Come abbassare i trigliceridi in una settimana

Come posso abbassare i trigliceridi in una settimana? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue. Alcune patologie, l’assunzione di determinati farmaci, uno stile di vita sbagliato e la genetica sono fattori che possono aumentare i trigliceridi nel sangue.
Alti livelli di trigliceridi possono aumentare il rischio di sviluppare diversi disturbi di salute.
Cosa sono i trigliceridi?
I trigliceridi sono una tipologia di grasso che viene immagazzinato nel flusso sanguigno. È possibile valutare il livello di trigliceridi tramite le analisi del sangue.
Quando le persone consumano più calorie di quelle di cui necessitano l’energia in eccesso viene convertita e immagazzinata sottoforma di trigliceridi.
Alti livelli di trigliceridi possono aumentare il rischio di sviluppare obesità, insulino-resistenza, pancreatite, diabete di tipo 2 e patologie cardiovascolari
Livelli sani di trigliceridi
Un medico può diagnosticare livelli elevati di trigliceridi (condizione nota anche con il nome di ipertrigliceridemia) se i loro livelli di trigliceridi nel sangue a digiuno sono costantemente superiori ai 150 mg / dl.
Ci sono anche persone che sono geneticamente predisposte ad avere livelli elevati di trigliceridi nel sangue.
I medici chiamano questa condizione ipertrigliceridemia familiare. I trigliceridi nel sangue sono spesso più alti nelle persone anziane e nei maschi rispetto alle femmine.
Come posso abbassare i trigliceridi in una settimana?
Simile al colesterolo, i trigliceridi provengono dal cibo che mangiamo e dal nostro fegato.
Quando i livelli sono normali, i trigliceridi vengono utilizzati per produrre energia. I problemi sorgono quando produciamo più trigliceridi di quelli che usiamo, in quanto il resto viene immagazzinato sottoforma di grasso corporeo.
Ecco perché molte persone in sovrappeso hanno livelli elevati di trigliceridi nel sangue.
Ecco le migliori strategie da seguire per abbassare il livello di trigliceridi in soli 7 giorni:
RIDUCI LO ZUCCHERO E I CARBOIDRATI RAFFINATI: Riduci il consumo di cereali raffinati, bibite gassate, drink alcolici, torte, merendine, succhi industriali ecc.. Questi alimenti sono ricchi di zuccheri, oltre ad essere alimenti che aumentano eccessivamente la glicemia.
Questi due effetti possono favorire l’ingrassamento e l’aumento dei trigliceridi nel sangue.
PERDI PESO: Se sei obeso o in sovrappeso cerca di seguire una dieta ipocalorica, che possa favorire la perdita di peso. Secondo numerose ricerche l’eccesso di peso è un fattore che contribuisce non solo ad aumentare il livello di trigliceridi, ma aumenta anche il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, ipercolesterolemia, nonché disturbi cardiovascolari.
SEGUI UNA DIETA RICCA DI FIBRE VEGETALI: Aumentare il consumo di fibre vegetali nella dieta contribuisce a diminuire il livello di trigliceridi nel flusso sanguigno. Consuma frutta, verdura, cereali integrali, legumi e frutta secca.
FAI ESERCIZIO FISICO: Lascia perdere le camminate o l’esercizio fisico troppo poco intenso. Opta per un’attività fisica che faccia sudare, come la corsa veloce, gli scatti ecc.. Queste tipologie di attività migliorano la sensibilità insulinica, aumentano il metabolismo e riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
DIGIUNA UN GIORNO ALLA SETTIMANA: Il digiuno controllato di sole 24 ore alla settimana può ridurre velocemente i trigliceridi nel sangue. Provare per credere! Questo dipende dal fatto che quando il corpo non può attingere alle calorie introdotte dalla dieta, deve necessariamente trovare altre forme da cui ricavare l’energia necessaria per le proprie attività quotidiane. In questo modo non solo produce energia a partire dai tessuti danneggiati del corpo favorendo un ringiovanimento generale, ma pulisce anche i vasi sanguigni da colesterolo e trigliceridi in eccesso. Digiunare è forse uno delle migliori strategie per ridurre i velocemente i trigliceridi.
Tutte queste strategie se applicate correttamente possono far abbassare i trigliceridi in soli 7 giorni.
Migliori integratori per ridurre velocemente i trigliceridi nel sangue
Prima di assumere qualsiasi integratore alimentare consulta il tuo medico curante, mi raccomando! Io non conosco la tua storia medica, e quindi non so se stai già assumendo altri farmaci o integratori, né se soffri di altri disturbi.
Se vuoi abbassare il livello dei trigliceridi in una sola settimana ti consiglio assolutamente di iniziare ad assumere questi tre integratori.
ACIDI GRASSI OMEGA 3: Una ricerca scientifica ha dimostrato che l’assunzione di acidi grassi omega 3 può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e i livelli di trigliceridi nel sangue.
NIACINA: La niacina è un nutriente molto importante per il corpo poiché interviene in numerosi processi metabolici. Alte dosi di vitamina B3 (acido nicotinico) hanno dimostrato essere in grado di abbassare il livello di colesterolo fino al 20%.
MIGLIOR INTEGRATORE ALIMENTARE PER ABBASSARE VELOCEMENTE I LIVELLI DI TRIGLICERIDI NEL SANGUE: Questo integratore alimentare contiene al suo interno sostanze naturali – Riso Rosso, Policosanolo, Acido Folico, Coenzima Q10 E Astaxantina – che hanno dimostrato ridurre i livelli di trigliceridi nel flusso sanguigno.
Quanto tempo ci vuole per abbassare i trigliceridi?
Per ridurre i trigliceridi del 50% occorrono mediamente un anno, tuttavia seguendo le strategie elencate in questo articolo puoi notare già una riduzione di un buon 5% già dopo soli 7 giorni.
L’importante è seguire tutti i consigli descritti in questo articolo. Prima di assumere gli integratori alimentari consulta il tuo medico.
Il digiuno è un fattore molto importante per favorire la riduzione dei trigliceridi, poiché non solo favorisce la perdita di peso, ma depura l’organismo in profondità. Inoltre, ricava l’energia anche dai trigliceridi in eccesso presenti nel sangue.
Quali sono i migliori alimenti che abbassano i trigliceridi nel sangue?
I migliori alimenti in grado di abbassare i trigliceridi nel sangue sono quelli ricchi di fibre vegetali, come la frutta, la verdura, i cereali integrali, i legumi e la frutta secca.
Domande più frequenti
Trigliceridi alti, cosa non mangiare?
- Cereali raffinati
- Bevande alcoliche
- Zucchero da cucina
- Alimenti trasformati
- Bibite gassate
- Torte, biscotti ecc..
- Succhi industriali
- Cibo spazzatura
Quali sono i sintomi dei trigliceridi alti?
- Pelle dal color giallastro a causa dell’eccesso di grassi nel sangue
- Fegato ingrossato
- Aumento delle dimensioni della milza (splenomegalia);
- Dolore addominale
- Pancreatite
Come posso abbassare i trigliceridi in una settimana?
Per abbassare i trigliceridi velocemente ti consiglio di:
- Fare esercizio fisico intenso
- Seguire una dieta ipocalorica che favorisca la perdita di peso
- Digiunare 24 ore alla settimana
- Non consumare alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi
- Ridurre lo stress, tramite la meditazione o lo yoga
Post Comment
You must be logged in to post a comment.