Glutatione e covid: È un alleato prezioso contro il covid? Aggiornato 2023

glutatione covid

Il glutatione può essere utile nella lotta contro il covid-19? Cosa dicono gli studi scientifici a riguardo? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!

Il COVID-19 è una malattia infettiva identificata alla fine del 2019. Ha condotto ad una pandemia mondiale, con milioni di persone infettate e molte altre che hanno perso la vita. Molti studi hanno dimostrato scientificamente che l’assunzione delle molecole antiossidanti – in primis il glutatione – può essere molto importante per combattere questa malattia infettiva.

Cosa sono gli antiossidanti e a cosa servono?

Gli antiossidanti sono molecole in grado di prevenire o ridurre il danno causato dai radicali liberi nell’organismo. Questi ultimi possono causare danni cellulari. Un eccesso di radicali liberi è associato ad un maggior rischio di sviluppare numerose condizioni, tra cui cancro, diabete, disturbi cardiovascolari, malattie infiammatorie e disturbi metabolici. Ecco il motivo per cui tutti dovrebbero assumere dalla dieta una grande quantità di sostanza antiossidanti. In caso contrario, si può sempre optare per un buon integratore alimentare.

Cos’è il glutatione? A cosa serve nell’organismo?

Il glutatione è uno degli antiossidanti più potenti in assoluto. È prodotto anche dal nostro corpo. Svolge la funziona di neutralizzare i radicali liberi prodotti da uno stle di vita quotidiano sbagliato – dieta povera di cibi nutreinti, inattività fisica, stress eccessivo ecc..-. Inoltre, depura e disintossica il corpo in profondità. È di fondamentale importanza per il buon funzionamento del sistema immunitario. Questo è il motivo per cui molti si sono domandati i benefici derivanti l’assunzione di glutatione nella lotta contro il covid.

Quali sono i benefici del glutatione?

Il glutatione protegge le cellule dallo stress ossidativo, sostiene il fegato nelle sue funzioni di detossificazione e rinforza il sistema immunitario. Inoltre, può migliorare la salute della pelle e rallentare il processo di invecchiamento.

Il glutatione è il miglior antiossidante del corpo. Considerato da molti come il “maestro degli antiossidanti”, lavora sinergicamente assieme ad altre molecole antiossidanti, come la vitamina C e la vitamina E, potenziandone l’efficacia.

Glutatione e sistema immunitario

Il glutatione gioca un ruolo cruciale nella funzione immunitaria. È essenziale per la moltiplicazione dei linfociti, le cellule che combattono le infezioni, garantendo così una risposta immunitaria efficace contro virus e batteri.

Il legame tra Glutatione e Covid-19 evidenziato dalle ricerche

Recenti ricerche suggeriscono che l’integrazione di glutatione potrebbe aiutare nel trattamento e nella prevenzione del COVID-19. Questo dipende soprattutto dal fatto che esisterebbe una correlazione tra i livelli di glutatione e il covid-19. Secondo questo studio il glutatione grazie alla sua capacità di sostenere il sistema antiossidante dell’organismo riuscirebbe a ridurre la risposta infiammatoria dell’infezione causata dal covid. 

Nello specifico, i ricercatori sono concordi nell’affermare che il glutatione avrebbe addirittura un ruolo di primaria importanza nella risposta all’infezione da Sars-cov-2 in quanto modulerebbe i meccanismi dietro allo sviluppo dell’infezione. 

Sempre secondo questi studi una carenza marcata di glutatione nel corpo sarebbe collegato ad una sintomatologia più grave e ad un rischio maggiore di complicanze talvolta molto gravi legate al covid -19.

Questa rivelazione potrebbe essere un primo indizio nel poter prevenire la gravità della sintomatologia associata al covid, e inoltre, spiegherebbe il motivo per cui alcune persone reagiscono in maniera differente al virus. Ci vorranno ulteriori studi per confermare i benefici effettivi dati dall’assunzione del glutatione nella lotta al covid-19.

VAI ALLO STUDIO: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9582773/

Il ruolo del glutatione nei processi infettivi e nell’equilibrio del sistema immunitario. 

La terapia antiossidante, specialmente con il glutatione, può essere utile nei processi infettivi. Un equilibrio del sistema immunitario è fondamentale nella lotta contro le infezioni come il COVID-19. Il glutatione, con la sua capacità di rafforzare l’immunità e combattere l’infiammazione, potrebbe essere un prezioso alleato.

Testimonianza 1: “Dopo aver contratto il COVID-19, ho iniziato a prendere il glutatione su consiglio del mio medico. Mi sono sentito molto meglio e la mia ripresa è stata più rapida. Credo fermamente nei benefici offerti dall’assunzione di glutatione nella lotta contro il covid 19” – Marco G.

Testimonianza 2: “Avevo letto degli effetti benefici del glutatione sui sintomi associati al covid 19 su alcune ricerche scientifiche e quindi ho deciso di integrarlo nella mia dieta. Non solo mi sono sentito più energico, ma mi sono anche ammalato meno durante la stagione influenzale.” – Clara R.

Domande più frequenti

Chi deve prendere il glutatione? Coloro che vogliono rinforzare il sistema immunitario e combattere lo stress ossidativo.

Quali sono gli effetti collaterali del glutatione?

In alcuni casi può causare alcuni effetti collaterali come eruzioni cutanee, crampi addominali e diarrea. Va sempre assunto sotto la guida di un professionista della salute.

A cosa fa bene il glutatione?
Il glutatione è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Contribuisce anche alla detossificazione del fegato, alla sintesi e alla riparazione del DNA, oltre al trasporto delle proteine.

Cosa stimola il glutatione?
Alcuni alimenti e supplementi possono stimolare la produzione di glutatione nel corpo. Questi includono cibi ricchi di zolfo come aglio, cipolle e cavoli. Integratori come la N-acetilcisteina (NAC) possono anche aumentare i livelli di glutatione.

Per quanto tempo dovrei assumere il glutatione?
La durata dell’assunzione del glutatione dipende dal tuo obbiettivo. Se il tuo obbiettivo è ritardare l’invecchiamento lo puoi anche assumere per un tempo abbastanza lungo, sempre dopo aver chiesto al proprio medico curante. 

Quanto costa il glutatione?
Il costo del glutatione varia a seconda della marca, della forma e della quantità. È sempre meglio confrontare i prezzi e leggere le recensioni prima di effettuare un integratore di glutatione.

Quale carne contiene glutatione?
Il pollame è molto ricco di glutatione.

Come fare scorta di glutatione?
Si può fare scorta di glutatione consumando una dieta ricca di glutatione associata ad un buon integratore alimentare di glutatione.

Qual è il più potente antiossidante al mondo?
Il glutatione è spesso considerato uno degli antiossidanti più potenti in assoluto. Tuttavia anche la vitamina c, la vitamina E e l’astaxantina sono molto benefici.

Cosa mangiare per non invecchiare?
Una dieta antinvecchiamento dovrebbe essere basata su un piano alimentare ricco di frutta, verdura, estratti vegetali, frutta secca e cereali integrali. Questi dovrebbero essere gli alimenti cardine della dieta. Ad essi puoi associare piccole porzioni di pesce, carne bianca e grassi vegetali, come l’olio extra vergine d’oliva. Per ritardare l’invecchiamento dovresti inoltre, consumare meno cibo.

Quale frutta contiene glutatione?

Le banane e l’avocado sono tra i frutti che contengono più glutatione in assoluto.

ARTICOLI CORRELATI

👉Il glutatione provoca il cancro?

👉 Covid e croste nel naso: esiste una correlazione?

Nata e cresciuta a Rosignano Solvay , appassionata da sempre per tutto quello che ruota intorno al benessere della persona. Biologa, diplomata all'I.T.I.S Mattei