A 102 Anni, questa dottoressa svela il suo metodo per la felicità

download

Avete mai conosciuto qualcuno che ha vissuto più di un secolo e che ancora irradia energia e saggezza? La Dott.ssa Gladys Taylor McGarey, pioniera della medicina olistica e soprannominata la “Madre della Medicina Olistica”, è una di quelle anime rare che non solo hanno visto il mondo cambiare, ma hanno imparato come viverci con grazia, forza e leggerezza.

E sapete qual è il suo segreto per una vita lunga e felice? Non è una pozione magica, né una dieta miracolosa. È l’arte del lasciar andare.

Stress? No grazie. Lasciare andare è un atto di amore verso se stessi

Viviamo in una società che spesso ci spinge a trattenere: pensieri, dolori, relazioni tossiche, rimpianti. Ma come dice la Dott.ssa McGarey, “La vita è troppo breve per rimuginare sulle stesse cose all’infinito”. Anzi, continuare a farlo equivale quasi a torturarsi.

Hai presente quel momento in cui ti arrovelli per giorni su una frase detta male, un’occasione persa, una relazione fallita? È come tenere in mano una pietra rovente sperando che scotti l’altro. Ti stai solo bruciando da solo.

Costruire invece di rimuginare

Invece di guardare indietro, la dottoressa ha scelto di costruire: nuove relazioni, nuove esperienze, nuovi progetti. Questo è il suo mantra. Non importa l’età o il passato: ogni momento è buono per creare qualcosa di nuovo e smettere di trascinarsi dietro ciò che ci prosciuga.

Un gesto semplice, ma potentissimo: “Non importa”

Una delle perle più intime che condivide è una lezione ricevuta dalla madre. Quando affrontava momenti difficili, sua madre alzava delicatamente la mano, dita rilassate e palmo verso l’alto, poi la abbassava dolcemente indietro pronunciando: “Non importa”.

Sembra un gesto banale, vero? Eppure contiene una forza immensa. Quel movimento rappresenta il potere di scegliere: accogliere o rifiutare ciò che entra nella nostra vita. Non tutto merita la nostra attenzione, e soprattutto, non tutto merita la nostra energia.

“Se qualcosa non ti serve, restituiscilo al mittente.”

Come mettere in pratica il lasciar andare (sì, c’è un esercizio!)

La dottoressa ci propone anche un esercizio pratico, semplice e liberatorio.

Ecco i 5 passaggi per lasciar andare fisicamente (e mentalmente):

  1. Alzati e cammina.
    Metti una canzone allegra e inizia a muoverti, in casa o all’aperto. Senti il corpo libero.

  2. Individua il blocco.
    Cosa ti sta pesando? Una relazione? Un pensiero ricorrente? Un vecchio rimpianto?

  3. Stringi quel blocco in mano.
    Immagina di tenerlo stretto in un pugno. Senti la tensione? È reale.

  4. E ora… lasciati andare.
    Tieni la mano davanti a te, palmo in su. Poi lasciala cadere dolcemente verso il basso, aprendo le dita, dicendo: “Non importa”. Oppure usa una tua frase. Respira.

  5. Goditi il vuoto lasciato dal peso.
    Adesso c’è spazio per una forma di energia. Sorridi. Senti il flusso della vita che torna a scorrere dentro di te.

Rimpianti? Tutti ne abbiamo. Ma serve davvero tenerli ancorati con noi?

La dottoressa lo sa bene: tutti, prima o poi, sbagliamo. Tutti abbiamo momenti in cui vorremmo tornare indietro e rifare tutto da capo. Ma lei ci invita a farci una domanda: “Ho fatto del mio meglio, con quello che avevo a disposizione?”

Se la risposta è sì, allora possiamo iniziare a perdonarci. Non solo: possiamo ridere di quegli errori, vederne il lato ironico, riconoscerli come tappe necessarie del nostro percorso.

Ecco come vivere più felici, secondo una donna che ha vissuto più di un secolo

Le persone più felici sanno quando è il momento di lasciar andare.

Ecco alcuni insegnamenti preziosi che possiamo portare con noi:

  • 🌿 Lascia andare ciò che ti prosciuga. Non tutto va salvato, soprattutto se ti fa male.

  • 🌱 Costruisci sempre qualcosa di nuovo. La creatività è guarigione.

  • 🤲 Fai spazio, anche con un semplice gesto. Il tuo corpo conosce la via.

  • 💬 Parla con te stesso con compassione. Sei umano, non un robot perfetto.

  • 🎈 Ridi, se puoi. La risata ti salverà la vita.

Conclusione: Smetti di trattenere, inizia a vivere

In un mondo che ci spinge a trattenere tutto – dagli oggetti superflui ai pensieri più dolorosi – imparare a lasciare andare non è solo un gesto di leggerezza: è un atto di coraggio, di consapevolezza, di amore verso se stessi.

Perché solo quando ci liberiamo da ciò che ci appesantisce possiamo davvero fare spazio a ciò che conta: connessioni autentiche, creatività, pace interiore, e gioia pura.

Ricorda: lasciare andare non è perdere, è scegliere.
Scegliere di vivere meglio. Di respirare più profondamente. Di essere presenti.

Come dice la Dott.ssa McGarey, “Quando qualcosa non ti serve più, apri la mano. E lascialo volare via.”

Allora ti chiedo:
Cosa puoi lasciare andare oggi, per fare spazio a una vita più vera domani?

Non aspettare il momento perfetto. Il momento è adesso.

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei