72 anni e non sentirli: il segreto di Wendy per invecchiare al contrario

wendy ida

Immagina di avere 72 anni, la pelle luminosa, i muscoli tonici, un’energia contagiosa e il sorriso di chi ha vinto una battaglia con la vita. Sembra una favola? Non lo è. Questa è la storia di Wendy Ida, una donna che ha trasformato la sua esistenza da madre single sovrappeso e insicura, a icona mondiale del benessere. 🚀

Chi è Wendy Ida?

Wendy vive in California, ha 72 anni ed è ufficialmente l’istruttrice di fitness più anziana al mondo secondo il Guinness dei Primati. Ma il suo percorso non è stato lineare. A 40 anni pesava quasi 80 kg, era depressa, sopraffatta da difficoltà personali e convinta che dopo una certa età “la vita fosse ormai in decadenza.

E invece, tutto è cambiato. Un giorno ha incontrato quello che lei chiama il suo “angelo”: un personal trainer che le ha fatto scoprire un mondo nuovo. Da lì, passo dopo passo, ha trasformato corpo, mente e spirito.

“Pensavo che dopo i 40 fosse finita. Mi sbagliavo di grosso!”

Oggi, Wendy non solo sfoggia un fisico da far invidia a chiunque, ma è anche una fonte inesauribile di ispirazione.

I 3 pilastri della sua giovinezza eterna

1. Alimentazione consapevole 🌿

Il primo segreto di Wendy sta nella sua dieta. Non si tratta di rinunce o privazioni, ma di scelte intelligenti e nutrienti. Ecco come inizia la sua giornata:

🌞 Colazione energizzante:

  • Farina d’avena integrale biologica senza glutine
  • Semi di chia (per le proteine)
  • Un pizzico di zucchero di canna
  • Uvetta (antiossidanti naturali)
  • Bevanda proteica a base di proteine di pisello e acqua di cocco probiotica
  • Spirulina, polvere di maca (per l’equilibrio ormonale) e olio MCT (energia per il cervello)

Perché funziona? Questa colazione è un concentrato di fibre, proteine e superfood che aiutano a mantenere un intestino sano, miglirare la salute ormonale, nonché combattere efficacemente l’infiammazione.

“Quando mangio così, mi sento viva e piena di energia.”

2. Pasti leggeri e bilanciati durante il giorno 🧳

Nel pomeriggio, Wendy si concede uno spuntino sano che comprende:

  • Gallette di riso integrale
  • Fette di avocado (ricche di grassi buoni)
  • Tè allo zenzero (antinfiammatorio naturale)

E a cena?

🍽️ Cena colorata e nutriente:

  • Tortilla di riso integrale senza glutine
  • Cipolle rosse (antiossidanti)
  • Crauti (probiotici)
  • Formaggio vegetale
  • Verdure primaverili
  • Sostituto vegetale della carne (come quinoa o tofu)
  • Anacardi, sottaceti, e ancora il fidato tè allo zenzero!

Perché è importante? Ogni piatto è un mix di nutrienti essenziali, con particolare attenzione alla salute intestinale, alla digestione, al cuore e alla pelle.

3.Allenamento costante e intelligente 🏋️‍♀️

Wendy si allena regolarmente, ma con una strategia ben precisa che chiama la sua formula in tre fasi:

1. Riscaldamento completo

Prima di tutto, prepara il corpo. Braccia, gambe, spalle: tutto deve essere attivato per evitare infortuni e migliorare le performance.

2. Forma corretta

Allenarsi non significa solo sudare. Vuol dire eseguire ogni esercizio nel modo giusto. Come quando fa estensioni per i tricipiti:

“Schiena piatta, movimento controllato, pausa in alto e discesa lenta. Così si lavora davvero.”

3. Intensità mirata

L’intensità non è fare 100 ripetizioni. È usare un peso tale che la decima ripetizione sia una sfida. Se non arrivi alla fine con fatica, stai usando il peso sbagliato.

“Quando senti che quell’ultima ripetizione è quasi impossibile, allora sai che stai crescendo.”

Wendy: un esempio vivente che l’età è solo un numero

A 65 anni ha vinto la sua prima gara di bodybuilding. Ha tenuto il plank per oltre 37 minuti (record Guinness!). Ha ispirato migliaia di donne e uomini a rimettersi in gioco.

Cosa possiamo imparare da lei?

👉 La costanza batte la perfezione

Non serve essere perfetti ogni giorno, ma coerenti. Un passo alla volta porta lontano.

👉 La salute è il tuo superpotere

Con un corpo forte e una mente lucida, puoi affrontare qualunque sfida.

👉 Non è mai troppo tardi per iniziare

Wendy ha cominciato a 42 anni. Tu puoi iniziare oggi

Ricapitolando 📊

  • L’invecchiamento si può rallentare con alimentazione, movimento e pensiero positivo
  • Ogni pasto di Wendy è pensato per nutrire, guarire e dare energia
  • L’attività fisica è la chiave per mantenere ossa, muscoli e mente attivi
  • La vera forza non sta nei muscoli, ma nella determinazione di non arrendersi mai

Vuoi diventare come Wendy?

Non devi diventare un bodybuilder, ma puoi prendere ispirazione da lei per vivere meglio. Inizia con piccole scelte: una colazione diversa, una camminata quotidiana, qualche squat in salotto. Poi migliora un po’ ogni giorno.

E soprattutto: credici.

“Non importa da dove parti. Importa dove vuoi arrivare.”

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei