IL PORTALE DEL BENESSERE

La salute è come il denaro, non abbiamo mai una vera idea del suo valore fino a quando la perdiamo. Josh Billings

rimedi

Il bicarbonato è un’ottimo rimedio naturale per l’emorroidi?

Il bicarbonato può essere un ottimo rimedio naturale per curare l’emorroidi? Scopriamolo subito!

Il bicarbonato di sodio è una sostanza fortemente alcalina che viene utilizzata per moltissimi scopi, incluso il lavaggio di frutta e verdura.

Utilizzare acqua e bicarbonato può aiutare l’organismo ad alleviare condizioni associate ad infiammazione, irritazione, prurito ed infezioni cutanee.

In questo articolo cercheremo di analizzare più nel dettaglio tutti i benefici dati dall’utilizzo del bicarbonato di sodio nei pazienti affetti da emorroidi.

Cosa sono le emorroidi?

CONTENUTI

Le emorroidi chiamate anche pile, sono vene ingrossate e gonfie che possono manifestarsi nella parte inferiore del retto e dell’ano. Generalmente questa condizione si manifesta nelle persone adulte, e le cause sono da attribuire principalmente a scarsa defecazione (costipazione o stipsi), e ad un eccesso di sedentarietà. (mancanza di esercizio fisico)

Le emorroidi possono essere di due tipi:

  • Emorroidi interne: Sono emorroidi che si manifestano in profondità nel retto, e non risultano visibili dall’esterno. Inoltre, la loro presenza non provoca nessun tipo di dolore nel soggetto
  • Emorroidi esterne: Si presentano nel tessuto sottocutaneo della regione anale. Questo tipo di emorroidi solitamente sono molto dolorose, poiché interessano una zona molto ricca di terminazioni nervose.

Un eccesso di stress ed un’alimentazione povera di frutta e verdura, possono aggravare questa patologia infiammatoria.

Generalmente le emorroidi scompaiono da sole in meno di tre settimane di cura. Se le emorroidi dovessero persistere per più di tre settimane, ti consiglio caldamente di consultare immediatamente un dottore.

Bicarbonato ed emorroidi: È un buon rimedio naturale?

Il bicarbonato è utilizzato per curare una vasta gamma di condizioni causate da un eccesso di infiammazione ed acidità, come l’artrite, l’artrosi, le dermatiti ecc..

Inoltre, la sua capacità di alcalinizzare i tessuti rendono il bicarbonato di sodio una sostanza davvero utile nel curare tutte le problematiche associate alle emorroidi.

I soggetti con la patologia emorroidaria possono trarre enorme beneficio all’utilizzo del bicarbonato di sodio:

  • Fai i semicupi: In caso di forte prurito anale causato dalle emorroidi esterne, si consiglia di effettuare quotidianamente dei semicupi con acqua e bicarbonato, per rilassare e disinfiammare la zona anale. 
  • Bevi una soluzione di acqua e bicarbonato: Nel caso in cui le emorroidi esterne fossero causate da un forte attacco di dissenteria si consiglia di assumere per via interna un bicchiere di acqua e bicarbonato. Bere questo composto è di vitale importanza, poiché attacchi di dissenteria possono essere causati da un’infezione in corso o da un eccesso di acidità. In entrambi i casi, il bicarbonato è una sostanza che oltre a fungere da battericida, riesce a contrastare efficacemente tutte le patologie acidificanti. Si consiglia di assumere un bicchiere d’acqua (300-350 ml) con mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Oltre ad essere un ottimo rimedio naturale per le emorroidi, il bicarbonato di sodio viene utilizzato anche per trattare condizioni, come:
  • Infezioni da lieviti
  • Eczema
  • Psoriasi
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Dermatiti
  • Irritazione della vulva

Oltre ai semicupi, e all’ingestione per via interna della soluzione alcalina, esiste un altro utilizzo del bicarbonato, meno in voga, ed è quello dei cosiddetti “bagni disintossicanti”.

Che tua abbia la dermatite, problemi cutanei, o le emorroidi, un bagno a base di bicarbonato di sodio e sali di Epsom può essere un ottimo rimedio naturale per disintossicare l’organismo in profondità.

bagno bicarbonato di sodio e sali di epsom

Come si prepara un bagno al bicarbonato di sodio e ai sali di Epsom?

  1. Aggiungi 1 tazza di bicarbonato di sodio e una tazza di sali di Epsom all’acqua calda e mescola bene
  2. Una volta che la sostanza si sarà completamente sciolta nell’acqua, immergiti nella vasca per almeno 30 minuti. 
  3. Dopo il bagno, asciuga molto accuratamente la cute, e utilizza una lozione naturale per idratare la pelle 

Altri rimedi naturali contro le emorroidi

Adesso ti elencherò altri rimedi naturali che hanno dimostrato essere molto utili nel ridurre prurito, dolore e gonfiore causato dalle emorroidi.

Aloe vera

L’aloe vera ha proprietà antinfiammatorie ed aiuta a guarire le ferite. Può ridurre l’irritazione, il bruciore, il prurito e il gonfiore. Può essere applicato direttamente sulla cute anale. L’aloe vera può essere refrigerata e applicata fredda per fornire più sollievo e freschezza. Scegli solo prodotti bio senza la presenza di additivi chimici e conservanti.

Fai esercizio fisico e consuma un integratore di fibre vegetali

Visto che in molti casi, le emorroidi dipendono da problemi intestinali, come la costipazione, è consigliabile fare esercizio fisico e consumare un integratore di fibre vegetali, per ammorbidire le feci e migliorare la defecazione.

L’attività fisica migliora la circolazione, alcalinizza il corpo, ossigena il sangue e disinfiamma i tessuti anali. Inoltre, velocizza il transito intestinale eliminando tutti i problemi correlati alla stipsi, come gonfiore addominale, flatulenza ecc..

Nota bene: In caso tu utilizzassi un supplemento naturale di fibre, si consiglia di aumentare il consumo di acqua minerale

Domande più frequenti

Qual è la pomata migliore per le emorroidi?

La crema migliore in assoluto per la cura della patologia emorroidaria è:

Cosa non mangiare con le emorroidi infiammate?

Se hai problemi di emorroidi infiammate occorre eliminare dalla propria dieta tutti quei cibi che possono aumentare l’infiammazione e peggiorare la costipazione come:

  • cereali raffinati
  • bibite gassate
  • alcolici
  • carne rossa
  • tutti i cibi industriali e confezionati
  • uova
  • spezie
  • sale
  • frutta secca
  • banane
  • cachi
  • frutta acida: limone, arance, mandarini ecc..
  • pomodori
  • crostacei
  • cibi sott’olio

Prediligi cibi che donano al corpo freschezza e leggerezza, come:

  • mele, pere, cocomero, melone ecc..
  • finocchio, lattuga, broccoli, cavolfiore ecc..
  • carne bianca
  • pesce poco grasso, come spigola, orata ecc..
  • cereali integrali
  • legumi
  • poco olio extravergine d’oliva

Come curare le emorroidi a casa?

  • Utilizza il bicarbonato di sodio, come bevanda interna, oppure come semicupo
  • Utilizza una crema da applicare sulla zona infiammata
  • Fai esercizio fisico
  • Segui una dieta sana ricca di cibi rinfrescanti e purificanti
  • Bevi almeno 1.5-2 litri di acqua minerale naturale
  • Consuma un integratore naturale di fibre
  • Riduci lo stress, la rabbia, l’ansia e la preoccupazione

Quali sono i migliori rimedi della nonna per la cura delle emorroidi?

  • Bicarbonato di sodio
  • Aloe vera

Quanto tempo ci vuole per guarire dalle emorroidi?

Generalmente occorrono dai 10-15 giorni per guarire completamente dalle emorroidi, ma in rari casi potrebbe occorrere più tempo.

Il bicarbonato di sodio è un ottimo rimedio naturale per la cura delle emorroidi?

Si, è un valido alleato nella cura della patologia emorroidaria

Team Benessere

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei