Gentalyn beta per ghiandola di bartolini infiammata: Questa pomata funziona davvero?
Posso utilizzare gentalyn beta per combattere l’infiammazione della ghiandola di bartolini. Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
L’infiammazione della ghiandola di bartolini prende il nome di bartolinite.
È una patologia vulvare molto comune, che può manifestarsi sotto forma di cisti o ascessi.
Le ghiandole di bartolini sono due ghiandole ormono-dipendenti, responsabili in particolare della lubrificazione vaginale . Sono di forma appiattita e allungata. Misurano dai 10 ai 15 mm circa.
Le due ghiandole di Bartolini sono situate in profondità, vicino al vestibolo, e circondato dall’anello imenale (orifizio vaginale) su entrambi i lati.
Sono vascolarizzati da diverse arterie (bulbare e perineale) e da una complessa rete venosa.
La funzione principale delle ghiandole di Bartolini è quella di lubrificare continuamente la vagina, grazie alle loro secrezioni, molto abbondanti soprattutto durante i rapporti sessuali.
Quando si infiammano, le ghiandole di Bartolini possono essere sede di infezioni.
In casi rari potrebbe essere necessario rimuoverle, soprattutto in presenza di bartolinite cronica.
Anche la rimozione chirurgica di queste due ghiandole non impedisce tuttavia alla vagina di lubrificarsi correttamente.
Quali sono i sintomi e le cause della bartolinite?
CONTENUTI
La bartolinite è una condizione caratterizzata da dolore acuto situato nel canale vaginale. Può anche essere accompagnato anche da arrossamento o estrema sensazione di calore.
La diagnosi conferma la presenza di una ciste o un ascesso – una pallina ferma – durante la palpazione.
Questa diagnosi è confermata anche dalla presenza ben visibile di un rigonfiamento della vulva e del perineo. È proprio questo rigonfiamento il fattore scatenante del tuo dolore.
L’infiammazione della ghiandola di bartolini e le possibili infezioni ad esso associate sono causate da germi, come la clamidia, il micoplasma o lo gonococco (trasmesse sessualmente).
In alcuni casi la bartolinite può dipendere da fattori digestivi ( enterobatteriacee).
Anzi, l’infiammazione e le infezioni a carico della ghiandola di bartolini è causato soprattutto da fattori digestivi e non da malattie sessualmente trasmissibili.
Anche il trauma del parto o l’episiotomia può essere alla base dei tuoi problemi di bartolinite.
Posso utilizzare il gentalyn beta per combattere l'infiammazione della ghiandola di bartolini?
Gentalyn beta è una pomata contenente corticosteroidi e antibiotici.
È utilizzata prevalentemente nelle dermatiti e nelle patologie infiammatorie ove è presente un’infezione.
Può aiutare in casi di eczema, prurito anogenitale, dermatite atopica, dermatite seborroica, eritema solare ecc..
In alcuni casi il dottore potrebbe prescriverti l’utilizzo di gentalyn beta nel combattere l’infiammazione della ghiandola di bartolini.
In caso di infezione, potrebbe essere necessario oltre all’utilizzo di gentalyn beta, anche seguire una terapia antibiotica, tipo augmentin.
Gentalyn beta è una pomata molto indicata nel migliorare i sintomi infiammatori a carico della ghiandola di bartolini, dato che contiene al suo interno sostanze in grado di ridurre notevolmente il processo infiammatorio – betametasone -.
Inoltre, contiene anche un antibiotico – gentamicina – utile per combattere e prevenire eventuali infezioni.
Trattamento chirurgico
In alcuni casi può essere necessario intervenicre chirugicamente.
Tra le principali tipologie di intervento possibile ci sono:
- Drenaggio: Questa procedura viene effettuata mediante una piccola incisione sulla cisti in modo tale da permettere al liquido infetto di fuoriuscire. Per facilitarne l’espulsione viene effettuato un piccolo drenaggio sull’incisione mantenuta aperta.
- Marsupializzazione: Questo trattamento viene effettuato in anestesia locale e ha una durata di circa 15 minuti. Viene effettuata un’incisione, applicando dei punti al fine di mantenere un’apertura permanente, utile per prevenire ulteriori ostruzioni del condotto ghiandolare
NOTA BENE: Quando questi interventi risultano insufficienti, occorre rimuovere completamente la ghiandola di bartolini.
Ha una durata di circa 60 minuti. Uno degli effetti collaterali riscontrati dalle pazienti che si sottopongono a questo trattamento è una leggera riduzione della lubrificazione vaginale.
Domande più frequenti
Qual è la migliore pomata per ridurre l’infiammazione della ghiandola di bartolini?
Sono molte le pomate che possono essere utilizzate in caso di infiammazione alla ghiandola di bartolini, come ad esempio gentalyn beta.
Posso utilizzare gentalyn beta per combattere l’infiammazione della ghiandola di bartolini?
Si, sempre dietro consenso medico
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
ARTICOLI CORRELATI
Gentalyn beta per occhio di pernice