Sono guarito dall’anedonia e dalla depressione
Sono guarito dall’anedonia e dalla depressione: Hai sentito bene! Adesso riporterò una testimonianza di una persona che è riuscita a guarire definitivamente dall’anedonia e dalla depressione.
L’anedonia è un termine usato in psicologia per descrivere la difficoltà o l’incapacità di provare piacere o soddisfazione dalle attività che normalmente sarebbero considerate piacevoli o gratificanti. In altre parole, l’anedonia è una mancanza di gioia di vivere.
I sintomi dell’anedonia possono variare da individuo a individuo e possono essere leggeri o gravi. Alcuni dei sintomi più comuni includono:
- Mancanza di interesse o piacere per attività che in passato erano considerate piacevoli (ad esempio hobby, sport, relazioni sociali, etc.).
- Sensazione di forte vuoto o apatia.
- Difficoltà a provare emozioni positive come felicità o soddisfazione.
- Sintomi di depressione come tristezza, pessimismo, senso di colpa, ansia, apatia, insonnia o ipersonnia, ecc.
- Non trovare soddisfazione in niente.
L’anedonia può essere un sintomo di diverse condizioni di salute mentale, come la depressione, il disturbo bipolare, la schizofrenia, il disturbo di personalità borderline, il disturbo post-traumatico da stress e altri disturbi psicologici.
Sono guarito dall'anedonia e dalla depressione: Leggi la testimonianza di Pietro
CONTENUTI
Sono sempre stato un ragazzo solare, questo fino ai miei 19 anni. Infatti, dopo essere stato nuovamente respinto da una ragazza di cui mi ero follemente innamorato ero caduto preda dei giochi online. Non uscivo più, non facevo sport e se non giocavo ero sempre irritabile e di cattivo umore.
Dopo 8 mesi rinchiuso in casa come un disperato, decisi che era venuto il momento di smettere con i videogiochi – sapevo che sarebbe stata dura, ma non credevo che sarebbe stato così difficile -.
Non ti accorgi di avere una seria dipendenza fino a che non smetti di usufruirne. I primi giorni furono tragici, tuttavia sapevo che avrei dovuto faticare per tornare alla vita normale.
Dopo 20 giorni che avevo smesso con la mia dipendenza dai videogiochi succede quello che non ti aspetti.
Come d’improvviso le cose che prima mi appassionavano, come ridere con gli amici, fare tardi la sera, andare dietro alle ragazze ecc.. non mi procuravano più nessun piacere. Dissi tra me e me ” Non trovo soddisfazione più in niente, ed ora?”
Preoccupato da questo mio stato d’animo decisi di andare da uno psicologo, che dopo aver sentito la mia storia mi diagnosticò la sindrome depressiva e l’anedonia, una condizione che a detta del mio dottore mi causava l’incapacità di godere delle cose belle della vita.
Immaginate come mi sentii quando mi disse in poche parole che forse non sarei stato più felice per il resto della mia vita.
Ero impietrito, solo al pensiero di non poter essere più felice o almeno non provare più piacere per le piccole cose della vita fece peggiorare la mia depressione.
Dopo quella diagnosi non uscii più di casa per 40 giorni. Ero un vegetale e non avevo voglia di fare nulla.
Volevo nuovamente riportare quella carica euforica mentre stavo con gli amici, mentre ascoltavo la mia musica preferita, mentre mangiavo del buon cibo ecc..
Quando hai l’anedonia o sei depresso, fai fatica a trovare un significato nella vita di tutti i giorni.
NOTA BENE: Il mio psicologo mi aveva consigliato di assumere farmaci antidepressivi, tuttavia ero troppo spaventato dall’idea di dover assumere farmaci per combattere il mio stato emotivo alterato.
Mi mancava solo di diventare dipendente dagli antidepressivi. Volevo affrontare l’anedonia con cure naturali che potessero migliorarmi a 360 gradi.
Sentivo dentro di me che avrei dovuto trovare rimedi alternativi benefici in grado di cambiare la neurochimica del mio cervello.
Dopo aver fatto innumerevoli ricerche sulla depressione e l’anedonia e dopo aver letto molti studi scientifici per innalzare la dopamina e la serotonina iniziai ad impegnarmi nelle mie passioni.
Lo so che è difficile, soprattutto se hai l’anedonia, dato che questa condizione ti priva di ogni interesse, tuttavia iniziai a trascrivere su un foglio tutte le mie passioni, e scrissi corsa – ero appassionato di sport prima che caddi preda dei videogiochi – ed inoltre ero appassionato di chitarra.
Ricordate bene, è dura aprirsi con l’anedonia, tuttavia dovete mettervi in testa che è possibile uscire da questa condizione, l’importante è non mollare mai!
Prima di cimentarmi nelle mie due passioni, però dovevo cercare rimedi naturali in grado di migliorare i miei livelli di dopamina e serotonina.
Come facevo se no ad impegnarmi se quelle due attività non mi procuravano piacere? Qualsiasi attività che non vi crea piacere alla fine non verrà seguita.
Ecco le cure naturali che ho utilizzato per guarire dall’anedonia
Questi sono i 7 punti che mi hanno permesso di guarire dall’anedonia e dalla depressione. Tuttavia esistono molte strategie in grado di migliorare la propria condizione emotiva.
Ormai con l’avvento di internet tutto è possibile, l’importante è essere curiosi e voler cercare un rimedio ai proprio problemi.
DIETA: Volete essere sani dal punto fisico e mentale? Allora dovete assolutamente smettere di mangiare cibo spazzatura, cibi industriali e confezionati e tutti quei alimenti che aumentano l’infiammazione, peggiorano lo stato mentale, appesantiscono la digestione e fanno invecchiare prematuramente.
Questo studio rileva che una dieta ricca di grassi aumenta l’ansia e l’anedonia. VAI ALLO STUDIO
Altri studi dimostrano anche che l’obesità e il consumo regolare del junk food aumentano il rischio di sviluppare anedonia e depressione.
Dopo aver letto vari articoli sull’argomento ho deciso di basare la mia alimentazione su:
- Pesce e carne bianca. Prediligo il pesce, dato che è ricco di acidi grassi omega 3, nutrienti molto benefici per la salute del cervello
- Cereali integrali. Come fonte di zuccheri, consumo pasta integrale e riso integrale.
- Frutta negli spuntini. A merenda o a metà mattinata consumo una banana o una mela. D’estate mi concedo due fette di cocomero o di melone.
- Frutta secca: Sono diventato goloso di noci e semi di zucca.
- Verdura da affiancare al pesce o alla carne bianca. Consumo verdura cruda e cotta in grande quantità.
Prima di iniziare questa tipologia di alimentazione consumavo in grande quantità patatine in busta, bibite gassate, carne rossa, kebab, pizza, dolci e merendine.
Ma adesso, ho eliminato tutto questo cibo spazzatura e il mio corpo mi ringrazia donandomi uno stato psicofisico ottimale.
ESERCIZIO FISICO: Secondo questa revisione sistematica gli studi supportano una relazione inversa tra esercizio e sintomi negativi della depressione.
L’aumento dell’esercizio è correlato alla diminuzione della depressione e dell’anedonia. Sebbene gli studi variassero nei tipi e nella quantità di esercizio, vi è un ampio accordo sul fatto che un minimo di tre sessioni di esercizio a settimana della durata di almeno 30 minuti può fornire un effetto positivo sia nei sintomi depressivi che nell’anedonia nei pazienti con depressione.
E allora cosa aspettate, andate subito a correre e sudare! Volete aumentare i vostri livelli di dopamina e serotonina, fate esercizio fisico! Io faccio 3-4 volte a settimane un circuito ad alta intensità che prevede 5 serie così svolte : 10 flessioni – 5 trazioni – 10 piegamenti sulle gambe a corpo libero e 5 minuti di corsa. In questo modo unisco l’esercizio anaerobico all’esercizio aerobico.
VISUALIZZAZIONI ED AFFERMAZIONI POSITIVE: Qui le cose si fanno interessanti! Ormai sono numerosi gli studi che confermano i benefici delle visualizzazioni e delle affermazioni positive. Io ho voluto unire gli effetti benefici di queste due pratiche.
Per 15 minuti al giorno, chiudo gli occhi ed immagino di ridere, ridere e ridere. A volte succede anche che rida anche mentre visualizzo io che rido insieme alle altre persone. Non potete capire come cambia il mio stato mentale. Volere è potere, non scordatevelo mai!
Alla visualizzazione unisco anche delle frasi mentali che ripeto, dicendo ” Sono felice e la mia vita è bellissima ” “Non potrei mai essere più felice di così”. Vedrete che la vostra mente dopo un po’ crederà davvero che siate felici! La mente è davvero stupenda!
MEDITAZIONE: Medito 15 minuti prima di andare a letto. Chiudo gli occhi e mi focalizzo sul mio respiro e tutto diventa calmo e rilassante. Anche il sonno diventa più profondo e rigenerante.
Quando soffrivo di anedonia e depressione sono stati molti i giorni in cui soffrivo di forte insonnia. A volte riuscivo a dormire solo 4 ore per notte! Immaginate come ero messo durante il giorno, ero uno straccio!
YOGA DELLA RISATA: Non c’è niente di meglio che ridere per stimolare la dopamina e la serotonina. Io ho iniziato a praticare lo yoga della risata, tuttavia nulla vieta di ridere guardando un film comico. Quando ridete il vostro copro vi riempie di endorfine che vi fanno stare bene.
SONNO: Dormo ogni giorno 8 ore. Vado a letto sempre alla stessa ora 23:00 e mi sveglio alle 7:00, tranne il sabato sera che esco con gli amici.
INTEGRATORI: Adesso li uso di meno, dato che sono guarito dall’anedonia e dalla depressione e quindi non mi serve più aumentare i livelli di dopamina e serotonina nel corpo, tuttavia durante i primi mesi assumevo tutti i giorni dietro consiglio del dottore un buon multivitaminico.
Grazie a questo protocollo, sono guarito definitivamente dall’anedonia e dalla depressione. Questa è stata la mia ricetta magica per sconfiggere quel male che si stava impadronendo della mia vita.
Spero che la mia testimonianza possa aiutare le persone a sconfiggere una volta per tutte l’anedonia! Non mollate mai, mi raccomando!
Quali farmaci vengono utilizzati per curare l'anedonia?
Per curare l’anedonia vengono prescritti solitamente farmaci antidepressivi. Questi medicinali aumentano i livelli di dopamina e serotonina nel cervello. Secondo alcuni studi i pazienti ansiosi e depressi avrebbero proprio una carenza di queste due sostanze nel cervello.
Tuttavia, si consiglia di assumerli sempre dietro prescrizione medica e per un tempo massimo di 6-9 mesi. Ricorda che l’assunzione di farmaci antidepressivi, come gli SSI, SNRI e i TCA possono portare a sperimentare diversi effetti collaterali.
Purtroppo ci sono anche testimonianze di persone che hanno rovinato la loro vita inseguito all’assunzione di farmaci antidepressivi, quindi occorre assumerli con estrema prudenza.
Domande più frequenti
Come si guarisce dall’anedonia?
L’anedonia è una condizione medica che si caratterizza per la difficoltà o l’incapacità di provare piacere o interesse per le attività che normalmente sarebbero gratificanti. Ecco alcune possibili strategie che possono aiutare nella guarigione:
Identificare e trattare la causa sottostante: L’anedonia può essere causata da diversi fattori, tra cui depressione, ansia, stress, disordini del sonno, problemi di salute fisica o uso di droghe. Identificare e trattare la causa sottostante può aiutare ad alleviare i sintomi dell’anedonia.
Attività fisica regolare: L’esercizio fisico può aiutare a migliorare l’umore e ridurre lo stress, migliorando così la capacità di provare piacere e interesse per le attività.
Alimentazione equilibrata: Una dieta equilibrata può aiutare a mantenere il corpo e la mente in salute, contribuendo al miglioramento dell’umore e della motivazione.
Anche il training autogeno, lo yoga della risata, stare all’aria aperta, prendere il sole, ridere con gli amici, praticare la meditazione, fare qi gong ecc.. possono aiutare a migliorare la propria condizione mentale.
Come posso capire se ho l’anedonia?
Potresti sperimentare:
- Voglia di isolarsi
- Forte senso di tristezza o malinconia
- Noia
- Apatia
- Depressione e/o ansia
Perché non trovo soddisfazione in niente?
Potrebbe trattarsi di anedonia, ovvero una condizione utilizzata per descrivere un’incapacità di trovare piacere in attività che solitamente dovrebbero essere gratificanti.