rigenerativa e peptidi intelligenti.

🔬 Cosmetici avanzati e nuovi attivi topici

Oltre ai trattamenti tecnologici (come Tixel + esosomi), Brian utilizza una combinazione di prodotti ricercati e all’avanguardia, testati su di lui come un vero laboratorio umano.

I prodotti topici usati da Brian:

  • Adipeau: una crema che stimola il grasso facciale sano, mantenendo il viso più pieno e giovanile.

  • Ectosomi: molecole simili agli esosomi, applicati ogni giorno per supportare la rigenerazione.

  • OneSkin: una crema topica a base di peptidi selezionati tra centinaia, progettata per migliorare i biomarcatori legati all’età.

🧴 Curiosità: la OneSkin è il risultato di una lunga ricerca su centinaia di peptidi, filtrati per efficacia anti-età su base scientifica. Un vero e proprio “filtro anti-tempo”.

🧬 Peptidi: la nuova frontiera della rigenerazione

Oltre ai cosmetici, ci sono i peptidi iniettabili o topici. Brian ha iniziato da poco a sperimentarne alcuni, ma il suo interlocutore cita alcune esperienze interessanti:

  • Ghk-Cu (peptide di rame): potente rigeneratore tissutale. Nei test ha portato anche a una crescita accelerata dei peli corporei (!), segno che qualcosa agisce davvero.

  • BPC-157 e TB-500: usati soprattutto per recupero muscolare e articolare, ma con effetti positivi anche sulla pelle e il collagene.

  • Melanotan: un peptide che stimola la melanina. Usato per ottenere un’abbronzatura naturale senza esporsi al sole (non testato da Brian, ma discusso nel dialogo).

⚠️ Attenzione ai filler

Brian è chiaro: non è contrario ai filler, ma bisogna essere estremamente prudenti. Possono causare:

  • Complicanze gravi se iniettati male

  • Risultati estetici innaturali

  • Problemi a lungo termine

Se vuoi un viso più pieno, meglio stimolare il grasso facciale naturalmente, con creme come Adipeau o supporti peptidici.

🏋️ Allenamento e longevità fisica: muovi tutto il corpo, ogni giorno

Brian Johnson è l’emblema del motto: “Usalo o perdilo.”
Non prende giorni di riposo totali, ma modula l’intensità. L’obiettivo? Allungare e attivare ogni muscolo, ogni giorno.
Sì, ogni singolo giorno! 🏃‍♂️

📆 La sua routine settimanale

  • Allenamento con i pesi

  • Cardio V̇O₂ Max ad alta intensità

  • Cardio in zona 2 (bassa intensità) per 30-45 minuti

  • Stretching quotidiano su tutto il corpo

  • Sport nel weekend: basket e giochi dinamici

🎯 L’obiettivo non è solo avere un bel fisico. È massimizzare la funzione cellulare, migliorare il recupero, e ottimizzare i biomarcatori dell’invecchiamento.

🧪 Come monitora l’efficacia dell’allenamento?

Brian misura anche biomarcatori oggettivi, come:

  • Lattato nel sangue post-esercizio

  • Creatina Kinasi (CK): un marcatore di danno muscolare. Se troppo alto dopo l’allenamento = troppo stress per il corpo.

Insomma, anche il suo allenamento è scientificamente calibrato per stimolare, non danneggiare

🛌 Sonno, ritmo cardiaco e recupero: dormire bene è ringiovanire

Brian Johnson lo sa bene: il sonno non è una pausa, è il centro operativo della rigenerazione cellulare. Dormire male significa rallentare la produzione di collagene, stressare il sistema immunitario, peggiorare l’umore e… sì, invecchiare più velocemente. 😴

🎯 Cosa monitora Brian durante il sonno?

  • Frequenza cardiaca a riposo

  • Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)

  • Efficienza del sonno e durata delle fasi profonde

Più calorie assume, più la sua frequenza cardiaca a riposo sale → dormire peggio.
Quindi, ogni singola scelta alimentare ha un impatto anche sulla qualità del sonno. Non è solo questione di cibo, ma di biologia connessa.

🔁 L’effetto domino:

  • Più peso corporeo → HR più alta → Sonno peggiore

  • Sonno peggiore → meno rigenerazione → pelle più vecchia

  • Pelle più vecchia → boom, l’età biologica avanza

💡 Riflessione interessante: a volte basta un piccolo cambio nella dieta o nell’orario dei pasti per migliorare drasticamente il riposo e, di riflesso, l’aspetto del viso.

🧬 Età biologica, estetica e compromessi: una danza continua

C’è una verità scomoda: diventare troppo magri ti fa sembrare più vecchio, anche se internamente stai ringiovanendo. E Brian lo ha vissuto sulla sua pelle (letteralmente).

Quando ha seguito una restrizione calorica del 20%, ha perso tanto grasso, inclusa la pienezza del viso.
Questo lo faceva sembrare più invecchiato, anche se i suoi biomarcatori stavano migliorando!

💥 Il compromesso tra longevità e bellezza

  • Troppo magro: ottimo per la salute metabolica, ma il viso si svuota

  • Troppo pieno: viso giovane, ma aumenta l’infiammazione e peggiora il sonno

La sfida? Trovare quel punto di equilibrio magico, dove: ✅ I tuoi marcatori biologici sono ottimali
✅ Il tuo viso appare giovane
✅ Il tuo corpo si sente bene
✅ Il tuo sonno è profondo e rigenerante

🎯 Brian ha aumentato le calorie da 1750 a 2250 e… sorpresa! Il suo ritmo di invecchiamento è rimasto stabile, ma il viso è tornato più pieno e giovane.

Protocollo pratico anti-età ispirato a Brian Johnson

Ecco un riassunto operativo che puoi adattare, anche se non hai tecnologie avanzate o budget illimitati.

🌞 Cura della pelle

  • Evita il sole tra le 9:00 e le 17:00

  • Usa creme solari fisiche (es. EltaMD o prodotti con ossido di zinco)

  • Lava il viso mattina e sera 🧼

  • Idrata ogni giorno, anche con prodotti semplici

  • Se possibile, integra:

    • Tixel + esosomi

    • Creme a base di peptidi (es. OneSkin)

    • Creme come Adipeau per il grasso facciale

🥦 Alimentazione intelligente

  • Niente zuccheri raffinati 🚫

  • Alta densità nutrizionale: verdure, grassi sani, proteine pulite

  • Evita pasti pesanti prima di dormire

  • Monitora calorie per non andare troppo in eccesso (o in difetto)

  • Integrazione strategica: consulta un professionista per BPC-157, GHK-Cu o simili

🧘‍♂️ Movimento quotidiano

  • Allena ogni muscolo ogni giorno, anche solo con stretching

  • Allenamento completo:

    • Pesi 3-4 volte a settimana

    • Cardio ad alta intensità (V̇O₂ max)

    • Cardio zona 2 (bassa intensità, lungo)

  • Fai sport nel weekend: movimento = vitalità!

🛏️ Sonno e recupero

  • Monitora la frequenza cardiaca e la qualità del sonno

  • Riduci lo stress serale (no schermi o pasti pesanti prima di dormire)

  • Dormi almeno 7-8 ore in ambiente buio, fresco, silenzioso

  • Ottimizza le calorie per favorire il riposo

✍️ Conclusioni

Brian Johnson ci mostra che è possibile unire estetica e longevità, tuttavia serve metodo, pazienza e conoscenza. La pelle è solo la punta dell’iceberg: è uno specchio di come trattiamo tutto il nostro corpo.

Non servono 10.000 dollari al mese per iniziare. Basta sapere cosa funziona davvero.
E ricordarsi che ogni piccola scelta quotidiana… è un investimento sul tuo futuro.

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei