La tua Mente è ostaggio della dopamina? Ecco come riprenderne il controllo
Hai mai passato ore a scorrere TikTok o a mangiare snack, solo per evitare qualcosa che dovresti fare? Sei in buona compagnia. Indovina chi c’è dietro tutto questo? Esatto, la dopamina. Ma ecco la notizia bomba: puoi usarla a tuo vantaggio, per entrare in uno stato di concentrazione profonda e diventare incredibilmente produttivo.
Cos’è la dopamina (e perché dovresti interessartene)?
La dopamina è spesso chiamata “la molecola della motivazione”, ed è la ragione per cui cocaina, videogiochi e social media sono così irresistibili. Non è tanto lo stimolo a coinvolgerci, ma la ricompensa neurochimica che questo stimolo genera. La dopamina ci fa desiderare, inseguire, agire. È il carburante dietro ogni click compulsivo e… ogni traguardo raggiunto.
Ma qui c’è il trucco: più la stimoli, più diventi insensibile. Come un tossicodipendente che ha bisogno di dosi sempre più alte, anche noi finiamo per non trovare più nulla di abbastanza interessante.
Ecco cosa succede quando sei sovrastimolato:
-
Hai bisogno di stimoli fortissimi per sentirti motivato.
-
Attività semplici (come leggere o lavorare) diventano insopportabilmente noiose.
-
Ti distrai facilmente e perdi il focus.
Devi risensibilizzarti!
Ecco la verità: non puoi disintossicarti dalla dopamina. È un neurotrasmettitore essenziale, senza il quale non potremmo nemmeno alzarci dal letto. Ma puoi risensibilizzare i tuoi recettori.
La formula è semplice:
Meno stimolazione → più sensibilità → più gratificazione da attività semplici.
Immagina se scrivere una relazione o lavorare a un progetto ti desse la stessa scarica di piacere di un episodio di Netflix. È possibile.
Il potere delle pause “noiose”
Cosa NON fare nelle pause:
-
Scorrere Instagram.
- Non ascoltare la tua playlist preferita
-
Controllare le email.
-
Leggere le notizie.
- Guardare una puntata su netflix
Perché? Perché queste attività sovrastimolano il cervello, alzando l’asticella della tua dopamina. Tornare al lavoro dopo una di queste “pause” ti sembrerà come passare da una ferrari a una bicicletta senza ruote.
Cosa fare invece:
-
Stare seduti a fissare un muro (sì, davvero).
-
Fare una camminata in silenzio.
-
Respirare profondamente o fare stretching leggero.
-
Meditare… o semplicemente non fare nulla.
Queste attività abbassano i livelli di dopamina, in modo che il lavoro stesso torni ad essere appagante.
Coltiva l’arte del vivere ” la noia “
Che fai quando aspetti un amico al bar o sei in fila al supermercato? Se la tua risposta è “controllo il telefono”, sappi che è un’abitudine che ti sta riprogrammando il cervello verso l’iperstimolazione.
Prova invece a:
-
Guardarti intorno consapevolmente.
-
Ascoltare il tuo respiro.
-
Osservare la scena senza distrazioni.
Questi “momenti morti” sono occasioni d’oro per allenare la tua attenzione e aumentare la tua tolleranza alla noia. E sai cosa succede allora? Le cose semplici tornano a piacerti. Un po’ come quando un tramonto ti lascia a bocca aperta… senza bisogno di filtri Instagram.
Una cosa alla volta, sempre
Multitasking? Un disastro annunciato.
Quando provi a fare più cose insieme, il tuo cervello si sforza a passare da una modalità all’altra, e la qualità dell’attenzione crolla. Lo dimostrano le neuroscienze: passare dalla Default Mode Network (lo stato del “vagare mentale”) alla Task Positive Network (lo stato del “sono qui e ora”) richiede energia e tempo.
Esempio reale:
Immagina di essere in giro con un amico, ricevi un messaggio e… zac! Ti blocchi, smetti di camminare e non ascolti più. La tua mente è andata altrove.
Allenarsi a fare una cosa alla volta rafforza il passaggio verso lo stato di flusso. E più lo fai, più diventa facile entrarci, anche durante attività complesse o impegnative.
Prova questo:
-
Mangi? Cerca di mangiare e basta
-
Parli con qualcuno? Parla e basta
-
Lavori? Lavora e basta
Ogni attività, se vissuta pienamente, diventa un’occasione per stimolare la dopamina in modo sano e naturale.
Come padroneggiare il tuo sistema dopaminergico
Ecco un recap pratico per riprendere in mano la tua dopamina e usarla come carburante per il tuo potenziale:
1. Fai pause “noiose”
-
Niente social, niente notizie.
-
Solo attività che calmano e disintossicano.
2. Vivi ” nella noia “
-
Non fuggire nella stimolazione costante.
-
Usa quei momenti per restare presente.
3. Focalizzati su una cosa alla volta
-
Allenati a vivere ogni cosa singolarmente.
-
Il multitasking ti frammenta, il focus ti potenzia.
4. Coltiva la noia come fosse un superpotere
-
Se riesci a trovare gratificante una cosa semplice, puoi trovare gratificante qualsiasi cosa.
Post Comment
You must be logged in to post a comment.