Come capire se una frattura è guarita?

Come posso capire se una frattura è guarita?
In questo articolo scoprirai come avviene la guarigione della frattura, e come è possibile capire se la frattura sta realmente guarendo.
Una frattura non è altro che una rottura dell’osso.
Le fratture ossee sono causate solitamente da un incidente o una caduta.
Ci sono molti tipologie di fratture ossee, che includono:
- frattura sminuzzata: quando il tessuto osseo si divide in più di due parti
- frattura della cartilagine di accrescimento: questa tipologia di rottura colpisce il tessuto osseo dei bambini e degli adolescenti che stanno crescendo
- frattura a legno verde: quando la rottura si verifica solo su un lato del tessuto osseo
- frattura da compressione: collasso dell’osso
- frattura da avulsione: quando il tessuto tendineo o legamentoso si divide da un minuscola parte del tessuto osseo
- frattura da stress: quando nell’osso compare una piccola fessura
Quali sono i sintomi della rottura dell'osso?
Quando un osso subisce una rottura, compaiono solitamente alcuni sintomi come gonfiore, dolore, e presenza di lividi sulla pelle.
La zona danneggiata potrebbe risultare molto difficile da muovere. Inoltre, da fuori, una rottura ossea potrebbe far sembrare la parte del corpo colpita storta o leggermente diversa.
Come avviene la guarigione dell'osso?
Quando un osso si rompe, o viene danneggiato solitamente sanguina. Il tessuto osseo contiene al suo interno migliaia di vasi sanguigni che riforniscono le cellule ossee dall’interno.
Quando un osso si rompe, non si vede il sangue uscire dalla pelle, tuttavia vedremo sicuramente un gonfiore cutaneo, o un livido, causato dal sangue coagulato che sarà andato ad accumularsi nelle estremità rotte dell’osso.
Il sangue coagulato sarà il primo fattore che permetterà alle cellule ossee di poter crescere nuovamente.
Inseguito, le cellule ossee andranno a formare nuovi fili di tessuto osseo chiamato callo, che crescerà e si collegherà al sito della frattura ossea.
Il callo all’inizio sarà morbido, e settimana dopo settimana, diventerà sempre più duro e resistente.
Man mano che l’osso guarisce, il dolore della frattura diminuisce.
Questo passaggio fondamentale per favorire la guarigione della frattura ossea, richiede normalmente nella maggior parte delle situazioni almeno 6 settimane.
Come capire se una frattura è guarita?
Per sapere se una frattura è completamente guarita occorre chiedere un consulto medico.
Inizialmente il medico toccherà la parte dolente per capire il grado di guarigione della frattura, poiché solo l’assenza di dolore potrebbe essere un primo segnale della completa guarigione della frattura.
Dopodiché, solitamente la maggior parte dei medici controlla l’effettiva guarigione tramite l’esame ai raggi x.
L’esame ai raggi x ci mostra il coagulo di sangue calcificato ( chiamato callo), attorno all’estremità fratturate delle ossa.
Quando un osso di rompe, ai raggi x è ben visibile lo spazio che si viene a creare fra le due ossa.
Più questo spazio viene riempito dal callo, e più vicino sarà la completa guarigione della frattura ossea.
In conclusione, se non senti dolore alla parte lesa, e ai raggi x, lo spazio che si era venuto a creare precedentemente tra le due ossa dopo la lesione è stato riempito dalla crescita del nuovo tessuto osseo, significa che la frattura è completamente guarita.
Quali sono i migliori rimedi naturali per velocizzare la crescita dell'osso?
Segui una dieta sana ed equilibrata
Quando l’osso deve ricrescere ha bisogno di un surplus di nutrienti, come:
- le proteine
- la vitamina D
- il calcio
Basa la tua alimentazione su cibi ricchi di vitamina D, come il tuorlo d’uovo, e i pesci grassi (salmone e sgombro). Inoltre, consuma alimenti ricchi di calcio, come i semi di sesamo, e i latticini.
Per fare scorta di vitamina D potresti prendere il sole per almeno 30 minuti al giorno.
Inoltre, consuma cibi ricchi di antiossidanti come la frutta e la verdura.
Elimina tutti i cibi industriali, i cibi ricchi di grassi saturi (carne rossa, latticini ricchi di grassi), le carni processate (salumi, wurstel, e salsiccia), le bibite gassate, i drink alcolici, e i fast food.
Consuma un buon integratore per la salute delle ossa
Se vuoi velocizzare la guarigione del tessuto osseo ti consiglio di utilizzare un buon integratore alimentare per le ossa.
Prima di scegliere un supplemento alimentare controlla alcune specifiche, come:
- le testimonianze dei clienti che hanno provato il prodotto
- gli ingredienti contenuti nell’integratore. Consuma solo prodotti che non contengono sostanze indesiderate
Il miglior integratore disponibile in commercio per la salute delle ossa è questo:
Domande più frequenti
Quando subiamo una rottura ossea cosa dobbiamo fare?
Quando subisci una frattura, le ossa rotte vengono trattare solitamente con il gesso, o l’utilizzo di un tutore.
Questa fase è importantissima, poiché per avere una corretta crescita ossea, occorre impedire all’osso rotto di potersi muovere.
In certi casi, prima di utilizzare il gesso o un tutore, può accadere che le ossa vengono spostate. Questa procedura medica, prende il nome di riduzione o impostazione dell’osso.
Come posso capire se una frattura è guarita?
Se sono passati almeno 6 settimane dalla rottura dell’osso c’è una buona probabilità che la frattura sia completamente guarita.
Dopo questo primo fattore occorre andare da un medico per accertare la reale guarigione della frattura.
Se toccando la zona dolente, non provi nessun cenno di dolore, allora c’è una buona probabilità che il tuo osso si sia completamente ristabilito.
Per essere davvero certi della guarigione ossea occorre un ulteriore esame ai raggi x, per vedere se il nuovo tessuto osseo ha completamente riempito lo spazio vuoto tra le ossa causato dall’incidente o dalla lesione.
VUOI FARE UNA DOMANDA, DESCRIVERE LA TUA ESPERIENZA O SEMPLICEMENTE SCRIVERE UN TUO PENSIERO? SOTTO TROVI IL MODULO DEI COMMENTI!
Post Comment
You must be logged in to post a comment.