Come lavarsi con il fuoco di Sant’Antonio : Posso fare la doccia ?
Come lavarsi con il fuoco di sant’antonio ? Posso farmi un bagno o una doccia senza dovermi preoccupare ? In questo articolo scoprirai il miglior modo per farti la doccia senza danneggiare le zone ricoperte da vescicole.
Il fuoco di Sant’antonio è una patologia cutanea che porta alla formazione di lesioni cutanee rossastre della pelle che durante il decorso della malattia si trasformano in piccole bollicine o crosticine .
Questa patologia della pelle insorge in seguito a periodi di forte stress mentale e fisico , e può essere di grande aiuto aumentare le difese immunitarie grazie all’aiuto di rimedi omeopatici e integratori alimentari .
Non è raro che i soggetti con il fuoco di san’antonio presentino anche infezioni delle vie urinarie come la cistite o l‘uretrite.
Cosa è il fuoco di Sant'Antonio ?
CONTENUTI
- 1 Cosa è il fuoco di Sant'Antonio ?
- 2 Sintomi iniziali e Complicanze
- 3 Immagini Fuoco di Sant'antonio 4 fasi
- 4 Come lavarsi con il fuoco di Sant'Antonio- Posso fare la doccia ?
- 5 Quali prodotti utilizzare per lavarsi con il fuoco di Sant'Antonio?
- 6 Come curare e calmare il dolore con i rimedi omeopatici ?
- 7 Alimentazione : Cibi da eviatare
- 8 Con il fuoco di Sant'antonio si può andare in piscina
- 9 Conclusioni finali
L’herpes zoster , detto anche Fuoco di Sant’Antonio , è una patologia virale della pelle ed è causata dallo stesso virus responsabile della varicella infantile.
La patologia è contraddistinta da una piccola lesione cutanea ricoperta da vescicole.
Solitamente il Fuoco di Sant’Antonio insorge in soggetti anziani che presentano un sistema immunitario indebolito ed affaticato .
Inizialmente il virus causa una leggera infiammazione cutanea senza dolore , e successivamente comporta la formazione di vescicole e croste . In questa fase della patologia solitamente il paziente avverte prurito e dolore.
La malattia va curata durante gli stadi iniziali attraverso l’utilizzo di farmaci antivirali , come Il Gentalyn Beta , una pomata utilizzata per la cura del fuoco di Sant’Antonio.

Sintomi iniziali e Complicanze
I sintomi iniziali dell’herpes zoster sono :
- dolore diffuso alla testa
- malessere generale dell”organismo
- sensazione di bruciore e forte prurito
- possibile intorpidimento e pizzicore
- ipersensibilità cutanea
Solitamente un soggetto giovane presenta una sintomatologia più lieve di una persona anziana.
Se la patologia non si risolve entro un breve periodo , può aggravarsi causando queste possibili complicanze :
- nervi cranici paralizzati
- possibili problemi oculari come la retinite
- nevralgia posterpetica
Immagini Fuoco di Sant'antonio 4 fasi
Come lavarsi con il fuoco di Sant'Antonio- Posso fare la doccia ?
I soggetti che hanno il Fuoco di Sant’antonio devono porre la massima attenzione durante il bagno o la doccia , infatti , devono stare molto attenti a non irritare eccessivamente le lesioni per evitare di peggiorare la condizione delle vescicole cutanee.
Durante il lavaggio devi cercare di sfregarti il meno possibile , sopratutto i prossimità della zona colpita , e dovrai utilizzare saponi biologici e non aggressivi .
Durante la doccia lo sfregamento delle vescicole non deve essere troppo forte perchè potrebbe causarne la rottura .
L’asciugatura della pelle va effettuata in modo lento e leggero , evita di strofinare vigorosamente l’asciugamano sulla zona dermica colpita dalla patologia , ma cerca di asciugarti tamponando leggermente l’asciugamano sull’epidermide e minimizza ogni tipo di pressione.
Le lesioni cutanee devono essere toccate il minimo indispensabile , perchè toccare eccessivamente le vescicole durante il lavaggio può peggiorare la loro condizione.
Durante i lavaggi utilizza sempre acqua fredda per non irritare inutilmente le vescicole.
Quali prodotti utilizzare per lavarsi con il fuoco di Sant'Antonio?
Adesso ti illusterò i migliori prodotti che le persone con il Fuoco di Sant’Antonio dovrebbero utilizzare per lavarsi –
I migliori saponi da utilizzare durante il lavaggio sono :
Sapone liquido ideale per curare le patologie cutanee come le lesioni o le vescicole.
Sapone vegano e biologico
Sapone allo zolfo consigliato per bolle e irritazioni cutanee.
Come curare e calmare il dolore con i rimedi omeopatici ?
Purtroppo molte persone non hanno capito l’enorme importanza che ricoprono i rimedi naturali , infatti si ” fiondano letteralmente ” su medicinali che anche se curano il dolore iniziale , peggiorano la risposta immunitaria e intossicano il fegato.
Esistono molti “rimedi popolari ” che aiutano a diminuire incredibilmente il dolore nei pazienti affetti da Fuoco di Sant’Antonio.
Tra i più importanti rimedi omeopatici possiamo trovare :
- Estratto liquido della Calendula
- Aloe vera
Alimentazione : Cibi da eviatare
La dieta ricopre un ruolo fondamentale nelle persone affetta dal fuoco di Sant’Antonio , infatti, ci sono alimenti che possono migliorare la condizione di questa patologia e ci sono cibi da evitare assolutamente , per non peggiorare i sintomi dell’herpes zoster.
I cibi da evitare assolutamente sono tutti gli alimenti che contengono arginina , in quanto possono causare la moltiplicazione del virus .
I cibi ricchi di arginina da evitare sono:
- legumi
- frutta secca
👉 Clicca qui per scoprire la dieta e l’alimentazione che deve seguire una persona con il Fuoco di Sant’Antonio

Con il fuoco di Sant'antonio si può andare in piscina
Se le lesioni cutanee sono molto estese si consiglia di evitare di andare al mare o in piscina .
Aspetta che le lesioni si secchino e prestare molta attenzione a disinfettare le vescicole dopo un eventuale bagno .
Conclusioni finali
Adesso sai come lavarti in presenza del fuoco di Sant’antonio , per ulteriori curiosità e precisazioni su questo argomento ti invito a contattarmi sul modulo contatti che trovi nel mio blog.